
Finale di stagione da incubo per il Queen’s Park. Nello scontro diretto col Dunfermline, i bianconeri di Hampden Park perdono la loro nona partita consecutiva in tutte le competizioni e sprofondano al penultimo posto della classifica di Scottish Championship, pericolosamente vicini agli Airdrieonians decimi della classe. A sole tre giornate dal termine, la tranquilla campagna degli Spiders potrebbe trasformarsi in un incubo.
La rete di Chris Kane, infatti, permette ai Pars di allungare sulla zona calda, esattamente come fa l’Hamilton, capace di sbancare Firhill grazie ai gol di Nikolay Todorov e Scott Robinson. In vetta alla classifica, l’Ayr riacciuffa al 90° il Falkirk e rimanda di una settimana la festa promozione dei Bairns. Il Livingston supera il Greenock Morton in trasferta e, seppur con poco margine, continua a sperare.
Scottish Championship, la cronaca di Queen’s Park – Dunfermline
Il Dunfermline si aggiudica il delicatissimo scontro salvezza della trentatreesima giornata di Scottish Championship sbancando Hampden Park grazie ad un gol di Kane a venti minuti dal termine. Con entrambe le squadre determinate a dare sollievo alle proprie classifiche, sono gli ospiti a partire meglio e a creare i maggiori pericoli nel corso del primo tempo.
I ragazzi di Neil Lennon, infatti, ci provano con Matthew Todd ed Ewan Otoo, ma è soprattutto in virtù della conclusione affilata di Kane che mettono i brividi alla retroguardia del Queen’s Park. Poco dopo la mezz’ora, l’avanti dei Pars calcia da fuori e scheggia l’esterno del palo difeso da Calum Ferrie. La risposta degli Spiders arriva qualche istante prima dell’intervallo, con il colpo di testa di Ben Jackson che termina di poco sul fondo.
L’inizio della seconda frazione non è altrettanto scoppiettante, con i due allenatori che provano ad affidarsi alla panchina per dare una scossa ad una gara davvero delicata. Il Queen’s Park prova a combinare con Josh Scott e Rocco Hickey-Fugaccia, ma subito dopo il loro tentativo è il Dunfermline a passare in vantaggio. Partendo da posizione sospetta, Lewis McCann mette in mezzo un cross che Ferrie riesce solo a respingere: sulla ribattuta s’avventa Kane, che fa 1-0.
Nel finale, complice la posizione di classifica ancor più complessa, gli Spiders provano ad alzare il ritmo e costringono i Pars nella metà campo difensiva. Le occasioni da gol, però, non arrivano e sono anzi gli ospiti a sfiorare il gol del raddoppio: al 92° è infatti bravissimo Ferrie a mettere le dita sulla conclusione di Chris Hamilton, che colpisce poi il palo.
Neil Lennon: “vittoria importante, ma non decisiva col Queen’s Park”
Profilo basso, nel post-partita, per il tecnico del Dunfermline Neil Lennon, che analizza così il prezioso 1-0 maturato sul campo del Queen’s Park: “non so se quella di oggi si possa definire come una vittoria decisiva per il nostro campionato; non credo sinceramente. Mancano ancora tre partite importanti e saranno loro a decidere l’esito della nostra stagione“.
“A livello di prestazione – prosegue Lennon – siamo soddisfatti: ad eccezione dell’esordio con l’Ayr, abbiamo sempre fatto delle buone partite e oggi credo che la vittoria sia stata più che meritata. Abbiamo dominato dall’inizio alla fine e i ragazzi hanno meritato di portare a casa i tre punti. Hanno lavorato sodo per tutti e novanta i minuti, mettendo sotto una squadra che giocava per il nostro stesso obiettivo di classifica“.
Sul ritorno in formazione del poi decisivo Chris Kane, il manager dei Pars aggiunge: “la sua presenza in campo è per noi fondamentale. La scorsa settimana abbiamo tutti sentito la sua mancanza in zona realizzativa e oggi ci ha dimostrato il perché. Sarà cruciale tenerlo in una buona condizione fisica per queste ultime tre partite: sappiamo che ci può aiutare a centrare la salvezza“.
Scottish Championship, gli altri risultati
Il KO del Queen’s Park e la contemporanea affermazione del Dunfermline stravolgono, ancora una volta, gli equilibri della classifica di Scottish Championship. Complice la contemporanea affermazione dell’Hamilton sul campo del Partick Thistle (1-2), Accies e Pars si allontanano da un penultimo posto ora appannaggio degli Spiders. Nella lotta per non retrocedere continuano ad essere presenti anche gli Airdrieonians, che impattano sull’1-1 contro i Raith Rovers.
In vetta alla classifica, invece, una rete al 90° di Ethan Walker (poi espulso a fine partita, ndr) nega al Falkirk la gioia della promozione. Tra Bairns ed Ayr United, infatti, finisce 1-1, con il Livingston che può ancora sperare nell’incredibile rimonta in virtù del successo per 2-1 sul campo del Greenock Morton.
Questi, dunque, tutti i risultati della trentatreesima giornata di Scottish Championship:
- Ayr United – Falkirk 1-1
- Greenock Morton – Livingston 1-2
- Partick Thistle – Hamilton Academical 1-2
- Queen’s Park – Dunfermline Athletic 0-1
- Raith Rovers – Airdrieonians 1-1