
Conclusa la 26a giornata di Premier League è tempo di bilanci. Tra le tante conferme, c’è anche spazio per una prima volta tra i top, con lo spagnolo Marco Asensio dell’Aston Villa grande protagonista nella vittoria dei Villans contro il Chelsea. Male, a sorpresa, il centrocampista belga Kevin De Bruyne, che finisce incredibilmente tra i flop di questo turno, insieme al suo Manchester City.
Premier League, 26a giornata: i Top
- Marco Asensio: prima volta tra i top per lo spagnolo ex Real Madrid e PSG, vero grande protagonista nella partita vinta dai Villans contro il Chelsea. Spazia su tutto l’arco offensivo e mette lo zampino in ogni azione pericolosa della squadra di Unai Emery. In più, realizza le sue prime due reti in Premier League, le quali aiutano i Claret & Blue a vincere la partita. Con un Marco Asensio così, i Villans possono ritornare a grandi risultati. OTTIMO
- Alexander Isak: l’attaccante svedese del Newcastle sfodera una prestazione di alto livello nel match vinto in casa contro il Nottingham Forest (4-3 il risultato finale, ndr). Quando c’è da vincere e da segnare, lui si fa trovare sempre presente all’appuntamento. Doppietta che porta a 50 le reti in Premier League in 76 presenze: numeri da grande centravanti, uno di quelli che a Newcastle mancava dai tempi di Alan Shearer. GOAL MACHINE
- Brennan Johnson: Partita strepitosa per il giocatore gallese del Tottenham nella partita vinta largamente fuori casa dagli Spurs sul campo dell’Ipswich. Mette sempre in difficoltà la difesa e realizza la prima doppietta stagionale in Premier League. Per lui una vera e propria liberazione dopo un lungo periodo di infortunio e un appuntamento col gol che mancava dalla 19a giornata. RITORNATO
Premier League, 26a giornata: i Flop
- Kevin De Bruyne: dopo tante conferme tra i migliori, stavolta il fuoriclasse del Manchester City è tra i flop di giornata. Colpevolmente assente nella sconfitta interna subita dal City contro il Liverpool, il centrocampista non accende mai la luce come è solito fare e paga, insieme a tutta la squadra, la brutta stagione disputata sin qui. Partita negativa: non è mai pericoloso. SPENTO
- Woyo Coulibaly: il terzino del Leicester, probabilmente, deve ancora ambientarsi ai ritmi della Premier League. Nel match perso in casa contro il Brentford, l’ex Parma soffre costantemente le offensive degli avversari e sbaglia tanto, sia in fase offensiva che difensiva. Sin qui, il suo apporto alla stagione delle Foxes non è quello giusto. DISTRATTO
- Mats Sels: il portiere del Nottingham Forest incappa in una brutta giornata subendo quattro reti nella sconfitta contro il Newcastle. Poteva fare molto di più nelle reti subite, soprattutto sul singolare rigore segnato da Alexander Isak. Ad ogni modo, i suoi tifosi gli potranno perdonare una giornata negativa dopo una stagione pressoché perfetta. COLPEVOLE
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.