Basta una rete al Chelsea per sbarazzarsi del Manchester United e continuare a credere nella qualificazione in Champions League; rete che porta la firma di Cucurella, con un colpo di testa ad incrociare che ha trafitto Onana su un invenzione di Reece James, autore di una gran partita. Per lo United una buona prestazione, ma non è bastata, Red Devils a cui è mancata la fase offensiva e a cui è stato annullato un gol nel primo tempo per fuorigico di Maguire; ora per i Blues scontro decisivo all’ultima giornata con il Nottingham Forest, tre giorni prima della finale di Conference League.
Premier League, Chelsea-Manchester United: la panoramica della partita
Nell’anticipo della 37^ giornata di Premier League, a Stamford Bridge va in scena una classicissima del calcio inglese, ovvero la sfida fra il Chelsea e il Manchester United; i Blues di Enzo Maresca, in queste ultime due partite, devono pensare solo a vincere per aggiudicarsi un posto in Champions League, visto il sovraffollamento di contendenti in lotta per l’Europa che conta. Di fronte a loro, uno United che, per quanto riguarda la Premier League, non ha più nulla da chiedere, se non giocare per l’orgoglio personale e provare a fare lo “sgambetto” proprio al Chelsea, in preparazione alla finale, tutta inglese, di Europa League, di mercoledì 21 maggio.
All’andata, ad Old Trafford la partita fra i due club terminò in pareggio per 1-1, con la rete su rigore di Bruno Fernandes che portò avanti i Red Devils, raggiunti 4 minuti più tardi dalla rete di Caicedo per il Chelsea, unica rete del suo campionato fin qui, mentre nell’ultima sfida giocata a Stamford Bridge nella passata stagione, furono i Blues a trionfare al termine di una partita bellissima, finita 4-3, con le buone prestazioni di Cole Palmer, autore di una tripletta, e di Garnacho, doppietta invece per lui; Chelsea-Manchester United non è mai una partita banale.
Premier League, Chelsea-Manchester United: il primo tempo
Un primo tempo giocato con grande agonismo e ritmo da parte delle due squadre, ma che si chiude a reti bianche, è il Chelsea che ha creato più occasioni, la prima dopo pochi minuti, chance enorme per Madueke, servito benissimo sul secondo palo con un traversone di Palmer, ma l’esterno inglese, da due passi, mette la palla sopra la traversa; al 16° minuto arriva l’unico sussulto del Manchester United, con Bruno Fernandes che mette in mezzo un pallone insidioso sul quale si avventa Maguire, che con un tiro al volo da attaccante trafigge Sánchez per l’1-0, ma dopo il check del VAR, l’arbitro Kavanagh annulla per fuorigioco millimetrico del difensore inglese.
Al 24° l’occasione più nitida, in assoluto, del primo tempo, per i Blues, con un tiro da fuori area, di controbalzo e carico di effetto di Reece James, conclusione che si stampa sul palo con il pallone che, successivamente, finisce oltre la linea di fondo; sul finale di tempo, ci ha provato anche Palmer, con un tiro a giro dal limite dell’area, con Onana che non si è fatto sorprendere. Finisce così a reti bianche un primo tempo non bello da vedere, ma in cui le due squadre si sono date sicuramente battaglia.
Premier League, Chelsea-Manchester United: il secondo tempo
Anche il secondo tempo inizia su ritmi buoni, con lo United che cerca di farsi vedere di più dalle parti di Sánchez, ma senza impensierirlo più di un tanto; al 61°, Kavanagh fischia un rigore in favore del Chelsea, per un’uscita di Onana direttamente sui piedi di Tyrique George, ma dopo esser stato richiamato dal VAR, il direttore di gara annulla la chiamata iniziale perchè l’estremo difensore dei Red Devils era uscito sul pallone e l’attaccante del Chelsea si è lasciato cadere. Ma il vantaggio dei Blues non tarda ad arrivare, perchè 10 minuti più tardi, Reece James riceve palla al limite dell’area da Pedro Neto, non riuscendo ad andare alla conclusione perchè pressato da Garnacho, lo supera con una “veronica” e fa partire la sciabolata morbida col destro sul secondo palo, dove si presenta Cucurella che, con il colpo di testa ad incrociare, firma il vantaggio per i suoi.
La rete che potrebbe mettere in ginocchio il Manchester United, che ha giocato senza dubbio una delle migliori partite dell’anno in Premier League, ma a cui è mancata la fase offensiva, con Højlund che non è praticamente mai entrato in partita e le seconde punte a supporto (Mount e Diallo) che ci hanno provato ma non hanno inciso; proprio Diallo è autore della miglior occasione dello United, al 79°, con un’incursione in area e un tiro sul primo palo, con Sánchez che ha risposto “presente” e ha messo in angolo. Chelsea che amministra il vantaggio fino alla fine, con i Red Devils che non hanno messo in difficoltà la retroguardia londinese, pur giocando una buona partita. 3 punti fondamentali per la squadra di Maresca, che continua la cavalcata verso la Champions League.
Premier League, Chelsea-Manchester United: il tabellino della partita
Londra, 16/05/2025, Stamford Bridge
Premier League, 37^ giornata
Chelsea-Manchester United: 1-0
Marcatori: 71° Cucurella (C)
Chelsea (4-2-3-1): Sánchez (P); James (c), Adarabioyo, Colwill, Cucurella; Caicedo, E. Fernández; P. Neto (91° M. Gusto), Palmer, Madueke; George (81° Lavia). A disposizione: Jørgensen (P), Bettinelli (P), Badiashile, Dewsbury-Hall, Chalobah, Anselmino, Acheampong. All. Enzo Maresca
Manchester United (3-4-2-1): Onana (P); Lindelöf, Maguire, Shaw (81° Heaven); Mazraoui, Casemiro (70° Ugarte), B. Fernandes (c) (81° Mainoo), Dorgu; Diallo, Mount (70° Garnacho); Højlund. A disposizione: Bayındır (P), Eriksen, Amass, Collyer, Fredricson. All. Ruben Amorim
Arbitro: Chris Kavanagh
Ammoniti: 31° B. Fernandes (MU), 48° Casemiro (MU), 64° Mazraoui (MU), 69° Diallo (MU), 90° Ugarte (MU), 93° Heaven (MU), 95° Palmer (C),
Espulsi: nessuno