Mondiale per club, il Chelsea parte bene ma poi si smarrisce capitolando contro il Flamengo

Il Chelsea capitola pesantamente contro il Flamengo crollando nella ripresa dopo una prima frazione di buona levatura

Embed from Getty Images

Il primo tempo era stato di buona fattura, concetto cesellato dalla rete del vantaggio. Cosa si sia inceppato nella ripresa, al di là dell’espulsione di Jackson, non è dato sapere. Il fatto oggettivo è che il Chelsea ha avuto una flessione di rendimento ed è sonoramente crollato contro il Flamengo per 1-3 nella seconda sfida del Mondiale per Club. La squadra di Enzo Maresca ha evidenziato un preoccupante andamento a due volti che rischia di comprometterne la qualificazione. I rubronegro si sono invece confermati formazione solida e bissano la vittoria contro l’Esperance spiccando quasi certamente il volo verso il secondo turno della competizione.

Mondiale per club, le situazioni di Flamengo e Chelsea

Vittoriosa all’esordio una, vittoriosa pure l’altra. Titolatissima una , titolatissima anche l’altra. Flamengo e Chelsea si fronteggiano al Lincoln Financial Field di Philadelphia per la seconda giornata del girone D del Mondiale per Club. Tanto i rubronegro quanto i Blues sono in corsa per la qualificazione, reduci come sono, rispettivamente, da una vittoria con i tunisini dell‘Esperance e con gli statunitensi dei Los Angeles con lo stesso punteggio di 2-0.

Con una storia ricca di fuoriclasse come, per citarne solo alcuni, Zico, Junior, Dida e Zagalo, il Flamengo rappresenta una delle istituzioni del calcio brasiliano, sudamericano e mondiale. Ne fa fede un palmares che annovera sette scudetti, cinque Coppe del Brasile, tre Supercoppe brasiliane, 39 campionati carioca, un torneo Rio- San Paolo, una Copa dos Campedes, 3 Libertadores, una Coppa Mercosur, una Intercontinentale, una de Oro e una Recopa sudamericana.

Il Chelsea ha un palmares altrettanto ricco con sei scudetti, otto Coppe d’Inghilterra, cinque di Lega, quattro Charity Shield, due Full Members Cup, altrettante Champions League, Coppe delle Coppe e Uefa, una Conference League vinta peraltro di recente contro il Betis Siviglia, due Supercoppe Uefa e una Coppa del Mondo per club. E’ quindi agevole constatazione che a Philadelphia scendano in campo due delle elite del calcio mondiale.

Mondiale per Club, Flamengo- Chelsea, il primo tempo

L’avvio è all’insegna del Flamengo che comincia ad attuare il suo pressing e al 4° prova a mordere con una conclusione di De Arrascaeta da fuori area su assist di Pulgar che termina però alta. Al 5° è Lucas a impegnare Sanchez con un altro tiro dal limite. La squadra di Maresca prova a scuotersi ma il tiro di Delap che giunge sull’immediato capovolgimento di fronte non crea problemi a Rossi. Al 6° è Colwill a sbucare di testa su corner di James senza però concludere in modo apprezzabile. I Blues prendono sempre più campo e al minuto 13 affondano la lama grazie a un sinistro da centro area di Pedro Neto sugli sviluppi di un’azione di contropiede.

Al 23° l’autore del gol diventa protagonista anche in senso negativo finendo sul taccuino del direttore di gara per un fallo. Al 27° Malo Gusto prova ad allungare di un’incollatura il vantaggio dei Blues su assist di Cucurella ma Rossi fa buona guardia sulla sua conclusione. Le due squadre hanno una leggera flessione offensiva ma al minuto 43 la partita torna a ravvivarsi con un tentativo rubronegro di Gerson che, su cross di De Arrascaeta, si vede però respingere il tentativo. Su opposto fronte il Chelsea tenta la via del raddoppio con Delap sul cui tentativo, però, la difesa brasiliana abbassa la saracinesca. Delap porta frattanto a tre gli ammoniti del Chelsea che deve fare attenzione a tenere sotto controllo i nervi. Nei minuti di recupero Pereira e Wesley provano a riportare il Flamengo in carreggiata ma sia sul tentativo di testa del primo, sia sul tiro dal limite del secondo Sanchez fa buona guardia. Il primo tempo termina con i Blues, parsi più convincenti , in vantaggio ma con una squadra rubronegro che non sembra aver accusato il colpo del gol e ha attaccato a testa bassa.

Mondiale per Club, Flamengo- Chelsea, il secondo tempo

Al 51° Cucurella, di testa, su punizione di James ha l’occasione per il raddoppio del Chelsea ma non inquadra lo specchio della porta. Tre minuti dopo arriva la pronta risposta dei brasiliani, prima con Gerson che si vede respingere la conclusione, poi con Plata che non inquadra lo specchio della porta. Il Flamengo non vuole concedere sconti e si butta in avanti alla ricerca del pareggio con una squadra di Maresca che sembra subirne l’iniziativa. Al 61° ancora Plata, su suggerimento di Gerson, impegna Sanchez. I rubronegro tengono alti i giri del motore e un minuto dopo trovano il pareggio con un tiro da distanza ravvicinata del nuovo entrato Bruno Henrique che sbuca con ottimo tempismo su suggerimento di testa di Plata.

Al minuto 65 il Flamengo capovolge l’esito della contesa grazie a un tiro da posizione ravvicinata di Danilo su assist di testa di un Bruno Henrique che, dal suo ingresso in campo, sembra avere conferito un supplemento di preziosa vivacità all’offensiva brasiliana. Al minuto 68 Jackson commette un brutto fallo e lascia il Chelsea in dieci per un’espulsione. La squadra di Maresca sembra la pallida ombra di quella vista all’opera nella prima frazione.

Al 77° Gerson prova ad allargare il bottino del Flamengo ma Sanchez neutralizza senza problemi il suo sinistro. Nonostante l’inferiorità numerica e il fatto di subire costantemente la pressione dei sudamericani, il Chelsea prova a riequilibrare le sorti con un’incornata di Enzo Fernandez al minuto 81 su punizione di Palmer ma il tentativo fallisce. Il Flamengo cerca di chiuderla e, se un tiro di Plata all’83° incappa nella respinta della difesa londinese, un destro da centro area del nuovo entrato Wallace subito dopo ha sorte migliore infilandosi alle spalle di Sanchez per il 3-1 della squadra di Kasmirski. Il Chelsea continua a viaggiare a fari spenti non riuscendo a esprimere la sua manovra. All’87° Madueke prova a rianimarlo ma il suo tiro dal limite termina oltre la traversa. Al 90° Neto ci prova da fuori area ma il suo tentativo di sinistro vede la difesa del Flamengo alzare un muro. E’ sempre lui a provarci cinque minuti dopo trovando però ancora una respinta della retroguardia rubronegro.

Mondiale per Club, Flamengo- Chelsea, il tabellino

Philadelphia, venerdì 20 giugno 2025, Lincoln Financial Field Stadium

Mondiale per club, seconda giornata

Flamengo- Chelsea 3-1

Marcatori: 13° Neto (C), 62° Bruno Henrique (F), 65° Danilo (F), 83° Wallace (F)

Flamengo (4-3-3): Rossi 6, Wesley 5.5 (82° Varela 6), Danilo 6.5, Pereira 6, Ayrton 6, Gerson 6.5 (82°Wallace 6.5) , Jorginho 5.5, Pulgar 5.5, Plata 6.5 (92° Pedro sv), De Arrascaeta 6.5 (56° Bruno Henrique 7), Luiz Araujo 5 (92° Michael sv). A disposizione: Ortiz, Pedro Guilherme, Everton, Matias Vina, Goncalves, Juninho, Queiroz, Alex Sandro, De Souza, Delgado, Everton Araujo, Joao Victor . All. Filipe Luis Kasmirski.

Chelsea (3-4-3): Sanchez 5.5, James 6.5 (64° Lavia 5), Chalobah 5, Colwill 6, Malo Gusto 6, Enzo Fernandez 6.5 (82° Madueke 6), Caicedo 5.5, Cucurella 5.5, Palmer 5.5 (82° Guiu sv), Delap 6 (64° Jackson 5), Neto 6. A disposizione: Adarabioyo, Badiashile, Sarr, Acheampong, Anselmino, Essugo, Dewsbury- Hall, Santos, Nkunku, George, Jorgensen. All.Enzo Maresca.

Arbitro: Ivan Arcides Bartos Cisneros (El Salvador)

Ammoniti: Caicedo, Neto, Delap, Gerson, Pulgar

Espulsi: Jackson (C)

Tu che sei un vero appassionato ⚽️🇬🇧🇮🇪
UKCALCIO WEEKLY É PER TE!

Iscriviti ad UKCALCIO WEEKLY per ricevere via email, ogni settimana, i migliori contenuti di UKCALCIO.COM.

É GRATIS!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA