Scozia, Championship: il Dunfermline sorprende il Livingston grazie ad un gol di Otoo

Tanto Celtic nel successo del Dunfermline sul Livingston: l'ex manager dei Bhoys, Neil Lennon, ringrazia il prodotto del settore giovanile biancoverde Otoo e supera la terza della classe

Il Dunfermline imprime una svolta decisamente inaspettata a tutta la stagione di Scottish Championship. I Pars, che la scorsa settimana avevano dato il benvenuto all’ex Tottenham Victor Wanyama – peraltro espulso all’esordio, nel pesante KO subìto per mano dell’Ayr United – sorprendono il Livingston e, con grande probabilità, estromettono i Lions dalla corsa per la promozione diretta. A cinque giornate dalla fine, infatti, i ragazzi di David Martindale si trovano ad otto punti dal primo posto.

L’1-0 di East End Park, però, non ha implicazioni per la sola parte alta della graduatoria. Con questi tre punti, infatti, il Dunfermline sale all’ottavo posto e manda momentaneamente allo spareggio salvezza l’Hamilton, ora nono e tallonato dagli Airdrieonians. Nelle altre zone della classifica, vittoria importante per il Partick Thistle che, verosimilmente, chiude la corsa all’ultimo posto disponibile per i play-off superando il Greenock Morton.

Scottish Championship, la cronaca di Dunfermline – Livingston

Ad East End Park, il Dunfermline trova una delle vittorie più importanti della propria stagione. Grazie ad un gol a fine primo tempo di Ewan Otoo, i Pars superano il Livingston e si rilanciano in ottica salvezza. Allo stesso tempo, i Lions – freschi vincitori della SPFL Trust Trophy – ritornano bruscamente sulla terra e, con buona probabilità, devono dire addio in maniera definitiva a quei sogni di promozione diretta che ora dista otto punti.

Passando alla cronaca, la gara è decisamente spenta nella prima frazione, con le due squadre che faticano e non poco a trovare uno spiraglio vincente. Il primo squillo della serata è quello di Chris Kane che, da un angolo davvero complesso, prova a sorprendere un attento Jérome Prior. Il Livingston comunque non riesce a reagire e, allo scoccare dell’intervallo, concede quello che sarà il gol decisivo.

Prior interviene sulla conclusione affilata di Matthew Todd, ma non riesce a trovare la respinta definitiva: ad avventarsi sul pallone vagante è quindi Otoo che, da due passi, firma la rete dell’1-0. Colpiti, i Lions provano gradualmente a rimettersi in carreggiata ma il Dunfermline non sembra mai andare veramente in difficoltà.

L’unica conclusione veramente pericolosa, per gli ospiti, è quella di Tete Yengi che, ad una ventina di minuti dal termine, chiama Tobi Oluwayemi all’intervento. Il finale è molto concitato, ma non regala alcuna opportunità degna di nota: termina così sull’1-0 per il Dunfermline che, davanti ai quasi 5mila spettatori di East End Park, imprime una svolta potenzialmente definitiva alla stagione di Scottish Championship.

Neil Lennon: “non potevo chiedere di più ai miei ragazzi”

Intervistato a fine partita, il manager del Dunfermline, Neil Lennon, analizza così il successo dei suoi nel recupero di campionato contro il Livingston: “in tanti ci vorrebbero veder giocare un calcio più propositivo, ma la realtà è che, in questo momento, i risultati sono prioritari rispetto allo stile. Quello verrà più avanti: ora dobbiamo pensare ad essere concreti, come abbiamo fatto questa sera“.

La Championship è un campionato tosto – aggiunge l’ex manager del Celtice, come sappiamo, in tutte le partite si fatica a trovare una grande differenza tra le squadre. Questa sera noi siamo stati bravi a trovare il primo gol e forse avremmo potuto segnarne un altro paio. Alla fine, però, va bene così: ci portiamo a casa i tre punti e l’ottima prestazione messa in campo dai ragazzi. A loro, non potevo chiedere nulla di più“.

A consegnare a Lennon il primo successo sulla panchina dei Pars è stato Ewan Otoo, un ragazzo che, come il suo manager, condivide un bel passato con i Bhoys: “ho avuto modo di conoscere Ewan in queste settimane e mi ha fatto fin da subito una buona impressione. E’ un ragazzo giovane, con margini di crescita importanti, ma qui al Dunfermline sta già vestendo i panni del leader da tempo“.

Scottish Championship, gli altri risultati

Detto dell’importantissimo successo del Dunfermline, che mette in crisi le ambizioni di promozione diretta del Livingston, a piangere per questo 1-0 è anche l’Hamilton. Gli Accies, infatti, cadono in casa contro i Raith Rovers e scivolano al nono posto della classifica, scavalcati proprio dai Pars. A cinque giornate dalla fine del campionato, rientrano nel discorso salvezza anche gli Airdrieonians, che rifilano un pesantissimo 5-0 al Queen’s Park nel posticipo del trentunesimo turno.

Nel weekend giocano anche Ayr United (3-0 in scioltezza proprio al Dunfermline, ndr) e Partick Thistle, che certificano in maniera pressoché definitiva la loro presenza ai play-off promozione di fine stagione. I Jags, peraltro, vincono lo scontro diretto col Greenock Morton e sbarrano la strada ad un Ton ora distante sette lunghezze dal quarto posto. Si era già giocata, infine, la sfida tra Livingston e Falkirk, disputatasi lo scorso martedì per evitare sovrapposizioni con la finale di SPFL Trust Trophy.

Questi, dunque, tutti i risultati della trentunesima giornata di Scottish Championship:

  • Livingston – Falkirk 1-0 (disputata il 25 marzo)
  • Ayr United – Dunfermline Athletic 3-0
  • Greenock Morton – Partick Thistle 0-1
  • Hamilton Academical – Raith Rovers 0-3
  • Queen’s Park – Airdrieonians 0-5 (disputata il 2 aprile)
  • Dunfermline Athletic – Livingston 1-0 (recupero della 30° giornata, disputata il 2 aprile)
Fonti
Foto Credits: Mark Scates/The SNS Group

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA