Mondiale per Club: il Chelsea batte il Benfica, ma Maresca attacca l’organizzazione del torneo

Il Chelsea disputa un match eterno e, dopo quasi cinque ore, supera il Benfica: Maresca furioso con l'organizzazione del Mondiale per Club

E’ stato un ottavo di finale tutt’altro che scontato per il Chelsea. Contro il Benfica, i Blues disputano una partita a dir poco eterna che, nonostante il risultato finale positivo, lascia una buona dose di rabbia al tecnico Enzo Maresca. Come ormai noto, a sei minuti dal termine dei novanta regolamentari, il direttore di gara è costretto a sospendere l’incontro a causa del peggiorare delle condizioni meteo (foto, ndr), posticipando così la conclusione dello stesso di ben due ore.

A peggiorare le cose, in casa londinese, la quantomeno generosa decisione di concedere al Benfica il calcio di rigore del pareggio al minuto 95. Ai supplementari, però, complice l’espulsione di Gianluca Prestianni, il Chelsea riesce a vincere la resistenza lusitana e stacca il pass per i quarti, dove affronterà i brasiliani del Palmeiras. Ad ogni modo, l’organizzazione di questo Mondiale per Club continua a lasciare a desiderare, almeno dal punto di vista di Enzo Maresca.

Chelsea, la conferenza stampa post-partita di Enzo Maresca

La vittoria ai tempi supplementari non migliora l’umore di un Enzo Maresca che, nel post-partita di Benfica-Chelsea, attacca aspramente l’organizzazione del torneo: “fino all’ottantacinquesimo – dice il trainer italiano – eravamo in pieno controllo, poi è arrivata la sospensione. Dopo la pausa la partita è stata completamente diversa: per me questo non è calcio. E’ già la settima, ottava o nona partita che viene sospesa a causa del meteo: non è accettabile“.

Ad essere sincero, credo che queste situazioni siano paradossali. Giocare in questo contesto è ridicolo e per noi, che lo viviamo dall’interno, diventa impossibile fare calcio. Io capisco le ragioni di sicurezza – prosegue il tecnico del Chelseama quando sospendi nove partite in così poco tempo, significa che probabilmente questo non è il luogo ideale nel quale svolgere questa competizione“.

Incalzato dai giornalisti in sala stampa, Maresca poi conclude il suo ragionamento: “ovviamente, io non sono nessuno per poter decidere le regole. Quello che dico, lo dico da allenatore e, in questa veste, vi posso dire che è veramente difficile poter fare il mio mestiere con delle pause così lunghe. Faccio un esempio: come si fa a far mantenere la concentrazione ai ragazzi per tutto questo tempo?

Di certo – chiosa – siamo contenti di essere qui a prendere parte ad una competizione così importante e siamo altrettanto contenti di essere arrivati fino ai quarti di finale. La gestione di queste situazioni, però, non è normale“. Sulla prestazione del suo Chelsea, infine, Maresca dice: “come detto, fino all’ottantacinquesimo siamo stati perfetti. Dopo la pausa è stata una partita diversa, ma l’abbiamo portata a casa e ne siamo felici“.

Il tabellino della gara

Questo, dunque, il riassunto statistico della sfida tra Benfica e Chelsea, valida per gli ottavi di finale del Mondiale per Club FIFA:

Bank of America Stadium, Charlotte (North Carolina) – 29/06/2025 – Mondiale per Club, ottavi di finale

  • Benfica – Chelsea 1-4 (dts)

Marcatori: al 64′ James (C), al 90+5′ Di Maria (B-rig.), al 108′ Nkunku (C), al 114′ P. Neto (C), al 117′ Dewsbury-Hall (C).

Benfica (4-2-3-1): Trubin, Aursnes (dal 86′ T. Gouveia), Otamendi, A. Silva, Dahl, Florentino (dal 70′ Prestianni), Barreiro, Di Maria, Kökçü (dal 85′ J. Veloso), Schjelderup (dal 46′ Aktürkoglu), Pavlidis (dal 70′ Belotti). A disposizione: D. Ferreira, Carrera, G. Oliveira, Wynder, L. Santos, Bajrami, Rafael Luis, J. Rego, Prioste, Bruma. All.: Bruno Lage.

Chelsea (4-2-3-1): R. Sánchez, James (dal 80′ Gusto), Badiashile (dal 70′ Adarabioyo), Colwill (dal 118′ Anselmino), Cucurella, Caicedo, Lavia (dal 86′ Chalobah), P. Neto, E. Fernández (dal 81′ Dewsbury-Hall), Palmer, Delap (dal 81′ Nkunku). A disposizione: Penders, Slonina, Sarr, Acheampong, D. Essugo, A. Santos, Madueke, George, Guiu. All.: Enzo Maresca.

Arbitro: Slavko Vinčić (Slovenia).

Ammoniti: Pavlidis (B), Caicedo (C), Florentino (B), Kökçü (B), A. Silva (B), Prestianni (B), Palmer (C), Colwill (C), T. Gouveia (B).

Espulsi: al 92′ Prestianni (B) per somma di ammonizioni.

Tu che sei un vero appassionato ⚽️🇬🇧🇮🇪
UKCALCIO WEEKLY É PER TE!

Iscriviti ad UKCALCIO WEEKLY per ricevere via email, ogni settimana, i migliori contenuti di UKCALCIO.COM.

É GRATIS!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Fonti
Foto Credits: www.skysports.com

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA