Fa Cup, il Manchester City supera il Bournemouth in rimonta ed è la quarta semifinalista

Il Bournemouth prova a prendere il volo ma il Manchester City riesce a riorganizzarsi e in rimonta la fa sua conquistando l'accesso alle semifinali

Embed from Getty Images

L’1-2 subito in campionato gli bruciava e lo aveva portato a desiderare il riscatto. Il Manchester City ha realizzato la sua aspirazione di rendere la pariglia al Bournemouth superandolo in Fa Cup con lo stesso punteggio e guadagnandosi il diritto a disputare le semifinali della competizione. Sotto di una rete, la squadra di Pep Guardiola ha avuto il merito di non scomporsi e ha preso poi in mano le redini del gioco fino a ribaltare la contesa.

Fa Cup, le situazioni di Bournemouth e Manchester City

Al Vitality Stadium , Bournemouth e Manchester City si contendono l’ultimo posto disponibile per le semifinali di Fa Cup. La squadra di Andoni Iraola occupa in campionato il decimo posto con 44 punti e non è esattamente illuminata dalla sua luna migliore con un solo pareggio raccolto nelle ultime quattro partite. Il Manchester City di Pep Guardiola, invece, se la passa decisamente meglio con il quinto posto certificato da 48 punti ed è reduce da un 2-2 casalingo contro il Brighton. Le due compagini si sono sinora incrociate in questa stagione nel solo match d’andata nel quale il Bournemouth, per la prima volta nella biografia dei confronti storici, ha avuto la meglio per 2-1 grazie alle reti di Semenyo ed Evanilson cui si oppose soltanto quella di Gvardiol.

Per giungere all’appuntamento con i quarti di finale, il Bournemouth ha dovuto demolire le speranze di vittoria di West Bromwich Albion (3-1), Everton (2-0) e Wolverhampton (5-4 dopo i calci di rigore). Il Manchester City ha invece estromesso Salford City (8-0), Leyton Orient (2-1) e Plymouth Argyle (3-1). I precedenti tra le due formazioni sono 22, uno soltanto è a favore delle Cherries, diciannove, invece, parlano la lingua del Manchester City. I pareggi sono invece stati due.

Fa Cup, Bournemouth- Manchester City, il primo tempo

Il primo tentativo è dei padroni di casa con una conclusione di Kluivert al 9° che termina alta. La risposta del Manchester City non si fa attendere e giunge un minuto dopo con un’incornata di Haaland fuori bersaglio su cross di Matheus Nunes. Sin dai primi minuti il match riserva reciproche schermaglie che rendono il match gradevole. Al minuto 12 gli ospiti hanno l’occasionissima per passare in vantaggio. Adams ferma la sfera con la mano e Attwell assegna un calcio di rigore. Dagli undici metri, però, Haaland fallisce facendosi parare l’esecuzione da Kepa. Due minuti dopo lo stesso Haaland cerca di farsi perdonare con una botta da fuori area che termina però oltre la traversa. Al 19° il Bournemouth risponde con un tiro dal limite di Semenyo che termina di poco alto. Al 21° arriva il vantaggio dei padroni di casa: dopo una respinta di una conclusione di Kluivert su cross di Brooks, Evanilson riceve dallo stesso Kluivert e supera Ederson con una conclusione da distanza ravvicinata. Il Manchester City non sembra accusare il colpo e, due minuti dopo, si affaccia dalle parti di Kepa con Gundogan che, dal limite, su assist di Haaland, si fa però parare il tiro.

Al 28° gli ospiti ci provano con un tiro dal limite di Khusanov che è però respinto. Il Manchester City continua a riservare ai padroni di casa stilettate alla ricerca del pareggio e il match si mantiene su una buona temperatura di incertezza pur con il vantaggio dei padroni di casa. Al minuto 39 Senesi sbuca di testa su cross di Christie ma Ederson fa buona guardia. Al 46° De Bruyne prova a riportare il Manchester City in partita con un tentativo da fuori area su imbeccata di Foden ma fallisce il bersaglio. Il primo tempo termina con il Bournemouth in vantaggio al termine di una partita che, da ambo le parti, riserva però molta polpa e resta quindi avvolta nell’incertezza del risultato finale.

Fa Cup, Bournemouth- Manchester City, il secondo tempo

Il Manchester City parte in attacco e, al 48°, Bernardo Silva impegna Kepa con un tiro dal limite su assist di Foden. E’ il preludio del pareggio ospite che giunge un minuto dopo per merito di Haaland che, su assist di O’Reilly, trafigge Kepa con una conclusione da centro area. Il norvegese si fa così perdonare il rigore fallito nella prima frazione. Al 61° Haaland si infortuna e Guardiola è costretto a spendere uno slot di cambi sostituendolo con Marmoush. Due minuti dopo il tecnico del Manchester City ha la conferma di avere azzeccato totalmente i cambi dalla rete del 2-1 che giunge con un tiro da centroarea dell”ex Eintracht Francoforte Marmoush su assist di O’ Reilly, entrambi inseriti nella ripresa.

Al 66° lo stesso Marmoush sfiora il raddoppio con un colpo di testa su cross di Matheus Nunes respinto. Stesso esito ha un tiro di De Bruyne poco dopo. La squadra di Pep Guardiola cerca di tenere elevati i ritmi per prendere il largo e mettere così definitivamente il timbro sul discorso qualificazione. Al 78° Gundogan irrompe con perfetta scelta di tempo su corner di De Bruyne ma fallisce la palla del 3-1. Quattro minuti dopo l’asse tra i due si ripropone, questa volta Gundogan ci prova con un destro dal limite che è però respinto. All’84°, entrato da poco, Mc Atee ci prova con un sinistro da fuori area che non ha esiti apprezzabili. Al 92° De Bruyne riceve da Grealish ma non riesce ad allargare il fossato facendosi respingere il tiro. Due minuti dopo è Mc Atee a impegnare Kepa con una conclusione da centro area.

Fa Cup, Bournemouth- Manchester City: il tabellino

Bournemouth, sabato 30 marzo 2025, Vitality Stadium

Fa Cup, quarti di finale

Bournemouth- Manchester City 1-2

Marcatori: 21° Evanilson (B), 49° Haaland (MC), 63° Marmoush (MC)

Bournemouth (4-4-2) : Kepa 6, Cook 6, Senesi 6 (85° Jebbison), Zabarnyi 6, Soler 6 (57° Hill), Adams 6, Christie 6.5 (73° Smith), Semenyo 6, Brooks 6 (57° Ouattara), Kluivert 6.5, Evanilson 6.5 (73° Scott). A disposizione: Winterburn, Scott, Silcott- Duberry, Dennis, Akinmboni. All.Andoni Iraola.

Manchester City (4-4-2): Ederson 6, Matheus Nunes 6, Gvardiol 6, Khusanov 6 (46° O’ Reilly), Ruben Dias 6, Gundogan 6.5 (83° Mc Atee), De Bruyne 6.5, Kovacic 6 (83°,Gonzalez) Bernardo Silva 6, Foden 6.5 (69° Grealish), Haaland 6.5 (61° Marmoush). A disposizione: Lewis, Ortega, Vitor Reis, Grealish, Doku. All.Pep Guardiola.

Arbitro: Stuart Attwell (assistenti di linea Neil Davies e Constantine Hatzidakis)

Ammoniti: Khusanov, Christie, Cook, Kluivert, Matheus Nunes, Mc Atee

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA