I suoi sogni di Championship rimangono intatti. Il Charlton supera di misura il Wycombe nella sfida di ritorno delle semifinali playoff della League One e approda in finale dove lo attende il Leyton Orient che ha a sua volta infranto le speranze di gloria dello Stockport County. Ha vinto la squadra che ha sfoderato, nell’arco dell’intera gara, la maggiore convinzione. Dopo un primo tempo favorevole alla squadra di Jones, nella ripresa l’andamento è stato maggiormente equilibrato sinché Godden non ha estratto un coniglio dal cilindro e ha trafitto Ravizzoli per la rete decisiva. Il Charlton manca dalla Championship dalla stagione 2019-2020 quando retrocesse dopo essersi classificato al ventiduesimo posto.
Playoff League One, le situazioni di Charlton e Wycombe
Il punteggio della sfida d’andata ovvero un pareggio a reti bianche all’Adams Park rende il discorso ancora apertissimo. Al The Valley va in scena la sfida di ritorno tra Charlton e Wycombe, valevole per il ritorno della semifinale dei playoff di League One. Il Charlton ha archiviato la stagione regolare al quarto posto con 85 punti frutto di 25 vittorie, dieci pareggi, undici sconfitte, 67 reti segnate e 43 subite. Il Wycombe, invece, ha concluso quinto a quota 84 per effetto di ventiquattro poste piene, dodici segni ics e dieci passi falsi con 70 reti all’attivo e 45 al passivo. Nelle due sfide della stagione regolare il Charlton ha vinto sia all’andata con il punteggio di 2-1 con una doppietta di Leaburn non controbattuta a sufficienza dalla rete di Kone, sia al ritorno con un secco 4-0 per le reti di Jones, Berry , Godden e Anderson e finendo in dieci per l’espulsione di Aneke al minuto 93.
Playoff League One, Charlton- Wycombe, il primo tempo
Al 2° gli ospiti provano subito a pungere guadagnando un calcio d’angolo che si risolve però in un nulla di fatto. La prima occasione della gara arriva al 7° ed è per il Charlton con un siluro dalla distanza di Docherty che non turba però la serata di Ravizzoli. Al 13° i padroni di casa provano ancora l’offensiva ma Godden non riesce a servire Campbell. In avvio di gara il Charlton sembra averne di più.
Al 38° arriva la prima nitida occasione della partita che fa sfiorare il vantaggio al Charlton, Godden pesca Jones il cui colpo di testa non ha però il dono della precisione. Al 44° Docherty diventa il primo a finire sul taccuino dei cattivi di Whitestone per un fallo su Leavy. Le due squadre vanno al riposo a reti bianche ma con i padroni di casa che si fanno decisamente preferire mentre la squadra di Dodds non ha mai saputo creare tremori alla porta di Mannion.
Playoff League One, Charlton-Wycombe, il secondo tempo
Al 47° Gilbert prova ancora a portare in orbita i padroni di casa ma Udoh capisce tutto e sventa l’insidia. Al 57° arriva il primo , vero tentativo della squadra di Dodds con Kone che punta bene Gillesphey ma finisce per concludere sull’esterno della rete. Al 68° il Charlton riprende l’offensiva con Small che calcia a fil di palo. Rispetto alla prima frazione, il primo scorcio della ripresa appare però contrassegnato da un maggiore equilibrio.
Al minuto 76 gli ospiti beneficiano di una duplice opportunità per passare in vantaggio ma sia Mc Cleary, servito da Onyedinma entrato bene in campo sia Simons si vedono respingere la conclusione da Ramsay. Al minuto 81 i padroni di casa fanno pendere la bilancia a loro favore grazie a una rete di Godden che insacca a porta vuota dopo avere ricevuto la sfera da Jones. Si tratta per lui della seconda rete segnata al Wycombe nell’arco della stagione. La partita non riserva altri sussulti e sarà quindi il Charlton ad andare a sfidare il Leyton Orient a Wembley.
Playoff League One, Charlton- Wycombe, il tabellino
Charlton, giovedì 15 maggio 2025,
Charlton- Wycombe 1-0
Marcatori: 81° Godden (C)
Charlton (3-4-1-2): Mannion 6, Ramsay 6, Jones 6.5 Gillesphey 6, Small 6.5 (71° Aneke),, Docherty, Coventry, Edwards, Gilbert 6.5 (84° Anderson), Godden, Campbell 6.5 (89° Watson). A disposizione: Maynard- Brewer. Mitchell, Kanu, Mbick. All. Nathan Jones.
Wycombe (4-2-3-1): Ravizzoli, Grimmer, Taylor, Bradley, Reach 6 (87° Kodua), Humpreys, Leavy, Udoh, Simons 6.5 (87° Sadlier), Kone 6.5 (73° Onyedinma), Mc Cleary 6.5 (87° Westergaard). disposizione: George,, Bakinson, Low, . All. Mike Dodds.
Arbitro: Dean Whitestone
Ammoniti: Docherty, Godden