
La League One ormai, è sempre più sinonimo di gol. Come tradizione, infatti, anche in questa giornata numero 41, le reti si sono mosse in quasi tutti i campi, con l’unica eccezione del match che ha visto opposti Leyton Orient e Wigan. Le partite si sono accese nei secondi tempi, ma la sostanza non cambia. Spettacolo e suspence sono dunque garantiti . Tra tutti i tabellini spicca il 6-2 rifilato dal Birmingham ai danni del Barnsley.
League One, Birmingham-Barnsley: la cronaca
Per The Blues delle West Midlands, si tratta della decima vittoria consecutiva in casa. Un record per i ragazzi allenati da manager Chris Davies. Il compito è stato quantomeno facilitato dall’espulsione di Mael de Gavigney. Il difensore centrale francese in forza ai Tykes di Barnsley, è stato spedito fuori dal campo dopo appena 3° a causa di un fallo da ultimo uomo, sull’ala ventinovenne inglese del Birmingham, Keshi Anderson. La partita si accende al minuto 33, quando il portiere dei The Tykes , Kieran Flavell,atterra, senza troppi complimenti, Anderson. Il rigore conseguente è evidente. Trasforma per il Birmingham,la punta 22enne Jay Stansfield. Il match non sembra poi cosi segnato quando, al 35°, il Barnsley trova la forza di pareggiare. Una doppia deviazione di testa, su azione nata da fallo laterale, mette Keiller- Dunn da pochi passi, ancora di testa.Nel secondo tempo, sale in cattedra Alfie May. L’attaccante nato trentuno anni fa a Gravesend, si trova nel posto giusto al momento giusto e risolve un’azione confusa in area piccola nata dagli sviluppi di un calcio d’angolo. La punta dei blu di Birmingham si ripete ancora di testa. Questa volta, May,è abile a sfruttare un lungo cross da metà campo del difensore Alex Cocrane. Il Barnsley, però non si dà per vinto, e, al 53° va sul 4-1 nonostante l’inferiorità numerica,grazie ad Humpries che conclude con un diagonale ravvicinato nel lato del goalkeeper.
Il portiere della squadra di casa Allsop, tocca ma non trattiene. Il 4-2 per The Cumbrians , al minuto 72 è messo a segno da Luke Harris, che marca di destro, concludendo un contropiede. L’ultimo passaggio è di May.Quindi è Dowell a gonfiare ancora la rete 10 minuti più tardi, con un gran tiro che il portiere avversario può solo guardare. 5-2. Ma, non è finita. Il 6-2 per The Bluenoses (come vengono anche chiamati i calciatori del Birmingham, viene messo un minuto prima del termine dei tempi regolamentari, all’ 89esimo da Lucas Jutkiewicz, striker inglese di origini polacche. Otto goal e tutti a casa. A questo punto, direbbe Nicola Roggero, l’ombrellino nel long drink è pronto. Solo da servire. Il Birmingham è ormai sicuro di tornare nell’elite dell’English football e comanda la classifica alla quota record di 92 punti. Secondo il Wrexham con 81.
Birmingham, Davies:”pomeriggio meraviglioso”
Negli spogliatoi, le riflessioni sono affidati al manager Chris Davies, giustamente raggiante:< Il 6-2 in casa rende questo pomeriggio meraviglioso, tra i più importanti giorni nella storia del club, segnare 6 gol in casa, non è da tutti. Sono 3 punti davvero importanti. Siamo stati abili ad avere pazienza. Quando affronti una squadra in dieci uomini, diventa, innanzitutto, un gioco mentale. Pensi sia tutto facile, ma non funziona così. Hanno pareggiato grazie ad un lancio lungo e prendere un gol così è come ricevere un pugno nello stomaco. E’ davvero frustrante.. Credo sia stato importante reagire nel secondo tempo. Negli spogliati ho dovuto calmare i ragazzi, dicendo loro chiaramente cosa dovevano fare, così abbiamo giocato, come se fossimo ancora 11 contro 11 e tutto questo ha fatto riprendere familiarità con il nostro solito gioco. Adesso ci manca solo una partita per andare direttamente in Championship>.
League One: il resto del turno
Nel resto del turno spicca il 4-0 del Northampton sul Peterborough. Vincono fuori casa il Cambridge Utd, 1-0 sullo Shrewsbury e lo Stockport che prevale 2-0 a St James Park contro l’Exeter. Pirotecnico 2-2 tra Charlton e Lincoln City, mentre il Wrexham, batte 3-0 il Burton Albion. Finisce invece 2-1 il match tra Rotherham e Blackpool. Identico score, 2-1 in Huddersfield-Mansfield. Vittoria striminzita (1-0) del Reading sul Wycombe. Altro one- null (1-0) in Bolton- Bristol Rovers.