Premier League: botta e risposta fra West Ham e Bournemouth, finisce 2-2

Nella 31ª giornata di Premier League, termina in parità il match del London Stadium fra West Ham e Bournemouth, un 2-2 che per gli Hammers sa di vittoria persa per i due gol concessi troppo facilmente da parte di Areola, per le Cherries un punto d'oro per come si era messa la partita

Embed from Getty Images

Finisce in pareggio al London Stadium l’incontro fra West Ham e Bournemouth valido per la 31^ giornata di Premier League; ospiti in vantaggio al 38° con Evanilson su regalo di Areola, nel secondo tempo Füllkrug entra dalla panchina e pareggia. Gli Hammers vanno addirittura in vantaggio sulle ali dell’entusiasmo con il ritorno al gol in casa di capitan Bowen al 68°, ma al 79°, complice un’uscita insicura, Areola regala ad Evanilson la gioia della doppietta personale; finisce 2-2 al termine di una partita bellissima.

Premier League, West Ham-Bournemouth: la panoramica della partita

Per la 31^ giornata di Premier League, al London Stadium va in scena il match fra West Ham e Bournemouth, partita che si preannuncia molto divertente, con gli Hammers a caccia di una vittoria fra le mura amiche dopo 3 partite senza vittoria, per dare un senso a una stagione da dimenticare; dall’altra parte le Cherries di Iraola che dopo il buonissimo inizio di stagione, in queste ultime partite hanno steccato un po’ troppo, nessun successo nelle ultime 4 partite e nell’ultima giornata è arrivata addirittura la sconfitta casalinga contro un Ipswich Town quasi vicina alla retrocessione, allontanandolo ulteriormente dalla zona europea.

Nel girone di andata, al Vitality Stadium, la partita si accese nel finale, quando il West Ham andò avanti con un rigore di Paquetá, ma il Bournemouth pareggiò al 90° con Enes Ünal, mentre nell’ultima sfida giocata al London Stadium, nel 2023/24, anche in quel caso il match terminò sull’1-1, con le Cherries che passarono subito in vantaggio con Dominic Solanke in una stagione da incorniciare per lui sotto il punto di vista realizzativo, e gli Irons pareggiarono al 61° con un rigore di Ward-Prowse.

Premier League, West Ham-Bournemouth: il primo tempo

Un primo tempo in gran parte avaro di emozioni, con le due squadre che si “studiano” e nessuna riesce a prendere il sopravvento; è il West Ham a rendersi pericoloso nelle fasi iniziali, con due occasioni per Souček e Paquetá, non impensierendo però Kepa. Due squadre ben messe in campo in questa prima frazione di gioco, poche disattenzioni e difese molto concentrate; i primi 45 minuti sembrano destinati a chiudersi sullo 0-0, ma al 38°, Semenyo mette in mezzo un traversone teso, Areola non riesce a trattenere il pallone ed Evanilson, da buon rapace d’area, sfrutta in pieno l’occasione e insacca per lo 0-1 Bournemouth.

L’arbitro Robinson ci mette un po’ per convalidare la rete, richiamato anche dal VAR per un possibile fuorigioco dell’attaccante brasiliano, ma la punta ex Porto è tenuto in gioco da Kilman, e dunque Cherries in vantaggio; errore da matita rossa per il portiere francese degli Hammers, che in precedenza era stato bravo a sventare un tentativo di autogol involontario di Souček. Al 43° altra chance enorme per la squadra di Iraola per andare addirittura sullo 0-2, con un colpo di testa di Zabarnyi su corner battuto da Cook, con il pallone che si stampa sulla traversa; è anche l’ultima chance di un primo tempo che aldilà di queste grosse chance finali e l’errore grossolano di Areola, è stato giocato alla pari.

Premier League, West Ham-Bournemouth: il secondo tempo

Graham Potter che vuole spingere molto di più nel secondo tempo per provare a risalire la china della rete di svantaggio, e come accade di solito compie cambi significativi all’intervallo, inserendo giocatori d’esperienza dalla panchina, anche pericolosi in zona offensiva, come Emerson, Füllkrug e Soler, per provare a dare una scossa alla squadra e alla partita; cambi che portano i loro frutti, perchè al 61°, su calcio d’angolo di James Ward-Prowse, svetta più in alto di tutti Füllkrug di testa e pareggia i conti; centravanti tedesco che è mancato in tante partite quest’anno, per i vari infortuni subìti, arrivato al West Ham per fare questo principalmente, dominare i duelli in area di rigore, pareggia dopo 15 minuti dall’ingresso in campo.

Gli Irons continuano ad attaccare sulle ali dell’entusiasmo, e al 68° Kudus tira fuori il coniglio dal cilindro, saltando Hill nell’uno contro uno, fa partire un traversone dalla sinistra e in area trova Bowen che “prende l’ascensore”, stacca di testa e la mette nell’angolino dove Kepa non può arrivare; galvanizzato il West Ham, che nel secondo tempo si è preso la scena spodestando il Bournemouth e costringendolo a chiudersi in area a difendere. Al 79° però, a riportare gli Hammers con i piedi per terra, ci pensa ancora Evanilson, su sponda di testa di Huijsen, ancora ad anticipare Areola in uscita, non impeccabile neanche in questa occasione.

2-2 dunque, con le due squadre che nel finale provano il tutto per tutto per vincere questa partita, ma il pareggio resiste fino alla fine nonostante gli attacchi finali da parte di entrambe le squadre; finisce 2-2 al termine di un bellissimo secondo tempo, giocato su un buonissimo ritmo, dopo una prima frazione abbastanza noiosa. West Ham che esce dal campo con le “pive nel sacco” per due gol concessi su errori banali di Areola, Bournemouth che esce dal campo con un punto da considerarsi d’oro perchè nel secondo tempo ha rischiato di perdere la partita.

Premier League, West Ham-Bournemouth: il tabellino della partita

Londra, 05/04/2025, London Stadium
Premier League, 31^ giornata

West Ham-Bournemouth: 2-2
Marcatori: 38° Evanilson (B), 61° Füllkrug (WH), 68° Bowen (WH), 79° Evanilson (B)

West Ham (4-2-3-1): Areola (P); Wan-Bissaka, Todibo (84° Mavropanos), Kilman, Scarles (46° Emerson Palmieri); Álvarez (54° C. Soler), Ward-Prowse; Kudus (84° Luis Guilherme), Souček (54° Füllkrug) , Paquetá; Bowen (c). A disposizione: Fabiański (P), Coufal, Rodríguez, Ferguson. All. Graham Potter

Bournemouth (4-2-3-1): Kepa Arrizabalaga (P); Smith (67° Smith), Zabarnyi (78° Senesi), Huijsen, Kerkez; Cook, Adams; Semenyo, Scott (67° Brooks), Ouattara (78° Winterburn); Evanilson (90° Jebbison). A disposizione: Dennis (P), J. Soler, Araujo, Silcott-Duberry. All. Andoni Iraola

Arbitro: Tim Robinson
Ammoniti: 28° Cook (B), 60° Smith (B), 78° Ward-Prowse (WH), 84° Kudus (WH)
Espulsi: nessuno

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA