Premier League, divisione della posta tra le due prime della classe Liverpool e Arsenal

Non è mancato lo spettacolo tra Liverpool ed Arsenal che hanno dimostrato ancora una volta, qualora ce ne fosse bisogno, di essere le regine della Premier League: pareggio dai contorni spettacolari

Embed from Getty Images

Spettacolo ci si aspettava e spettacolo è stato. Liverpool e Arsenal, le due regine del campionato di Premier League, impattano sul 2-2 dopo una sfida molto ben giocata da ambo le parti. Pur con un uomo in meno per l’espulsione di Merino, i Gunners se la sono giocata sino alla fine riuscendo, prima di rimanere in dieci, a rimontare due reti ai Reds che sembravano avere chiuso la partita. Una sfida che ha sicuramente fatto onore al blasone delle due squadre che, noncuranti di una classifica già capace di esprimere le sue gerarchie, si sono sfidate senza esclusione di colpi.

Premier League, le situazioni di Liverpool e Arsenal

Il verdetto dello scudetto, finito nelle mani del Liverpool per la ventesima volta nella storia del campionato inglese , è stato deciso ormai da tempo. Ciò, però, non toglie che la sfida in programma all’Anfield Road valevole per la trentaseiesima giornata di campionato tra i Reds primi con 83 punti e l’Arsenal secondo con 68 abbia una sua pregnanza, non fosse altro che per la ricchezza della storia scritta dai suoi 243 precedenti.

Il Liverpool di Arne Slot è reduce dal pesante 1-3 subito dal Chelsea, l’Arsenal ha invece dovuto ingoiare un doppio boccone amaro, prima all’Emirates Stadium contro il Bournemouth, poi in Champions League contro il Paris Saint Germain che gli ha sottratto la possibilità di disputare la finale.

All’andata , all’Emirates Stadium, terminò con il punteggio di 2-2. I Gunners si portarono due volte in vantaggio, prima con Saka al 9° e poi con Merino al 43°, ma furono sempre riagguantati da Van Dijk nel primo caso al 18° e nel secondo da Salah al minuto 81.

I precedenti sono in tutto 243, di essi 95 furono appannaggio del Liverpool, 83 dei Gunners. I pareggi sono invece stati 65.

Premier League, Liverpool- Arsenal, il primo tempo

Al 3° l’Arsenal ci prova con un tiro da centro area di Saka su cross su calcio di punizione di Odegaard ma la conclusione non è precisa. All”8° i Reds replicano con Diaz su assist di Salah ma Raya fa buona guardia. Sin dall’inizio la sfida si rivela all’altezza del blasone delle due compagini. Al 15° il nazionale belga Trossard prova a fare decollare i Gunners ma il suo tiro è respinto. Il batti e ribatti prosegue quattro minuto dopo con il nazionale olandese Gakpo che riceve la sfera da Robertson ma conclude fuori misura. Lui stesso, però, non sbaglia al minuto 20 infilando Raya con un’incornata su cross di Robertson.

Tempo un minuto e Diaz raddoppia da distanza ravvicinata su suggerimento di Szoboszlai. Il Liverpool mette decisamente la marcia veloce dopo l’equilibrio iniziale consapevole del peso specifico della vittoria in termini di prestigio pur se la sfida è ininfluente sul piano della classifica. Al 23° l’Arsenal tenta una reazione con Merino su assist di Partey ma il tiro è respinto. Un minuto dopo Jones , su imbeccata di Diaz, potrebbe segnare il 3-0 ma questa volta Raya abbassa la saracinesca. I Gunners insistono al minuto 29 con un tiro di Saka dal limite che termina però alto. Gli ospiti insistono al 41° con Odegaard su suggerimento di Saka ma anche questo tiro non ha buon esito. Al 49° Konate, di testa, su corner di Szoboszlai, conclude alto. Il primo tempo vede il Liverpool in doppio vantaggio contro un Arsenal intraprendente e per nulla rassegnato alla sconfitta.

