
Nelle ultime ore è stato confermato un importante cambiamento riguardo la Women’s Professional Leagues Limited. Non solo a livello mediatico ma anche strutturale poichè verrà rinominata in Women’s Super League Football. Una modifica che investirà anche la seconda divisione: la Barclays Women’s Championship diventerà Barclays Women’s Super League 2 a partire dalla stagione 2025/26, riunendo entrambi i nomi delle competizioni sotto l’egida della Women’s Super League Football.
Le due competizioni avranno anche una nuova identità di sponsor, sviluppata con l’agenzia creativa Anomaly che include emblemi viventi, sistemi di colori e marchi denominativi della lega e dell’azienda che sono stati ispirati dai movimenti in campo e dalle intuizioni di EA Sports. Riguardo a questo traguardo, Ruth Hooper, la responsabile del marketing della WSL con entusiasmo ha parlato alla stampa.
Women’s Super League Football, le dichiarazioni di Ruth Hooper
Oltre alle nuove nominazioni, ogni campionato avrà un’identità unica ma complementare, in modo che possano essere utilizzati im modo equo, progettati per catturare la potenza e l’atletismo delle giocatrici e riflettere la natura distintiva del calcio femminile inglese. Un nuovo sito web dedicato al calcio WSL verrà lanciato quest’estate; il nuovo look sarà pienamente implementato prima della stagione 2025/26.
Ruth Hooper, ha affermato alla stampa: “Nessuno gioca a calcio come una donna: è il nostro punto di forza e il modo in cui si muovono le giocatrici è uno degli elementi che rende il calcio femminile unico e speciale e soprattutto originale. Non appena questo concetto è stato presentato, abbiamo capito che era la strada giusta e l’abbiamo accolta con il giusto entusiasmo. Ci sono voluti mesi di lavoro e abbiamo parlato con club, tifosi, giocatori e sponsor, che hanno tutti contribuito durante il processo e hanno condiviso questo percorso con noi.”
La crescita del calcio femminile in Inghilterra continua ad accelerare con passi notevoli. La federazione ha annunciato tramite la Football Association (FA) del primo accordo di trasmissione indipendente per l’Adobe Women’s FA Cup. La competizione andrà in onda su TNT Sports e Channel 4 nel Regno Unito e nella Repubblica d’Irlanda a partire dalla stagione 2025-26.
Mark Bullingham, amministratore delegato della FA, ha dichiarato: “Questo è un momento significativo per l’Adobe Women’s FA Cup. Abbiamo due sponsor televisivi che sono profondamente impegnati a far crescere la competizione e a portarla a un nuovo pubblico nelle prossime tre stagioni. Channel 4 e TNT sono emittenti sportive brillanti e rappresentano il binomio perfetto per questo torneo davvero speciale. Siamo lieti di collaborare con loro e non vediamo l’ora di continuare a far crescere il calcio femminile insieme”.