Il Fulham piega in rimonta il Brentford per 2-3, nella 37a giornata di Premier League, dopo una gara ricca di emozioni. La squadra di Marco Silva con carattere è stata aggressiva pur concedendo molto sopratutto nel primo tempo concluso in svantaggio. Nella ripresa i cambi sono stati preziosi e fondamentali. Grande gara da parte di Traoré.
Il Brentford invece esce sconfitto dopo una gara a due volti, nel primo tempo è stato più aggressivo e concentrato, ma nel secondo tempo ha abbassato i ritmi concedendo spazi al Fulham che non ha mai mollato. Tre punti importanti in casa Fulham dopo due sconfitte consecutive.
Premier League: Brentford-Fulham, il primo tempo
Buon approccio iniziale per il Fulham, Traoré dalla destra serve al centro trovando l’inserimento di Jiménez che colpisce la sfera ma trova il calcio d’angolo tramite una deviazione. Poco dopo nella mischia ci prova ancora Jiménez ma Flekken fa suo il pallone agevolato da un intervento della propria difesa. Al 9o Iwobi effettua un buon cross al centro, per poco non trova Jiménez, Flekken afferra il pallone. Risposta del Brentford, Damsgaard nella zona centrale della trequarti serve Wissa, che trova l’uscita di Leno poi sulla respinta con un filtrante cerca un compagno ma non lo trova. Smith Rowe dalla distanza calcia con un tiro debole e telefonato per Flekken.
Al 16o Jiménez con un incornata forte trova la rete del vantaggio, su assist di Traoré, Flekken non agguanta la bene la sfera. Al 22o azione rapida del Brentford, Wissa nella zona centrale, taglia per Mbeumo e in area di rigore è impeccabile e mette dentro. Al 25o Schade in velocità viene messo giù da Andersen e per l’arbitro ci sono gli estremi per un calcio di rigore. Mbeumo dagli undici metri sbaglia, Leno gli chiude la porta. Nonostante il rigore sbagliato il Brentford è più in partita rispetto ad un Fulham meno aggressivo ed attendista.
Al 35o raoré al volo di destro cerca la porta ma Flekken para senza preoccupazioni. Poco dopo Traoré ancora una volta incisivo, dalla destra effettua un cross, salta più di tutti Jiménez ma in questo caso Flekken blocca. Una gara equilibrata sinora, con le due squadre che non si sono risparmiate. Al 43o Wissa raddoppia, su un assist di Nørgaard involotario. Un’azione iniziata da una rimessa lunga di Kayode, Nørgaard di testa supera Leno la sfera va in direzione della porta e Wissa insacca. La prima frazione di gioco si conclude per 2-1.
Premier League: Brentford-Fulham, il secondo tempo
La ripresa inizia con un’intensità alta come nel primo tempo, Fulham si impadronisce del possesso del pallone cercando dei varchi per colpire il Brentford. Al 58o Tete sfrutta un pallone vagante calcia in porta la retroguardia del Brentford se la cava con un po’ di fortuna. Al 64o Wissa sulla sinistra affonda crossa al centro ma trova una deviazione. Al 68o Cairney con un colpo di testa efficace trova la rete del pareggio, nel momento migliore del Fulham. Tete crossa al centro e trova il compagno che anticipa Yarmolyuk.
Il Fulham in pochi minuti ribalta la gara, Wilson con un sinitro chirurgico dalla distanza trova l’angolo vincente. Il Brentford si è abbasso troppo negli ultimi minuti, fattore che ha influito a favore del Fulham. Al 87o Leno compie una parata provvidenziale su un colpo di testa di Nørgaard. Nel recupero il Fulham mantiene il vantaggio e porta a casa la vittoria.
Premier League: Brentford-Fulham, il tabellino
Brentford, 18/05/2025, Gtech Community Stadium
Premier League, 37a giornata
Brentford-Fulham: 2-3
Marcatori: 16o Jiménez(F), 22o Mbeumo(B), 43o Wissa(B), 68o Cairney(F), 70o Wilson(F)
Brentford: Flekken, Kayode( 62o Ajer), Collins, van den Berg, Lewis-Potter( 75o Thiago), Nørgaard, Yarmolyuk( 76o Jensen), Mbeumo, Damsgaard, Schade( 75o Henry), Wissa; All. Thomas Frank
Fulham: Leno, Tete, Andersen, Bassey, Robinson( 88o Cuenca), Berge( 46o Cairney), Lukić, Traoré( 80o Sessegnon), Smith Rowe( 66o King), Iwobi( 66o Wilson), Jiménez; All. Marco Silva
Arbitro: Jarred Gillett
Ammoniti: Tete(F), Wissa(B), van den Berg(B), Nørgaard(B), Lewis-Potter(B), Smith Rowe(F), Andersen(F), Leno(F)
Espulsi: nessuno