Premier League, il Brighton doma il Liverpool al termine di una sfida di grande intensità

Il Brighton finisce sotto due volte ma riesce sempre a riprenderla e, con una prestazione accorta e determinata, la fa sua nei minuti finali: Liverpool battuto

Embed from Getty Images

Sfida di fine campionato tra due squadre ormai appagate? Niente affatto. Il Falmer Stadium è invece stato teatro di un incontro giocato a viso aperto tra Brighton e Liverpool. Alla fine, e con merito, a prevalere sono stati i padroni di casa che non solo hanno avuto il merito di riprenderla due volte ma hanno anche infilato la stoccata risolutiva nei minuti finali coronando così una prestazione di buon livello. Per la squadra di Fabian Hurzeler si è trattato della terza vittoria nelle ultime quattro gare dopo quello con West Ham e Wolverhampton e del quarto risultato utile consecutivo che la proietta all’ottavo posto con 58 punti. I Reds subiscono il secondo stop negli ultimi tre turni dopo quello contro il Chelsea.

Premier League, le situazioni di Brighton e Liverpool

Il Falmer Stadium si prepara a spalancare le porte alla sfida tra Brighton e Liverpool, valevole per la 37a giornata di Premier League, La squadra di Fabian Hurzeler si colloca a metà classifica con 55 punti occupando il nono posto ed è reduce da tre turni utili di fila, di cui due con West Ham e Wolverhampton si sono tradotti in posta piena. I freschi campioni di Inghilterra di mister Arne Slot con 83 punti, invece, hanno tirato un po’ il freno a mano da due turni prima perdendo con il Chelsea e poi pareggiando con l’Arsenal.

L’andata ad Anfield Road è terminata con il punteggio di 2-1 per i Reds grazie alle reti di Gakpo e Salah che hanno rimontato il vantaggio iniziale ospite siglato da Kadioglu. I precedenti sono 42, sette favorevoli al Brighton, 23 al Liverpool. I pareggi sono stati dodici.

Premier League, Brighton- Liverpool, il primo tempo

Dopo meno di un minuto gli ospiti potrebbero già prendere il largo con il nazionale olandese Gakpo che calcia però a lato. Il Liverpool prova a fare la partita schiacciando gli avversari nella loro metacampo. All’8° Salah riceve la sfera da Chiesa ma non riesce a sorprendere Verbruggen. Un minuto dopo Elliott corona la supremazia dei Reds infilando la porta dei padroni di casa con una conclusione da distanza ravvicinata. Il Brighton prova a replicare ma il tiro di Adingra al minuto 11 su assist di Van Hecke è respinto. Al 12° la formazione di Fabian Hurzeler ci riprova con una conclusione dal limite di Estupinan che termina però nettamente fuori bersaglio.

Al minuto 22 il Liverpool si avvicina al raddoppio, Bradley riceve la sfera da Chiesa, molto attivo in fase id rifinitura, ma conclude a lato con il suo destro. Tre minuti dopo una conclusione dal limite di Szoboszlai ha un identico epilogo. La squadra di Slot è in controllo totale della gara con un Brighton che appare molto impacciato e certo diverso da quello proveniente dalla vittoria con il Wolverhampton, pur dovendo considerare la diversa caratura dell’avversaria. I padroni di casa provano a reagire ma nè il tentativo di Minteh al minuto 27 nè il sinistro di Estupinan il minuto successivo inquadrano lo specchio della porta. Al 29° Welbeck ci prova di testa su traversone di Adingra ma anch’egli non è accompagnato dalla precisione.

Due minuti dopo lo stesso Adingra ci riprova su assist di Estupinan ma trova un Alisson preparato. Il Brighton sembra scuotersi dal torpore e al minuto 32 riesce a portarsi in parità per merito di un tiro dal limite di Ayari su filtrante di Gruda. Due minuti dopo i padroni di casa rischiano addirittura di capovolgere l’esito della contesa con Welbeck che riceve la sfera dallo stesso Ayari ma conclude fuori bersaglio. In campo sembra ora esservi soltanto la squadra di Hurzeler. Al minuto 35 Adingra riceve la sfera da Gruda ma si vede respingere la conclusione di destro. Subito dopo Estupinan si rivela in serata di grande ispirazione ma, su suggerimento di Gruda, non riesce a sorprendere Alisson. I padroni di casa continuano a tenere clamorosamente il comando delle operazioni contro un Liverpool la cui brillantezza in fase d’avvio sembra solo un lontano ricordo. Salah prova a rianimare i Reds al 43° ma il suo tiro su assist di Ellott è respinto. L’assolo del Brighton riprende però due minuti dopo con Gruda che è servito da Welbeck ma si fa parare la conclusione da Alisson. Al 46° il Liverpool torna clamorosamente in vantaggio con un destro di Szoboszlai, una vera beffa per un Brighton che , per larga parte della frazione, aveva condotto la partita dopo un’iniziale difficoltà. Il primo tempo finisce in archivio con i Reds avanti ma con un Brighton molto propositivo che, dal gol del pareggio in avanti, ha condotto le danze.

