Il Sunderland vince la finale dei playoff di Championship, per 1-2 in rimonta grazie alla rete decisiva di Watson in pieno recupero. Una gara piena di emozioni che ha visto lo Sheffield United dominare per gran parte del primo tempo chiudendo in vantaggio.
Nella ripresa però il Sunderland si è mostrato molto più propositivo rispetto al primo tempo e ha ribaltato la gara grazie ai cambi provvidenziali, sia con Roberts autore dell’assist del pareggio di Mayenda, che di Watson, un talento che ha fatto gioire i propri tifosi. Delusione in casa Sheffield United che ha gettato una grande occasione, dopo un secondo tempo deludente.
Championship finale playoff: Sheffield United-Sunderland, il primo tempo
Pronti via grandissima occasione per lo Sheffield United, Hamer dalla sinistra serve Moore che di testa colpisce la sfera ma Patterson con una parata provvidenziale gli nega la gioa del gol. Le blades hanno avuto subito un approccio aggressivo nei confronti del Sunderland. I Blackcats nei primi minuti di gara appaiono timorosi, seppur compatti difensivamente. Al 15o la retroguardia del Sunderland respinge un tentativo da parte di Campbell.
Al 24o Mayenda con una buona progressione arriva in area di rigore ma viene poi intercettato dalla difesa dello Sheffield United. Appena dopo un minuto le blades con un contropiede fulmineo sbloccano la gara. Hamer fondamentale palla al piede sulla sinistra, poi serve Campbell che non sbaglia. Reazione del Sunderland, con Mayenda che non trova la porta con un colpo di testa impreciso, sfruttando un cross dalla destra.
Nonostante la rete subita il Sunderland non demorde anzi cerca di creare iniziative sfruttando la zona sinistra del campo. Al 34o allo Sheffield United viene annullata la rete da parte di Burrows, un tiro dalla distanza, che però viene annullato tramite l’utilizzo del Var, poichè Souza era in fuorigioco nel momento in cui la sfera era andata in rete condizionando l’intervento di Patterson. Nel finale il Sunderland in attacco non riesce a fronteggiare una difesa impeccabile da parte delle blades. Rigg ci prova dal limite dell’area, ma Coooper fa sua la sfera. L’arbitro Chris Kavanagh fischia la fine del primo tempo per 1-0.
Championship finale playoff: Sheffield United-Sunderland, il secondo tempo
Partenza positiva per il Sunderland, che si rende pericoloso con Mundle dalla sinistra grazie alla sua velocità. Al 53o lo Sheffield United fallisce un contropiede prezioso, Moore sulla sinistra ha perso il tempo per suggerire Brewster fronteggiato efficacemente dalla difesa del Sunderland. Sheffield United che si mantiene alto ma controlla il vantaggio.
Un Sunderland che ha cambiato atteggiamento rispetto al primo tempo, ma ancora una volta lo Sheffield United non gli concede occasioni nitide. Al 69o Brooks in area di rigore spreca una ghiotta opportunità, calciando debole e Patterson respinge. Al 76o il Sunderland pareggia con Mayenda, un’azione corale salla sinistra, Watson recupera la sfera poi Roberts con un taglio serve il compagno che insacca in rete. Poco dopo ci prova Bellingham ma il suo tiro finisce sul fondo. Uno Sheffield United che ha subito un calo, ed il Sunderland che grazie anche ai cambi effettuati ha rimesso in piedi la gara. Al 95o Watson tutto solo dalla distanza pesca il jolly, calcia di destro e trova l’angolo vincente per raddoppio. La gara si chiude con la vittoria del Sunderland che torna in Premier League dalla stagione 2016/17.
Championship finale playoff: Sheffield United-Sunderland, il tabellino
Londra, 24/05/2025, Wembley Stadium
Championship, finale playoff
Sheffield United-Sunderland: 1-2
Marcatori: 25o Campbell(SH), 76o Mayenda(S), 95o Watson(S)
Sheffield United: Cooper, Choudhury, Ahmedhodžić( 97o Seriki), Robinson, Burrows, Brewster( 65o Brooks), Peck( 90o Davies), Souza, Hamer( 72o Brereton Díaz) ( 90o Cannon), Moore, Campbell( 65o O’Hare); All. Chris Wilder
Sunderland: Patterson, Hume, Ballard, O’Nien( 8o Mepham), Cirkin, Rigg( 58o Roberts), Neil( 73o Watson), Bellingham, Le Fée, Mayenda, Mundle( 73o Isidor); All. Régis Le Bris
Arbitro: Chris Kavanagh
Ammoniti: Brewster(SH), Mundle(S), Brereton Díaz(SH), Cirkin(S)
Espulsi: nessuno