Buona la prima. L’Inghilterra stende a Wembley l‘Albania per 2-0 e avvia il suo cammino verso la possibile qualificazione ai mondiali del 2026 nel modo migliore. La partita non è stata particolarmente esaltante ma la nazionale di Thomas Tuchel ha il merito di essere riuscita sin dall’avvio a imprimere il suo ritmo di gioco consentendo agli albanesi di affacciarsi con il contagocce verso la porta di un Pickford praticamente inoperoso.
Allo stadio Wembley di Londra, recente teatro della finale di Carabao Cup vinta dal Newcastle contro il Liverpool, si affrontano Inghilterra e Albania. L’incontro è il debutto della nazionale d’Albione nel girone K di qualificazione per i mondiali in programma nel 2026 in Messico, Canada e Stati Uniti. Oltre all’Albania, la nazionale dei tre leoni se la dovrà poi vedere con Andorra, Lettonia e Serbia. La nazionale di Thomas Tuchel è in cerca di quella che sarebbe la sua diciassettesima partecipazione ai mondiali che si è aggiudicata in un’edizione soltanto, ovvero nel 1966 quando superò in finale la Germania per 4-2 davanti al proprio pubblico. Nella scorsa kermesse che si disputò in un’insolita stagione invernale in Qatar, l’Inghilterra vide il suo cammino arrestarsi nei quarti di finale con una sconfitta per 1-2 contro la Francia.
L’Albania è invece desiderosa di prendere parte per la prima volta a una rassegna planetaria vantando alle sue spalle soltanto due presenze agli Europei nel 2016 e 2024. La nazionale albanese è allenata da quel Silvio Mendes de Campos chiamato per abbreviazione Sylvinho che in Inghilterra ha lasciato la sua impronta per avere militato nelle file di Arsenal (55 presenze e tre reti) e Manchester City (dieci e una). I precedenti tra le due nazionali sono soltanto sei e tutti appannaggio della nazionale d’Albione. Molto rumore ha fatto tra di essi il 5-0 della partita che si disputò il 12 novembre 2021, sempre per le qualificazioni mondiali, con le reti di Maguire, Kane (tripletta) e Henderson.
Qualificazioni mondiali, Inghilterra- Albania, il primo tempo
L‘Inghilterra imprime da subito il suo ritmo e al 20° sblocca il risultato grazie a Lewis- Skelly; il difensore dell‘Arsenal riceve un filtrante da Bellingham e infila Strakosha con una conclusione di sinistro. La partita ha una buona temperatura di agonismo ma riserva occasioni con il contagocce. Al 28° l’Albania cerca di riportarsi in carreggiata ma il tentativo di destro di Ajeti è respinto. La nazionale di Tuchel cerca di prendere il largo ma Bellingham, al minuto 34, si fa parare da Strakosha la sua conclusione di sinistro su suggerimento di Rashford. Ancora lui, al 40°, con un colpo di testa su traversone di Walker cerca di sorprendere l’estremo difensore albanese senza però riuscire nell’intento. La nazionale dei tre leoni cerca di prendere il largo ma trova sempre uno Strakosha pronto a sventare le insidie. Subito dopo ci prova Kane ma il suo tiro è respinto. La nazionale di casa continua a tenere i ritmi elevati e al minuto 43 prova ad affondare ancora la lama con un’incornata di Burn ma il suo colpo di testa non ha esiti apprezzabili. La reazione dell’Albania è tutta in un tiro dal limite dell’area di Asani che non inquadra lo specchio della porta. La prima frazione va così in archivio con i padroni di casa meritatamente avanti per la maggiore spinta esercitata e il numero di occasioni prodotte.
Qualificazioni mondiali, Inghilterra- Albania, il secondo tempo
L’Albania ci crede e al 48° Laci prova a bucare la porta di Pickford ma, sugli sviluppi di un calcio piazzato, non stringe la mano alla precisione. Al 59° Kane cerca di raddoppiare sbucando bene di testa su un cross di Bellingham, molto a suo agio in fase di rifinitura, ma la porta albanese resta nella circostanza inviolata. Al minuto 73 Bellingham, servito da Rice, prova a mettersi in proprio ma senza risultati apprezzabili. Dopo un primo sussulto della nazionale di Sylvinho, l’Inghilterra si riprende in mano le redini del gioco. Al 77° la nazionale di Albione corona questa sua superiorità offensiva allargando il fossato con Kane che sbuca bene su un cross di Rice e raddoppia. Al minuto 82 la nazionale ospite deve ricorrere all’avvicendamento dell’estremo difensore con l’ingresso del portiere del Cittadella Kastrati al posto dell’infortunato Strakosha. La partita si avvia alla conclusione senza riservare più alcun sussulto e l’Inghilterra avvia il suo girone di qualificazione ai mondiali a voce alta.
Qualificazioni mondiali, Inghilterra- Albania: il tabellino
Londra, venerdì 21 marzo, Wembley Stadium
Qualificazioni ai mondiali, prima giornata
Inghilterra- Albania 2-0
Marcatori: 20° Lewis-Skelly (I),77° Kane (I)
Inghilterra (4-2-3-1): Pickford 6, Walker 6, Lewis- Skelly 6.5 (90° James sv), Ngoyo 6, Burn 6.5, Rice 6.5 (82° Jordan Henderson sv), Foden 6 (74° Bowen sv), Jones 6 (74° Rogers sv), Bellingham 6.5, Rashford 6.5 (74° Gordon sv), Kane 6.5. A disposizione: Dean Henderson, Trafford, Guehi, Livramento, Colwill, Eze, Solanke. All.Thomas Tuchel.
Albania (4-1-4-1): Strakosha 5.5 (82° Kastrati sv), Balliu 5.5 Aliji 5.5, Ajeti 6, Djimsiti 5.5, Ramadani 5.5, Asani 6 (78° Hoxha sv), Asllani 5.5, Laci 6 (78° Pajaziti sv), Bajrami 5.5, Mirto Uzuni 5.5. A disposizione: Kastrati, Sherri, Ismaili, Kumbilla, Mihaj, Berisha, Muci, Shehu, Broja, Manaj. All.Sylvinho.
Arbitro: Alejandro Hernandez (Spa) (assistenti di linea Josè Narago e Diego Sanchez Rojo, Spa)
Ammoniti: Djimsiti