Premier League, Brighton- Liverpool, il secondo tempo

Al 49° il Brighton prova a riportarsi in carreggiata con un tentativo dal limite di Estupinan servito da Wieffer ma Alisson fa buona guardia. Identico esito ha un destro dal limite di Welbeck il minuto successivo. I padroni di casa non sembrano avere smarrito per strada la determinazione che ha caratterizzato un ampio tratto della loro prima frazione. Al 51° un tiro di Adingra cozza contro la difesa ospite, il minuto successivo è Gruda a provare a sorprendere Alisson senza riuscirci. La reazione del Liverpool è in due tentativi in serie di Chiesa e Salah al minuto 54, il primo è respinto, il secondo termina fuori dallo specchio della porta. La partita continua a dare segni di vivacità da ambo le parti con il Brighton che si fa però preferire per propositività offensiva.

La squadra di Hurzeler continua a crederci, al minuto 58 Gruda ci prova con un sinistro da fuori area su assist di Welbeck ma non inquadra lo specchio della porta. Un minuto dopo i due invertono le parti ma il tiro di Welbeck non impensierisce Alisson. Al 60° Gruda conferma il suo desiderio di voler entrare nel tabellino dei marcatori con l’ennesima conclusione su suggerimento di Estupinan da calcio d’angolo ma il suo sinistro è senza pretese.

Il Liverpool prova a reagire al minuto 62 con Gakpo il cui tiro dal limite si perde però oltre la traversa. Slot effettua ben tre cambi per cercare di irrobustire un po’ l’attacco dei Reds che si è presentato alla ripresa con il pungiglione bagnato. Al minuto 64 uno dei nuovi entrati, Jones, su assist di Elliott, prova a bucare la porta di Verbruggen ma si vede erigere un muro dalla difesa di casa. Lo stesso Elliott ci prova subito dopo con un sinistro da fuori area ma il portiere del Brighton non si fa sorprendere. Gli ospiti provano ad allungare al 66° con Gravenberch ma il suo tiro è respinto, non miglior sorte ha una conclusione di Salah il minuto successivo parata da Verbruggen. Al 69° il Brighton risponde con Welbeck su filtrante di Mitoma ma Alisson neutralizza l’insidia.

Lo stesso Mitoma, però, subito dopo, non fallisce superando il portiere ospite con un sinistro da centro area e regalando al Brighton il meritato 2-2. Al 76° Salah prova a fare ridecollare il Liverpool su assist di Elliott ma la difesa dei padroni di casa alza un muro. Due minuti dopo l’attaccante dei Reds ci prova nuovamente ma conclude fuori bersaglio. Al minuto 81 l’attacco ospite prosegue con un destro da fuori area di Diaz respinto. All’82° il Brighton replica con un sinistro di Mitoma pescato da Welbeck ma Alisson abbassa la saracinesca. Le due squadre si sfidano a viso aperto a un ritmo di gioco che non è affatto di fine campionato. Al minuto 83 Elliott ci riprova ma conclude fuori bersaglio. Proprio mentre la partita sembra incamminarsi verso il pareggio , all’84° il nuovo entrato Hinshelwood su assist di O’Riley fredda Alisson per il 3-2 della squadra di Hurzeler. Nel finale Mitoma ed Estupinan hanno un paio d’occasioni per allargare il fossato ma non le sfruttano.

Premier League, Brighton- Liverpool, il tabellino

Brighton, lunedì 19 maggio 2025, Falmer Stadium

Premier League, 37a giornata

Brighton- Liverpool 3-2

Marcatori: 9° Elliott (L), 32°Ayari (B), 46° Szoboszlai (L), 69° Mitoma (B), 84° Hinshelwood (B)

Brighton (4-5-1): Verbruggen 6.5, Webster 6, Wieffer 6, Van Hecke 6, Estupinan 7, Gruda 7 (73° O’ Riley 6), Adingra 7 (65° Mitoma 6.5), Minteh 6.5 (84° Hinshelwood 6.5), Baleba 6, Ayari 7 (74° Gomez sv), Welbeck 7 (84° Howell sv). A disposizione: Julio, Dunk, Veltman, Rushworth, All.Fabian Hurzeler.

Liverpool (4-5-1): Alisson 6, Konate 6, Tsimikas 6, Quansah 6, Bradley 6 (77° Endo sv), Szoboszlai 6.5 (63° Jones 6), Salah 6.5, Gakpo 6.5 (63° Diaz 6), Elliott 7, Gravenberch 6.5, Chiesa 6.5 (63° Nunez 6). A disposizione: Gomez, Van Dijk, Robertson, Kelleher, Alexander- Arnold. All.Arne Slot.

Arbitro: Andy Madley (assistenti di linea Simon Bennett e Dan Cook)

Ammoniti: Webster,

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA