Premier League, l’Everton impone il pareggio all’Arsenal

L'Arsenal passa in vantaggio ma subisce poi il pareggio su calcio di rigore sprecando diverse possibilità per tornare in vantaggio. E il Liverpool si allontana a meno undici

Embed from Getty Images

Segno ics all’andata, segno ics al ritorno. E’ destino che tra Everton e Arsenal l’equilibrio la faccia da padrone. All’andata fu 0-0, questa volta, invece, l’esito conclusivo è stato di 1 -1. Il risultato penalizza sicuramente i Gunners , autori di una prova ad alto tasso di propositività ma incapaci di capitalizzare, se non in un’occasione, quanto creato. Un po’ sottotono nella prima frazione, l’Everton si è un po’ scosso nella seconda ma senza mai riuscire a essere incisivo, eccezion fatta per il calcio di rigore con cui ha trovato un pareggio un po’ stiracchiato. L’Arsenal è a quota 62 punti e accresce il suo distacco dal Liverpool capolista a undici lunghezze, l’Everton è quattordicesimo con 35, fuori dalla zona pericolante ma non ancora totalmente al sicuro.

Premier League, le situazioni di Everton e Arsenal

Ad aprire la porta alla 31a giornata di Premier League è il match tra Everton e Arsenal in programma al Goodison Park. I Toffies sono quindicesimi a quota 34 punti e non vedono materializzarsi una posta piena da cinque turni e, sul campo amico, addirittura dall’1 febbraio quando strapazzarono il Leicester City per 4-0. I Gunners, invece, occupano il secondo posto con 61 punti e non hanno ancora perso di vista la speranza di riuscire ad agguantare il Liverpool, pur se l’impresa appare titanica. La squadra di Mikel Arteta è reduce da due poste piene di fila con Chelsea e Fulham e sta anche scaldando i motori per la gara di Champions League di martedì 8 aprile all’ Emirates Stadium contro il Real Madrid.

All’andata terminò a reti bianche. Le due compagini si sono affrontate in 224 occasioni, la metà esatte delle quali ha sorriso ai Gunners. I Toffees si sono invece imposti per 65 volte mentre il segno ics l’ha fatta da padrone in 47 circostanze.

Premier League, Everton- Arsenal, il primo tempo

Al 2° gli ospiti ci provano con Sterling la cui conclusione dal limite su assist di White è però respinta. Stesso esito ha, dieci minuti dopo, un colpo di testa di Merino su cross di Nwaneri. Nel primo scorcio di gara l’Arsenal sembra riuscire a imprimere il proprio ritmo di gioco su un Everton bisognoso di stringere la mano alla posta piena che gli manca ormai da tempo. Poco dopo è White a provarci da distanza ravvicinata ma senza conseguenze apprezzabili.

Il primo sussulto dell’Everton arriva al minuto 24 per merito di Ndiaye che raccoglie la sfera da Gueye ma si vede murare il suo tiro dal limite. Al 34° arriva la svolta della gara a favore dei Gunners grazie al nazionale belga Trossard che fulmina Pickford con una conclusione da centro area su suggerimento di Sterling in seguito a un’azione di contropiede. Un vantaggio che premia la maggiore propositività evidenziata dalla compagine di Arteta nella prima fase della gara.

L’Everton non sembra però accusare il colpo e, al minuto 38, con un’incornata di O’ Brien sugli sviluppi di un corner, sfiora il pareggio. Al 48° Trossard potrebbe raddoppiare e regalarsi il secondo gol personale su assist di Kiwior ma Pickford gli si oppone con bravura. Poco dopo un tiro di Rice cozza contro la difesa locale. L’ultimo sussulto della frazione appartiene ai padroni di casa e arriva dai piedi di Ndiaye su assist di Gueye, ma anche la seconda intesa del primo tempo tra i due si risolve in un nulla di fatto con una conclusione che termina alta. Il primo tempo termina così con l’Arsenal in meritato vantaggio e un Everton pericoloso in due sole occasioni.

Premier League, Everton- Arsenal, il secondo tempo

Al 46° l’Everton beneficia di un penalty per un fallo di Lewis- Skelly su Harrison. Dal dischetto Ndiaye, con una conclusione centrale, non sbaglia e riporta i Toffees in carreggiata. Al minuto 52 i padroni di casa potrebbero addirittura invertire le sorti della contesa con un tiro da fuori area di Doucourè su assist di un Gueye sempre molto abile in fase di rifinitura ma Raya fa buona guardia. Un minuto dopo, su opposto fronte, Saka riceve la sfera da Lewis- Skelly ma non colpisce a dovere. Al 54° i Gunners hanno un’altra occasione per profanare la porta locale con Trossard che però, su corner di Rice, non inquadra lo specchio della porta. Cinque minuti dopo è Saka a vedersi negare il gol dalla difesa locale. L’Arsenal spinge con decisione sulla falsariga di quanto aveva fatto nella prima frazione per cercare il nuovo vantaggio.

Al minuto 64 Rice prova a colpire da fuori area ma Pickford abbassa la saracinesca. La partita si abbassa di intensità e Odegaard cerca di rianimarla al minuto 83 con un tiro di sinistro da centro area che non ha però esiti fausti. Le due squadre sembrano incamminate su una divisione della posta che penalizza forse un po’ i Gunners parsi maggiormente ispirati in fase offensiva.

All’ 84° ci prova Gabriel Martinelli ma il suo tiro di destro non crea problemi a Pickford. L’assedio dei Gunners prosegue al minuto 85 con un’incornata di Timber da distanza ravvicinata sugli sviluppi di un calcio d’angolo che non inquadra lo specchio della porta. All’89° Merino, di testa, su cross di Tierney, conclude a lato. L’Arsenal prosegue con molta incisività ma poca precisione.

Premier League, Everton- Arsenal, il tabellino

Liverpool, sabato 5 aprile 2025, Goodison Park

Premier League, 31a giornata

Everton- Arsenal 1-1

Marcatori: 34° Trossard (A), 49° N’Diaye (E) (rig)

Everton (4-2-3-1): Pickford 6.5, O’ Brien 6, Patterson 6 (75° Alcaraz sv), Tarkowski 6, Brantwhite 5.5, Iroegbunam 6 (65° Garner 5.5), Harrison 6 (87° Mc Neil sv), Gueye 6.5, Doucourè 6, Ndiaye 6.5 (75° Young sv), Beto 5.5 (65° Broja 5.5). A disposizione: Joao Virginia, Coleman, Keane, Chermiti. All. David Moyes.

Arsenal (4-3-3): Raya 6, White 6 (61° Timber 6), Lewis- Skelly 5.5 (75° Tierney sv), Saliba 6, Kiwior 6, Jorginho 5.5 (71° Odegaard 6), Rice 6.5, Merino 6.5, Trossard 6.5, Nwaneri 6 (46° Saka 6.5), Sterling 6.5 (46° Gabriel Martinelli 6). A disposizione: Neto, Zinchenko, Gower, Partey. All. Mikel Arteta.

Arbitro: Darren England (assistenti di linea Scott Ledgen e Akie Howson)

Ammoniti: O’ Brien, Jorginho, Tarkowski, Alcaraz

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA