[ANALISI TATTICA] Gli errori tattici dell'Arsenal nella sconfitta per 8-2 contro il Manchester United.


Questa settimana proponiamo una breve analisi tattica sulla débâcle dell'Arsenal contro il Manchester United. In particolare vedremo le défaillances difensive dei Gunners nei gol di Nani e Park.


La rete del 5-1 siglata dal portoghese Nani può essere presa in considerazione quale spia dei problemi di organizzazione della fase difensiva dell'Arsenal.


Nel fotogramma in alto, è stato individuato il momento dell'avvio dell'azione. Come si evince chiaramente, Nani - individuato dal cerchio rosso - parte indisturbato dalla propria metà campo. Ben quattro giocatori dello United sono liberi di posizionarsi, senza che nessun avversario li contrasti.
Precisiamo che ci troviamo in un momento della gara in cui il risultato era già ampiamente acquisito ed era ormai inutile per i Gunners pensare a contenere la manovra avversaria piuttosto che cercare di rimettere in discussione la gara. Quello che vogliamo sottolineare, però, è che una maggiore attenzione non solo avrebbe evitato una goleada simile, ma avrebbe anche potuto rendere meno facile la vittoria dello United. Anche nelle realizzazioni precedenti le disattenzioni hanno favorito gli avversari.


Dopo oltre trenta metri di corsa, Nani continua ad operare indisturbato in mezzo al campo e sfruttando l'errore di posizionamento del centrocampo dei Gunners si avvia verso l'area di rigore avversaria.


Questa inquadratura larga mostra il posizionamento della difesa, il cui errore nella diagonale favorisce l'inserimento indisturbato del portoghese che ha quaranta metri di campo completamente liberi.


I problemi sorti nella metà campo dello United si protraggono anche al limite dell'area dei Gunners. Koscielny (cerchio blu) tenta di chiudere sul portatore di palla, lasciando scoperta la marcatura su Nani (cerchio rosso) e liberando Jones sulla fascia destra che reclama la palla.


Quanto descritto conduce al momento topico dell'azione. L'errore della diagonale difensiva iniziato sulla tre quarti di campo, costringe Arshavin (cerchio grigio) a scalare in una posizione non abituato ad occupare. Per contrastare il portatore di palla sia Koscielny (cerchio rosa) che Djorou (cerchio blu) abbandonano la propria zona di competenza lasciando terreno libero a Nani e Jones (cerchio rosso) in posizione regolare.


Anche la rete di Park è favorita da un errore tattico simile a quello descritto nella fase finale della rete di Nani. Djorou (cerchio blu) cerca di contrastare in scivolata il portatore di palla (Park, che poi andrà a segno) senza che Koscielny occupi adeguatamente la zona di campo lasciata libera che sarà sfruttata proprio dal coreano per l'inserimento decisivo.

Alfonso Russo

Gestisco ukcalcio.com INTERAMENTE DEDICATO AL CALCIO INGLESE, SCOZZESE, IRLANDESE con commenti video, risultati e classifiche dei campionati del calcio di Sua Maestà. In questo blog il punto sui campionati di: Premier League, Championship, League One, League Two, Bluesquare Premier League, Scottish Premier League, Eircom League e tutti i principali trofei inglesi quali FA Cup, Carling Cup, Charity Shield, ecc... Focus sulla Nazionale di calcio Inglese e sull'andamento delle squadre Inglesi/Scozzesi nelle competizioni europee.

Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia