In questa nuova puntata della rubrica FA Cup History, torneremo al 26 aprile 1930 data in cui l’Arsenal vinse per la prima volta l’FA Cup battendo l’Huddersfield Town.
Insieme al Manchester United, l’Arsenal è la squadra col maggior numero di vittorie di Fa Cup: 12. La collezione di trofei ha inizio il 26 aprile 1930, quando a Wembley si presenta l’Huddersfield Town davanti ad oltre 92.000 spettatori.
L’Arsenal era reduce dalla trasferta in campionato contro il Leicester dove venne stabilito un record tuttora imbattuto: il pareggio con il maggior numero di goal segnati. Quella gara terminò 6-6 e Dave Halliday, autore di quattro reti, venne a sorpresa escluso dalla formazione iniziale. L’Arsenal veniva dalla sconfitta nella finale del 1927 e, ironia della sorte, a guidarla era Herbert Chapman che nel 1925 lasciò proprio l’Huddersfield per accasarsi ai Gunners.
Proprio per rendere omaggio a Chapman, per la prima volta in una finale di Coppa le due squadre entrarono in campo fianco a fianco, guidate dai rispettivi capitani che presentarono le due squadre a re Giorgio V.
L’Arsenal ebbe vita facile nel match, grazie alla perfetta organizzazione di gioco. Aprì le marcature al 16° e le chiuse all’88°. Questa finale resterà nella storia anche per l’immagine del Graf Zeppelin sorvolare Wembley.
Quando Chapman arrivò sulla panchina dell’Arsenal nel 1925, dichiarò che avrebbe avuto bisogno di almeno cinque anni prima di poter consegnare ai suoi tifosi una squadra vincente; senza dubbio fu di parola.
TABELLINO
FA CUP FINAL
Wembley Stadium, 26 aprile 1930
ARSENAL-HUDDERSFIELD TOWN: 2-0
Arsenal: Preedy, Parker, Hapgood, Baker, Seddon, John, Hulme, Jack, Lambert,James, Bastin.
Huddersfield: Turner, Goodall, Spence, Naylor, Wilson, Campbell, Jackson, Kelly, Davies, Raw, Smith.
Marcatori: 16° James; 88° Lambert
Arbitro: T. Crew
Spettatori: 92.499
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.