Vince di misura il Wolverhampton fra le mura amiche contro il West Ham nell’anticipo della 30^ giornata di Premier League, la rete di Strand Larsen in un primo tempo in cui i Wolves hanno surclassato gli Hammers è quel che basta ai padroni di casa per portare a casa i 3 punti che avvicina ulteriormente la squadra di Vítor Pereira alla salvezza; West Ham che ha tentato di arrivare al pareggio, con due grosse occasioni, prima con Füllkrug e nel finale con Souček, ma non è bastato; game, set and match Wolves.
Premier League, Wolverhampton-West Ham: panoramica della partita
Sfida di bassa classifica nell’anticipo della 30^ giornata di Premier League al Molineux tra due squadre che negli anni passati hanno saputo far divertire ma che in questa stagione sono incappate in numerose difficoltà, sono di fronte Wolverhampton e West Ham; stagione molto analoga per i due club, con più ombre che luci, con ben altri obiettivi rispetto alle posizioni che occupano in graduatoria: i Wolves che, nonostante la buonissima stagione di Matheus Cunha (assente in questa partita per squalifica), di Strand Larsen e qualche vittoria con squadre più blasonate, hanno faticato molto per schiodarsi dalla zona retrocessione, ma, nonostante i 9 punti di vantaggio, non possono dormire ancora sogni tranquilli.
Gli Hammers, dall’arrivo di Potter, hanno mostrato miglioramenti dal punto di vista del piano di gioco, ma i risultati non sono stati sempre favorevoli; anche loro, come per il Wolverhampton, vittorie di spessore, come quella contro l’Arsenal, ma tanti passaggi a vuoto, soprattutto sotto la gestione Lopetegui, per una squadra che aveva l’obiettivo di provare a tornare in Europa. West Ham che non perde con i Wolves dal gennaio 2023, quando vinsero con un gol di Daniel Podence; all’andata gli Irons portarono a casa i 3 punti grazie al 2-1 casalingo, mentre nell’ultima partita giocata al Molineux, il risultato fu sempre 1-2 in favore del West Ham con Paquetá e Ward-Prowse (direttamente da calcio d’angolo) risposero a Sarabia.
Premier League, Wolverhampton-West Ham: il primo tempo
Primo tempo che sorride al Wolverhampton, i padroni di casa hanno avuto le occasioni migliori della partita nei primi 45 minuti: al 16° è Toti Gomes a scaldare i guantoni ad Areola, con un colpo di testa sulla punizione di Aït-Nouri, bravo il portiere francese a farsi trovare pronto e a deviare il pallone lateralmente, ma 5 minuti più tardi non può nulla sulla conclusione dal limite dell’area di Strand Larsen, con annessa deviazione dell’ex della partita, Max Kilman. Wolves in vantaggio con uno dei suoi giocatori più importanti, che con questa rete raggiunge la doppia cifra in campionato.
La squadra di Pereira continua ad attaccare con il piede sull’acceleratore e al 27° sfiora il raddoppio, con Munetsi che da dentro l’area scarica un destro potentissimo che si stampa sulla traversa; possibile raddoppio che avrebbe messo in ginocchio gli Hammers, che oltre ad un’occasione sfumata a due passi dalla porta nei minuti iniziali con Evan Ferguson, non sono riusciti ad incidere e a portare pericoli nell’area dei Wolves. Graham Potter ha deciso di mescolare le carte in tavola per questa partita, cambiando un po’ la formazione, inserendo dall’inizio Luis Guilherme e Ferguson, ma nel secondo tempo dovrà inventarsi sicuramente qualcosa per riprendere una partita che non sta andando come previsto e con evidenti problemi offensivi.
Premier League, Wolverhampton-West Ham: il secondo tempo
Per provare a risalire la china, il tecnico ex Chelsea e Brighton inserisce Niclas Füllkrug, una stagione caratterizzata dagli infortuni per la punta tedesca, che ora è tornato a disposizione della squadra; la partita nel secondo tempo è più combattuta nel secondo tempo, con più ritmo rispetto alla prima frazione di gioco, ma il West Ham comunque non riesce a farsi vedere dalle parti di José Sá. Non ci sono grandissime occasioni nel secondo tempo, con i Wolves che si rendono pericolosi con un tiro di poco a lato di Strand Larsen e con la prima vera occasione della partita al 78° per gli Irons, con il colpo di testa proprio di Füllkrug che finisce sulla traversa.
All’89° Souček si divora letteralmente il gol del pareggio, un errore in disimpegno di Toti Gomes favorisce il giocatore ceco, che si accentra ma tira addosso a José Sá, fallendo così l’occasione più ghiotta della partita per i claret & blue; Hammers che hanno provato a spingere di più nel secondo tempo, ma il Wolverhampton ha alzato le barricate in difesa, con l’unica svista proprio nel finale con Toti, che stava combinando un pasticcio. Trionfano i Wolves per 1-0, dominando nel primo tempo e amministrando magistralmente il vantaggio nel secondo, e ora sono molto vicini alla salvezza; West Ham che perde l’ennesima partita di misura, creando poche occasioni e sprecando malamente quelle create, un film già visto troppe volte quest’anno.
Premier League, Wolverhampton-West Ham: il tabellino della partita
Wolverhampton, 01/04/2025, Molineux Stadium
Premier League, 30^ giornata
Wolverhampton-West Ham: 1-0
Marcatori: 21° Strand Larsen (WO)
Wolverhampton (3-4-2-1): José Sá (P); Doherty, Agbadou, Toti Gomes; Semedo (c), João Gomes, André (71° Sarabia), Aït-Nouri (82° Bueno); Munetsi, Bellegarde (90° Traoré); Strand Larsen. A disposizione: Johnstone (P), Hwang Hee-chan, Doyle, Borges, Djiga, Pedro Lima. All. Vítor Pereira
West Ham (3-4-3): Areola (P); Mavropanos, Kilman, Cresswell (46° Álvarez) ; Wan-Bissaka, Ward-Prowse (77° Souček) , Paquetá, Scarles (77° Emerson Palmieri); Bowen (c), Ferguson (46° Füllkrug) , Luis Guilherme (46° Soler). A disposizione: Fabiański (P), Coufal, Rodríguez, Todibo. All. Graham Potter
Arbitro: Tony Harrington
Ammoniti: 28° André (WO), 31° Mavropanos (WH), 31° José Sá (WO), 73° Füllkrug (WH), 80° João Gomes (WO), 88° Doherty (WO)
Espulsi: nessuno