
Continua a prendere forma il Chelsea del futuro. I Blues, sempre attentissimi ai giovani calciatori emergenti, hanno ingaggiato il difensore Mamadou Sarr, che raggiunge Stamford Bridge dopo aver trascorso l’ultimo anno nel club affiliato dello Strasburgo. La trattativa, stando a quanto riportano i media inglesi, ha visto il club di Todd Boehly sborsare una dozzina di milioni di sterline per prelevare il centrale classe 2006.
Il 19enne francese ha firmato un contratto di otto anni con il Chelsea ed è già eleggibile per partecipare al Mondiale per Club di questo mese negli Stati Uniti. La squadra di Enzo Maresca inizierà il torneo contro il Los Angeles FC il prossimo 16 giugno e poi affronterà sia i brasiliani del Flamengo, che i campioni tunisini dell’ES Tunis. Per Sarr, queste potrebbero essere le prime occasioni per brillare con la maglia degli attuali detentori della Conference League.
Chelsea, altro colpo in prospettiva per il reparto arretrato
Quello che avrebbe portato Mamadou Sarr al Chelsea era un colpo ben avviato durante l’inverno. Con lo Strasburgo, infatti, i Blues avevano raggiunto un accordo già a gennaio, con l’intenzione di finalizzare la trattativa – e il conseguente trasferimento – nel corso dell’estate. In questa stagione, il giovane difensore ha collezionato 28 presenze in tutte le competizioni con i francesi, aiutando il club alsaziano a chiudere la Ligue 1 al settimo posto.
Grazie a questo piazzamento, lo Strasburgo si è garantito un posto nei play-off di Conference League, competizione che, come detto poc’anzi, proprio il Chelsea detiene. Come i Blues, i transalpini sono di proprietà dell’americano Todd Boehly e del fondo Clearlake Capital e, pertanto, dal punto di vista sportivo risultano riuniti sotto l’ombrello di BlueCo. Quello di Sarr, nonostante varie connessioni già messe in atto a livello giovanile, è il primo trasferimento tra i due club.
L’arrivo del 19enne rappresenta la quarta operazione di mercato estiva del Chelsea, dopo l’arrivo di Liam Delap dall’Ipswich Town (per 30milioni di sterline, ndr) e quelli dei giovani Estevão dal Palmeiras e Dário Essugo dallo Sporting Lisbona. Nel complesso, i Blues hanno già investito più di 80milioni in questo mese di giugno, risultando come uno dei club più attivi, a livello mondiale.
Sul fronte delle uscite, invece, l’unico giocatore certo di non fare più parte della rosa del Chelsea è Jadon Sancho. L’esterno inglese ha lasciato il club pochi giorni fa, facendo ritorno al Manchester United dopo il termine del suo prestito. Anche in quel caso, i Blues sono finiti al centro delle cronache, preferendo pagare 5milioni ai Red Devils pur di non tenere il classe 2000 alla corte di Enzo Maresca.