Premier League, Liverpool-Arsenal, il secondo tempo

Al 46° Merino riceve la sfera da Trossard ma si vede respingere il tiro. E’ il preludio dell’avvicinamento dei Gunners che avviene un minuto dopo per merito di Gabriel Martinelli che finalizza nel modo migliore un cross di Trossard, sempre molto influente nell’impostazione della manovra dei Gunners. L’Arsenal prende coraggio e, per poco, tre minuti dopo non perviene al pareggio con un tiro di Saka su assist di Odegaard respinto. Al 53° Trossard prova a mettersi in proprio dopo molto “lavoro sporco” in fase di assistenza ai compagni ma conclude alto. Su opposto fronte, Robertson riceve da Jones ma conclude fuori bersaglio dal limite. La partita mantiene un andamento molto equilibrato ed è ad alto potenziale di emozione riservando occasioni da una parte e dall’altra tra un Liverpool interessato a chiudere i conti e un Arsenal mai domo.

Al 54° White riceve la sfera da Saka e impegna Alisson. Due minuti dopo è Szoboszlai a cercare di regalare un terzo dispiacere a Raya senza riuscire nell’intento. Alisson riesce ad opporsi bene anche a due conclusioni di sinistro di Gabriel Martinelli al 63° e Saka il minuto successivo. Al 70° Odegaard, su suggerimento di Saka, non riesce a violare la porta dei Reds. L’Arsenal spinge duramente alla ricerca del pareggio ma il fortino del Liverpool sembra reggere. Subito dopo Merino, però, di testa da distanza ravvicinata, consegna ai Gunners un pareggio tutto sommato meritato.

Il Liverpool non si rassegnace ci prova al minuto 76 con un tiro dal limite di Gravenberch che però non è preciso. Tre minuti dopo l’Arsenal perde una delle sue pedine più preziose, ovvero Merino che finisce anzitempo nello spogliatoio per somma di ammonizioni. Il Liverpool prova ad approfittarne ma al minuto 84 un tiro di Diogo Jota sugli sviluppi di un’azione di contropiede termina fuori misura. All’89° ci provano in serie Szoboszlai e Robertson ma, nel primo caso, il tiro è respinto, nel secondo parato da Raya. Il risultato resta in discussione sino al termine. Al 91° Elliott riceve la sfera da Salah ma spara alto. Su opposto fronte, al 95°, Odegaard conclude a lato il suo sinistro da fuori area.

Premier League, Liverpool- Arsenal, il tabellino

Liverpool, domenica 12 maggio 2025, Anfield Road

Premier League, 36a giornata

Liverpool- Arsenal 2-2

Marcatori: 20° Gakpo (L), 21° Diaz (L), 47° Gabriel Martinelli (A), 70° Merino (A)

Liverpool ( 4-2-1-3): Alisson 6.5, Robertson 6.5, Van Dijk 6.5, Konate 6.5 (67° Alexander Arnold 6), Jones 6.5 (67° Nunez 6), Gravenberch 6.5 (83° Eliot sv), Szoboszlai 6.5, Salah 7, Gakpo 7 (66° Mac Allister 6.5), Diaz 7 (69° Diogo Jota 6.5). A disposizione: Diogo Jota, Tsimikas, Endo, Kelleher, Quansah. All.Arne Slot

Arsenal (4-3-3): Raya 6, Kiwior 6, Saliba 6, White 6 (78° Calafiori sv), Lewis- Skelly, 6 Merino 6.5, Partey 6, Odegaard 6.5, Gabriel Martinelli 6.5, Trossard 7 (78° Tierney sv), Saka 6 (88° Zinchenko sv). A disposizione: Timber, Sterling, Neto, Henry- Francis, Nwaneri. All.Mikel Arteta.

Arbitro: Anthony Taylor (assistenti di linea Gary Beswick e Lee Betts)

Ammoniti: Merino, Lewis- Skelly, Bradley,

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA