
La semifinale di ritorno del play-off di League One tra Stockport County e Leyton Orient è uno spettacolo. Le due squadre, entrambe in un momento di forma ottimo, danno vita a 120 minuti di grandissima intensità e battaglia, incendiate rispettivamente dalle reti di Ollie O’Neill e Tanto Olaofe. A corollario dei gol, che non bastano a dividere le due squadre nemmeno dopo l’extra-time, i grandi riflessi del numero uno ospite, Keeley, e le pennellate di un Ollie Norwood decisamente fuori categoria per la terza serie.
In puro stile play-off, la contesa si decide così ai calci di rigore – un appuntamento immancabile nelle ultime stagioni di post-season della EFL. Lì, a fare la differenza
League One, play-off: la cronaca di Stockport County – Leyton Orient
Come all’andata, anche il ritorno non delude le aspettative e parte con un Leyton Orient cinico fin dalla prima battuta. O’Neill – alla prima titolarità dopo quattro mesi – scappa sulla destra e chiude un lungo uno-due con Ethan Galbraith: la sua botta sul primo palo supera Corey Addai e regala agli O’s un prezioso ed immediato vantaggio. Lo Stockport impiega qualche minuto a reagire, ma quando lo fa è davvero pericoloso.
Al 18°, infatti, Fraser Horsfall stacca più in alto di tutti da calcio d’angolo e colpisce il palo, con Josh Keeley battuto. Il County continua a premere nella parte centrale del primo tempo e, dopo aver rischiato l’inferiorità numerica con Owen Moxon, sfiora il pari con i colpi di testa di Olaofe e Horsfall che mettono i brividi alla retroguardia londinese. Il finale però è di nuovo di marca Orient, con Charlie Kelman che colpisce la traversa con un colpo di testa sporcato.
L’avanti americano parte forte anche nella ripresa, ma i guanti di Addai gli negano la gioia del ventisettesimo gol stagionale. La successiva girandola di cambi sembra acquietare la serata dei supporters di casa, che non vedono più lo Stockport spingere come nel corso del primo tempo. La giocata che riaccende tutto Edgeley Park arriva ad un quarto d’ora dal termine, quando Olaofe si avventa sulla rasoiata di Jack Diamond e la trasforma nel gol dell’1-1.
Il finale è carico di tensione, con gli Hatters che provano a spingere alla caccia del gol che completerebbe la rimonta. A fine recupero è ancora Olaofe ad avere una grandissima occasione ma, dopo aver aggirato Omar Beckles, calcia forte e non centra lo specchio della porta. Il punteggio però non cambia più e la gara si allunga ai tempi supplementari.
League One, play-off: i supplementari e i rigori
I primi quindici minuti di extra-time regalano molto meno spettacolo rispetto ai tempi regolamentari. Come nella seconda parte di gara, lo Stockport mantiene alto il dato del possesso palla, ma non è incisivo in zona gol, nemmeno con i calci piazzati del sempre pericoloso Oliver Norwood. L’unico spunto degno di nota è quello di Diamond, che al minuto 102 testa il comunque attento Keeley.
Al terzo minuto del secondo tempo supplementare ci riprova il Leyton Orient, ancora una volta guidato da Kelman. La sua cavalcata apre la strada ad Azeem Abdulai, che però calcia a lato. Dall’altra parte è l’ennesimo colpo di testa di Horsfall ad impegnare Keeley in una grande parata. Cinque giri di lancette più tardi è ancora lo stesso duello a riproporsi, con il capitano degli Hatters che prova a segnare da due passi, ma trova la straordinaria risposta del numero uno degli O’s.
L’ultima emozione della partita, incredibilmente, arriva al 121°, quando Odin Bailey scappa alla marcatura di Beckles e batte Keeley con un preciso diagonale. L’urlo di gioia del popolo di Edgeley Park rimane però in gola: il palo salva il Leyton Orient. Si va così ai calci di rigore, dove a fare la differenza
Il tabellino della gara
Questo, dunque, il riassunto statistico della gara tra Stockport County e Leyton Orient, valida per il ritorno della semifinale play-off di League One:
Edgeley Park, Stockport – 14/05/25 – League One, semifinale di ritorno
- Stockport County – Leyton Orient 1-1 (
Marcatori: al 3′ O’Neill (L), al 74′ Olaofe (S).
Stockport County (3-5-2): Addai, Hills (dal 46′ Knoyle), Horsfall, Pye, Fevrier (dal 62′ Diamond), Collar (dal 84′ Bailey), Norwoord, Moxon, Touray (dal 46′ Rydel), Wootton, Olaofe (dal 105′ Andrésson). A disposizione: Hinchliffe, Bate. All.: Dave Challinor.
Leyton Orient (3-4-2-1): Keeley, Edmonds-Green (dal 105′ Cooper), Beckles, Currie (dal 65′ James), Galbraith, Brown (dal 90′ Ball), Clare, O’Neill (dal 67′ Williams), Agyei (dal 77′ Abdulai), Donley (dal 113′ Markanday), Kelman. A disposizione: Phillips. All.: Richie Wellens.
Arbitro: James Bell.
Ammoniti: Donley (L), Touray (S), Brown (L), Beckles (L), Pye (S), Abdulai (L).
Sequenza dei rigori: Norwood (goal), James (goal), Diamond (parato), Clare (goal), Abdulai (goal) Rydel (palo), Galbraith (goal)