
L’Arsenal chiamata a ribaltare lo 0-2 dell’andata di Women’s Champions League riesce nell’impresa al ritorno di battere il Real Madrid, in una partita dominata fin dal primo minuto. Le reti messe a segno tutte nel secondo tempo portano la firma di Alessia Russo autrice di una doppietta e da Mariona Caldentey. La vittoria di oggi permette alla squadra londinese di volare in semifinale dove affronterà il Lione.
Women’s Champions League, Arsenal-Real Madrid: il primo tempo
All’Emirates Stadium di fronte a 22517 spettatori, l’Arsenal cerca l’impresa di ribaltare il risultato davanti al proprio pubblico accorsi in massa per sostenere la squadra allenata da Renee Slegers. Il Real Madrid arriva a Londra dopo il successo in campionato contro il Barcellona. Partenza lampo da parte dell’Arsenal che ci prova subito da calcio d’angolo con Caldentey ma il suo colpo di testa finisce alto sopra la traversa. Al 33° ci provano ancora le Gunners con un colpo di testa ma il suo tiro finisce alto. Dopo neanche un minuto ci provano sia Russo sia Kelly ma i loro tiri vengono respinti dal portiere. Al 41° prima azione di attacco del Real Madrid con Angeldahl, ma il suo tiro indirizzato al centro della porta viene facilmente parato. Il primo tempo si conclude con un dominio territoriale delle londinesi che spingono per segnare una rete ma non riescono a sfondare il muro madrileno.
Women’s Champions League, Arsenal-Real Madrid: il secondo tempo
La ripresa per l’Arsenal è molto positiva, al 46° arriva la rete del vantaggio, Kelly crossa in mezzo trovando Russo che con destro indirizza la palla all’angolino basso regalando la rete del vantaggio. Le Gunners spingono sull’acceleratore e dopo 3 minuti dal vantaggio trovano la rete del raddoppio, Kelly crossa dalla fascia destra per la testa di Caldentey che batte il portiere. In questo momento la sfida si trova in parità eguagliando il punteggio dell’andata. Al 59° la squadra londinese esegue il sorpasso segnando la terza rete con Russo, l’attaccante di nazionalità inglese raccoglie la palla al centro dopo una ribattuta e con un potente destro sotto la traversa batte l’incolpevole Misa. Il Real Madrid è ormai come un pugile alle corde in balia dell’avversario, solo il var impedisce a Russo di segnare la tripletta personale negando alla squadra di Renee Slagers il quarto gol. Al 93° le Blancos con Castillo e Redondo hanno provato a portare la sfida ai supplementari ma Domselaar fa buona guardia respingendo i loro tiri.
Women’s Champions League, Arsenal-Real Madrid: il tabellino
Londra, 26/03/25, Emirates Stadium
Arsenal-Real Madrid 3-0
Marcatori: 46’, 59’ Russo (A), 49’ Caldentey (A)
Arsenal (4-3-3): Domselaar, Fox, Williamson, Catley, McCabe, Little (90° Blackstenius), Maanum (73° Walti), Caldentey, Kelly (73° Mead), Russo, Foord
Real Madrid (4-4-2): Misa, Carmona (76° Redondo), Lakrar, Mendez, Garcia, Caicedo, Toletti, Angeldahl (76° Yasmin), Castillo, Bruun (76° Feller), Weir