Il suo proposito è di terminare un campionato pur fallimentare con il sorriso sulle labbra. Il Leicester ha dimostrato ancora una volta di volerlo onorare appieno superando per 2-0 l‘Ipswich Town compagno di retrocessione al termine di una gara condotta con accortezza e sospinto soprattutto dalla vena di Mc Ateer e Vardy. L’Ipswich Town, dal canto suo, non ha recitato la parte dello spettatore non pagante giocandosela sia nella prima frazione sia nella ripresa ma senza riuscire a stringere la mano alla precisione. In ogni caso le due compagini non hanno giocato a briglie tirate dimostrando di voler onorare la stagione sino in fondo.
Premier League, le situazioni di Leicester e Ipswich Town
Per la classifica non ha più alcuna rilevanza, per cercare di concludere il campionato con uno scampolo di sorriso pur dopo una stagione fallimentare culminata con la retrocessione invece sì. al Leicester City Stadium va in scena la sfida tra Leicester e Ipswich Town. Entrambe le compagini si trovano al penultimo posto con 22 punti e, prima di concentrarsi sul campionato di Championship in cui tenteranno di riconquistare immediatamente la Premier League, devono onorare il termine della stagione.
I padroni di casa vengono da due turni utili consecutivi, l’Ipswich Town, invece, ha conquistato soltanto due punti nelle ultime sei gare. La sfida d’andata al Portman Road si concluse con il punteggio di 1-1 con le reti di Davis per i padroni di casa al 55° e di Ayew in pieno recupero, ovvero al 94°, per gli ospiti. I precedenti complessivi sono 73 con 26 vittorie del Leicester, 27 dell‘Ipswich Town e 20 pareggi.
Premier League, Leicester – Ipswich Town, il primo tempo
Al 9° l‘Ipswich Town prova a decollare con un destro da fuori areaa di Morsy su assist di Davis ma la conclusione termina alta. Al 17° gli ospiti ci riprovano con un tiro dal limite di Enciso, anche in questo caso, però, la mira non dà segni di sè. Gli ospiti sembrano essere maggiormente propensi all’offensiva in avvio di gara, al minuto 18 Hirst, di testa, su cross di Morsy, fallisce il bersaglio.
Il Leicester prova a riorganizzarsi: al 20° Vardy raccoglie bene un suggerimento di Ayew in seguito a un’azione di contropiede ma conclude fuori misura da posizione decentrata. Al 22° ancora lui, con un sinistro dal limite, questa volta sugli sviluppi di una punizione di El Khannous, non inquadra lo specchio della porta. Dopo un avvio favorevole agli ospiti, la squadra di Ruud Van Nistelrooy rimette il match sui binari dell’equilibrio. Al minuto 26 Hutchinson, da fuori area, prova a far mettere la freccia all’Ipswich Town ma senza successo. Due minuti dopo i padroni di casa passano in vantaggio per merito di Vardy che finalizza nel modo migliore un’azione di contropiede su assist di Justin.
Al 32° Ayew potrebbe raddoppiare con un sinistro dal centro dell’area ma il suo sinistro da centroarea è respinto. Al 39° l’Ipswich Town tenta di reagire con un’incornata di O’Shea su cross di Morsy che è però respinta. Al 41° è Hutchinson a concludere alto di sinistro su invito di Davis. La prima frazione termina con il Leicester in vantaggio ma con un Ipswich Town che non disdegna proiezioni offensive rendendo ancora incerto l’esito della contesa.
Premier League, Leicester- Ipswich Town, il secondo tempo
Al 51° gli ospiti provano a rimettersi in carreggiata con Enciso il cui destro su assist di Morsy è neutralizzato da Stolarczyk. Un minuto dopo è Clarke a vedersi respingere il tiro su assit di Hutchinson. L’Ipswich Town comincia meglio la ripresa nel tentativo di rimettersi in carreggiata. Al 54° Enciso sfodera un destro dal limite dell’area che si perde fuori misura. Il tiro al bersaglio della squadra di Kieran Mc Kenna prosegue al minuto 56 con un’incornata di Cajuste su cross di Hutchinson che però termina a lato. Enciso appare in particolare vena e al 60° ci riprova su cross di Cajuste ma il suo sinistro dal centro dell’area è respinto. Il Leicester sembra scomparso dal campo e incapace di proporre un’offensiva convincente per cercare di rafforzare il vantaggio. A scuoterlo ci prova al 62° Mc Ateer su suggerimento di El Khannous ma il suo sinistro da centro area è parato. Al minuto 63, però, sempre lui sfodera una conclusione di sinistro dal limite che si stampa sul palo.
Al 67° l’Ipswich Town cerca la via del pareggio con un destro di Hirst su assist di Morsy ma Stolarczyk fa buona guardia. Nonostante la flessione nella vena offensiva rispetto alla prima frazione, il Leicester riesce a pervenire al raddoppio al minuto 69 con un destro di Mc Ateer da posizione decentrata su assist di Ndidi. Mc Kenna cerca di correre ai ripari operando ben quattro avvicendamenti. L’ Ipswich Town mostra di credere nella rimonta e prova a graffiare due volte prima con un destro di O’Shea al 72° e subito dopo con un sinistro di Chaplin ma in entrambi i casi la difesa di casa oppone un muro.
Al 77° Broadhead cerca di riportare gli ospiti in partita ma conclude fuori misura. Al minuto 83 Monga riceve la sfera da El Khannous e tenta il colpo del 3-0 ma si vede respingere la conclusione. Il Leicester galoppa verso il secondo successo nelle ultime tre gare e il terzo risultato utile di fila che gli consentirebbe se non altro di archiviare il campionato con un filo di sorriso. Al 90° El Khannous si divora il 3-0 con un tiro di sinistro.
Premier League, Leicester- Ipswich Town, il tabellino
Leicester, domenica 18 maggio 2025, Leicester City Stadium
Premier League, 37a giornata
Leicester- Ipswich Town 2-0
Marcatori: 28° Vardy (L), 69° Mc Ateer (L)
Leicester (4-5-1): Stolarczyk 6.5, Justin 6 (64° Pereira 6), Faes 6, Thomas 6, Coady 6, El Khannous 6.5, Ayew 6.5 (64° Monga 6), Soumarè 6, Mc Ateer 7 (80° Evans sv) , Ndidi 6 (88° Skipp sv) Vardy 7 (81° Daka sv). A disposizione: Kristiansen, Iversen, Buonanotte, Caleb Okoli. All. Ruud Van Nistelrooy.
Ipswich Town (4-5-1): Palmer 6, Greaves 5.5, O’Shea 6.5, Davis 6, Tuanzebe 5.5, Cajuste 6.5 (71° Taylor 5.5), Hutchinson 6.5, Clarke 6 (71° Broadhead 6), Morsy 6.5 (89° Luongo sv), Enciso 6.5 (71° Chaplin 5.5), Hirst 6.5 (71° Delap 5.5). A disposizione: Taylor, Johnson, Walton, Godfrey, Woolfenden. All.Kieran Mc Kenna.
Arbitro: Andre Kitchen (assistenti di linea Constantin Hatzidiakis e Natalie Aspinall)
Ammoniti: Mc Ateer,