Women’s Champions League: l’Arsenal è campione d’Europa

Una rete segnata da Blackestenius al 74° regala all’Arsenal la Women’s Champions League, la seconda nella storia per la squadra londinese 

Embed from Getty Images

L’Arsenal vince la finale della Women’s della Women’s Champions League grazie alla rete segnata da Blackstenius al 74° sfruttando una disattenzione della difesa blaugrana. Alla vigilia della partita i pronostici erano tutti a sfavore per la squadra inglese, brava ad aggredire alte le avversarie fin dai primi minuti impedendo al Barcellona di giocare con il suo classico tiki taka. 

Women’s Champions League, Arsenal-Barcellona: il primo tempo

All Estadio Josè Alvalade va in scena la finale della Women’s Champions League tra l’Arsenal e il Barcellona. Il Barcellona cerca la quarta affermazione personale nella competizione, l’Arsenal la seconda della propria storia. Avvio di gara scoppiettante per il Barcellona con Pajor che ci prova di testa ma il suo tiro finisce largo dalla porta difesa da Domselar. Al 21° le Gunners passano in vantaggio grazie ad un autogol di Paredes ma viene annullato dopo revisione VAR  per il fuorigioco di Maanum che al momento del passaggio era in posizione regolare. Al 27° Maanum ci prova dalla distanza, fa buona guardia Coll che respinge sopra la traversa. Fino alla fine del primo tempo la partita rimane bloccata tatticamente con le due squadre che non si scoprano per impedire possibili contropiedi.

Women’s Champions League, Arsenal-Barcellona: il secondo tempo

All’inizio del secondo tempo ci prova subito il Barcellona con Pina ma il suo tiro deviato dal difensore finisce sulla traversa, sulla ribattuta ci prova Bonmati ma la sua conclusione finisce docile nella braccia del portiere. Al 52° ci prova dalla distanza per le Blaugrana Battle ma il suo tiro finisce lontano dallo specchio della porta. La squadra catalana preme ancora di più sull’acceleratore e ci prova nuovamente da dentro l’area con Bonmati ma il suo tiro viene parato da Domselar che respinge la palla in calcio d’angolo. Sullo stesso calcio d’angolo la palla finisce al limite dell’area di rigore per i piedi di Battle ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Al 71° l’Arsenal si affaccia nell’area di rigore del Barcellona con Blackstenius ma la sua conclusione viene respinta da Coll. Al 74° Caldentey sulla fascia passa in mezzo a Mead che pesca in area di rigore Blackstenius completamente sola in area di rigore, l’attaccante svedese da due passi non sbaglia regalando il vantaggio alla squadra inglese. Il Barcellona prova a rimediare all’errore ma le Gunners si chiudono in difesa per sfruttare le ripartenze, ma ormai il tempo è sempre meno e dopo 7 minuti di recupero l’Arsenal può festeggiare la vittoria del trofeo più ambito. Grande delusione per il Barcellona ormai dato per vincente cade contro un ottimo Arsenal che ci ha creduto per tutti i novanta minuti.


Women’s Champions League, Arsenal-Barcellona: il tabellino

Estadio Josè Alvalade, 24/05/25,Lisbona

Arsenal-Barcellona 1-0 

Marcatori: 74° Blackstanius (A)

Arsenal (4-2-3-1): Domselar, Fox, Williamson, Catley, McCabe, Little, Caldentey, Kelly (68° Mead) , Maanum (67° Blackstenius), Foord (86° Hurtig), Russo (90° Wubben-Moy)

Barcellona (4-3-3): Coll, Batlle, Paredes, Leon (79° Syrstad), Rolfo (79° Brugts), Bonmati, Guijarro, Putellas, Hansen, Pajor, Pina (62° Paralluelo)

Ammoniti: Pina (B), Paredes (B), Kelly (A), Paralluelo (B)










Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA