Sheffield Wednesday, la EFL accusa gli Owls di ritardi nei pagamenti

Altro smacco per Dejphon Chansiri: il proprietario dello Sheffield Wednesday è accusato di aver violato numerose regole finanziarie imposte dalla Football League

Altri problemi in vista per lo Sheffield Wednesday. Nelle scorse ore, la English Football League ha infatti accusato gli Owls di molteplici violazioni riguardo i regolamenti sugli obblighi di pagamento. Anche il contestatissimo proprietario del club, Dejphon Chansiri, è finito sotto la lente d’ingrandimento della EFL, con la federazione che lo ha accusato di “aver causato la violazione dei regolamenti EFL da parte del club, nonostante il suo impegno a finanziare le necessità di liquidità“.

Le accuse riguardano il mancato pagamento puntuale e completo degli stipendi dei giocatori nei mesi di marzo e maggio di quest’anno. Per evitare di incorrere in sanzioni – potenzialmente anche sportive, da scontare durante il prossimo campionato di Championship – il club e Chansiri hanno 14 giorni di tempo per rispondere, provando la propria innocenza.

Sheffield Wednesday, la gestione Chansiri genera altri problemi

Subito dopo il comunicato rilasciato dalla EFL, lo Sheffield Wednesday ha fatto sapere, tramite una dichiarazione pubblicata sul sito ufficiale del club, che: “il club continua a cercare una soluzione per saldare gli stipendi arretrati relativi al mese di maggio il prima possibile“. A tal proposito, continuano gli Owls, “il signor Chansiri si scusa sinceramente con tutti i giocatori, allenatori e membri dello staff coinvolti, e con tutti coloro che sono legati al club“.

Gli stipendi di marzo, per i quali la Football League aveva aperto una prima indagine, sono stati pagati per intero il 7 aprile, con il club che ha definito la situazione come un “problema temporaneo” dovuto ai debiti nei confronti di Chansiri, la cui famiglia controlla il Thai Union Group, il più grande produttore al mondo di tonno in scatola.

L’imprenditore thailandese è alla guida dello Sheffield Wednesday da dieci anni, un periodo segnato da numerose difficoltà finanziarie. Negli scorsi anni, il club aveva già dovuto scontare un embargo sul tesseramento dei giocatori sia nella stagione 2023-24 che in quella 2024-25, e ha subito una penalizzazione di sei punti nella stagione 2020-21 – anno in cui è retrocesso dalla Championship – per violazione delle regole di spesa.

Non a caso, la tifoseria ha più volte contestato Chansiri, chiedendo a gran voce la cessione del club. Al momento, però, nonostante i molteplici problemi riscontrati dalla EFL, il magnate thailandese non sembra intenzionato a “liberare” lo storico club di Sheffield da questa condizione decisamente deficitaria. Soltanto l’arrivo ad Hillsborough di Danny Röhl sembra aver riportato il sereno in casa Wednesday.

Nella scorsa stagione, sotto la guida del trainer tedesco, lo Sheffield Wednesday ha chiuso al 12º posto in Championship, confermando il proprio status in seconda serie dopo la promozione dalla League One alla fine della stagione 2022-23.

Tu che sei un vero appassionato ⚽️🇬🇧🇮🇪
UKCALCIO WEEKLY É PER TE!

Iscriviti ad UKCALCIO WEEKLY per ricevere via email, ogni settimana, i migliori contenuti di UKCALCIO.COM.

É GRATIS!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Fonti
Foto Credits: www.bbc.com

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA