Doppio Eze e il Crystal Palace vola. La squadra di Oliver Glasner si aggiudica per 2-0 il derby contro il Tottenham al termine di una partita tenuta largamente in pugno e con i padroni di casa vivi soltanto a sprazzi. Il successo esterno mancava a Mateta e compagni da circa due mesi. Il Tottenham ha forse pagato un po’ la stanchezza per l’impegno di Europa League che gli ha comunque garantito la disputa della finale con il Manchester United. Gli ospiti, invece, si affacciano nel modo migliore alla finale di FA Cup che li vedrà opposti al Manchester City. Il Tottenham resta a quota 39 punti, il Crystal Palace sale a 50. .
Premier League, le situazioni di Tottenham e Crystal Palace
Per la 36a giornata del campionato di Premier League, il Tottenham Hotspur Stadium spalanca le porte alla sfida tra Tottenham e Crystal Palace, derby londinese tutto da gustare. La squadra di casa è sedicesima con 39 punti ed è reduce dall’accesso alla finale di Europa League , dove incontrrerà il Manchester United in una sfida tutta british, grazie alla vittoria contro i norvegesi del Bodoe Glimt. Il Crystal Palace è invece chiamato a un’altra finale , quella di Fa Cup in programma sabato 17 maggio, occupa il dodicesimo posto con 47 punti ed è reduce da tre pareggi di fila In campionato la squadra di Oliver Glasner non vince dal 5 aprile (2-1 al Brighton) e in trasferta dal 29 marzo (3-0 al Fulham).
All’andata, il Crystal Palace prevalse davanti al pubblico amico per 1-0 con l’autografo realizzativo di Mateta al minuto 31. I precedenti sono 66, 37 favorevoli al Tottenham, 14 al Crystal Palace. I segni ics sono stati quindici.
Premier League, Tottenham- Crystal Palace, il primo tempo
Al 3° gli ospiti ci provano con Mitchell che colpisce dall’area piccola su cross di Munoz ma trova Kinsky attento alla presa. Cinque minuto dopo Ismaila Sarr porterebbe in vantaggio il Crystal Palace ma Kavanagh consulta il Var e ritorna sui suoi passi non convalidando la rete. L’avvio di partita è favorevole alla squadra di Glasner in cerca di una nuova vittoria esterna dopo un lungo digiuno. Al 13° arriva il primo sussulto del Tottenham con una conclusione di destro di Kulusewski respinta.
Identico epilogo ha un’incornata di Pape Sarr su cross di Porro poco dopo. Dopo un’iniziale prevalenza del Crystal Palace, il Tottenham sembra avere trovato la via maestra. Al 14° i padroni di casa ci riprovano con un’incornata di Danso ma Henderson risponde presente. Il Crystal Palace non fa tardare la propria replica che giunge con un sinistro di Munoz su cross di Mitchell parato da Kinsky. La partita scorre sui binari dell’equilibrio e non si decide ad avere un padrone. Al 19° Postecoglou deve già spendere il primo slot di cambi per l’infortunio di Kulusewski, al suo posto entra Moore. Al 25° gli ospiti provano a bucare la porta di Kinski con Mateta che , con un tiro nell’area piccola su assist di testa di Ismaila Sarr, non riesce però nell’intento. Al 26° è Eze a provarci da fuori area su corner di Hughes ma senza avere la mira ben impostata. Tre minuti dopo gli ospiti, che sembrano avere alzato il ritmo, vanno a un soffio dal gol con una traversa colpita da Munoz al termine di un’azione di contropiede orchestrata da Mateta.
Al 31° il Crystal Palace torna a pungere con un’incornata di Lerma neutralizzata da Kinsky. Un minuto dopo gli ospiti ci riprovano con Ismaila Sarr che , su assist di Mateta, si vede respingere un’altra conclusione. Il Crystal Palace, in questa fase, ne ha decisamente di più e prosegue il suo cannoneggiamento prima con un tiro di Richards al 34° su cross di Eze neutralizzato da Kinsky, poi con una conclusione di Mateta su filtrante di Lerma respinta. L’attacco ospite ha più pungiglioni sui quali contare per tentare di perforare la porta dei padroni di casa. Due conclusioni di destro in successione di Munoz e Mateta , molto propensi alla conclusione, incappano in una respinta della difesa del Tottenham. Al minuto 39 Lerma conclude da venticinque metri ma il suo tiro è respinto. Dopo altri due sussulti ospiti con Eze da fuori area e Lacroix di testa entrambi neutralizzati dalla difesa locale, il Crystal Palace raccoglie i frutti della sua superiorità offensiva portandosi in vantaggio al 45° con un sinistro dal centro dell’area di Eze su suggerimento di Munoz. Al 49° si rivede il Tottenham con una conclusione angolata di Porro alta di poco.
La prima frazione scivola via con gli ospiti meritatamente avanti per avere condotto ampiamente le danze sfoderando conclusioni a ripetizione che avrebbero potuto dare luogo anche a un vantaggio più ampio.
Premier League, Tottenham- Crystal Palace, il secondo tempo
Al 48° una conclusione di Porro potrebbe regalare il pareggio al Tottenham ma è respinta. Sull’immediato capovolgimento di fronte, il Crystal Palace prende il largo con Eze che trafigge Kinsky in seguito a un’azione di contropiede orchestrata da Sarr. Al 51° potrebbe arrivare il 3-0 ma Mateta, su filtrante di Ismaila Sarr, non riesce a superare il portiere locale. La squadra di Glasner ricomincia da dove aveva interrotto con l’intenzione di chiudere al più presto il discorso. Al 52° il Tottenham replica con l’attivissimo Sarr, sugli sviluppi di un corner di Hughes, conclude alto di testa. Tre minuti dopo ancora lui, sempre di testa ma questa volta su cross di Porro, conclude fuori misura.
Al 67° Ismaila Sarr, con un sinistro da fuori area su assist di Munoz, fallisce la palla del possibile 3-0. Non miglior esito ha un suo colpo di testa un minuto dopo su cross di Chilwell. Al 73° il Tottenham cerca di rientrare in partita con Odobert che riceve da Son ma si vede respingere il tentativo. Al 79° Hughes si fa respingere un sinistro dal limite che sarebbe potuto valere per il Crystal Palace il 3-0. Non meglio va subito dopo a Nketiah, bravo a colpire di testa su cross di Kamada, meno nella precisione. All’89° Son cerca di fare almeno accorciare le distanze al Tottenham su assist di Tel ma il suo tiro è respinto. Al 93° Nketiah fallisce il 3-0 facendosi parare da Kinsky il tiro su filtrante di Guehi.
Premier League, Tottenham- Crystal Palace, il tabellino
Londra, domenica 12 maggio 2025, Tottenham Hotspur Stadium
Premier League, 36a giornata
Tottenham- Crystal Palace 0-2
Marcatori: 45° e 48° Eze (CP).
Tottenham (4-3-3): Kinsky 6, Porro 6.5 (58° Son 6) Spence 5.5, Davies 5.5, Danso 6, Gray 5.5 , Pape Sarr 6, Bentancur 5.5 (46° Bissouma 5.5), Tel 5, Kulusewski 6 (19° Moore sv), Odobert 6. A disposizione : Vicario, Romero, Solanke, Johnson, Van De Ven, Richarlison. All.Ange Postecoglou,
Crystal Palace (3-4-3): Henderson 6, Richards 6, Lacroix 6.5, Guehi 6, Munoz 7, Hughes 6.5, Mitchell 6.5 (61° Chilwell 6), Lerma 6.5 (61° Kamada 6.5), Eze 7, Mateta 7 (60° Nketiah 6.5), Ismaila Sarr 7 (78° Esse sv). A disposizione: Franca, Clyne, Turner, Devenny, Kporha, All.Oliver Glasner.
Arbitro: Chris Kavanagh (Ian Hussin e Richard West)
Ammoniti: Bentancur, Lerma