Women’s FA Cup, il Chelsea vince il terzo trofeo stagionale

Il Chelsea batte 3-0 il Manchester United vincendo la sesta Women’s FA Cup della sua storia

Embed from Getty Images

Nella finale della Women’s FA Cup tra Chelsea e Manchester United è il Chelsea a passare in vantaggio a fine primo tempo, grazie ad un rigore conquistato da Cuthbert, dal dischetto si presenta Baltimore che spiazza il portiere. Il Manchester United non si mostra quasi mai pericoloso in tutta la partita. A fine del secondo tempo le Blues ne approfittano segnando la seconda rete di giornata con Macario. Nei minuti di recupero arriva la doppietta personale di giornata per Baltimore che può esplodere di gioia insieme alle compagne. La squadra di Sonia Bompastor vince il terzo trofeo stagionale dopo la Women’s Super League e la Women’s League Cup arriva anche la Women’s FA Cup.

Women’s FA Cup, Chelsea-Manchester United: primo tempo

Al Wembley Stadium va in scena la finale di Women’s FA Cup tra Chelsea e Manchester United; la prima occasione della partita è per il Chelsea con Beever-Jones che si addentra in area di rigore dalla fascia, fa esplodere il suo destro ma il portiere respinge senza problemi. Lo United non vuole farsi intimorire dal blasone delle avversarie e ci prova dalla distanza con Janssen, ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Le Blues prendono in mano il pallino del gioco provando a scardinare la difesa avversaria con passaggi stretti e rapidi, Beever-Jones ci prova dalla distanza ma il suo tiro viene facilmente controllato da Tullis-Joyce.

Al 45° arriva la prima svolta del match, Cuthbert recupera palla dopo una respinta della difesa dello United, entra in area di rigore, Bizet per impedire la conclusione a volo ferma l’avversaria in maniera fallosa, per l’arbitro non ci sono dubbi è calcio di rigore per il Chelsea, dal dischetto si presenta Baltimore che spiazza il portiere portando in vantaggio la squadra londinese. Primo tempo che si conclude con il vantaggio per 1-0 del Chelsea ai danni del Manchester United.

Women’s FA Cup, Chelsea-Manchester United: secondo tempo

Nel secondo tempo è il Manchester United ad avere la prima occasione, cross dalla destra di Mannion per la testa di Terland, il suo tiro finisce docile nelle braccia del portiere. Lo United non riesce a prendere campo però arriva alla conclusione da dentro l’area con Toone ma il suo tiro viene facilmente parato da Hampton, sarà l’ultima occasione della partita per la squadra di Manchester.Il Chelsea nel secondo tempo ha amministrato la partita e al 85° trova il gol con Macario, calcio di punizione battuto da Baltimore, cross in mezzo dell’autrice del primo gol per la testa di Macario, l’attaccante delle Blues è brava ad eludere la difesa, segnando di testa la rete del doppio vantaggio.

Al 90°+1 arriva la terza rete per il Chelsea, Baltimore elude l’intervento dei difensori e due passi dalla porta con una conclusione al volo mette la parola fine a questo match. La partita si conclude 3-0 per il Chelsea, una squadra costruita per vincere tutte le competizioni che ha lasciato le briciole alle avversarie nel corso di tutta la stagione. 

Women’s FA Cup: il tabellino 

Wembley Stadium, 18/05/2025, Londra

Finale Woman’s FA Cup

Chelsea-Manchester United 3-0

Marcatori: 45°, 90°+1 Baltimore (C), 85° Macario (C)

Chelsea (4-2-3-1): Hampton, Charles, Girma, Bright, Bronze (90°Kaneryd), Bjorn, Walsh, Baltimore (90° Reiten), Cuthbert (90° Nusken), Beever Jones (75° Kaptein), Ramirez (62° Macario)

Manchester United (4-2-3-1): Tullis-Joyce, Mannion (70° Malard), Tissier, Turner (46° Toone), George (76° Sandberg), Janssen, Miyazawa (81° Naalsund), Bizet (81°Williams), Clinton, Galton, Terland

Ammoniti: Galton (M), Clinton (M), Cuthbert (C), George (M), Baltimore (C) 









Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA