Fa Cup, finale, il Crystal Palace si regala la pagina più luccicante della sua storia sconfiggendo il Manchester City

Il Crystal Palace piega di misura il Manchester City e porta nel suo albo d'oro la prima Fa Cup, Manchester City combattivo ma impreciso in fase di conclusioni e con il rammarico di un rigore fallito

Embed from Getty Images

Anche il calcio ha le sue prime volte. Per il Crystal Palace di Oliver Glasner, il sabato 17 maggio dell’anno di grazia 2025 sarà un giorno segnato a caratteri indelebili sul suo calendario. Munoz e compagni, infatti, sconfiggono per 1-0 il Manchester City e si regalano la prima Fa Cup della loro biografia calcistica dopo averla sfiorata in due occasioni. La squadra di Pep Guardiola si vede invece scivolare il trofeo tra le dita per la seconda stagione consecutiva. Al Manchester City resta il rammarico per un rigore fallito malamente che avrebbe potuto cambiare verso alla sua partita e per avere prodotto occasioni a ripetizione senza però mai invitare a corte la precisione. Foden e compagni, quindi, non riescono ad afferrare la ciambella di salvataggio della Fa Cup per riempire di sostanza la bisaccia di una stagione sottotono rispetto al loro blasone.

Fa Cup, finale, le situazioni di Crystal Palace e Manchester City

Fondata nel 1871, si appresta a incoronare la sua 145a regina. La Fa Cup celebra allo stadio Wembley di Londra la finale tra Crystal Palace e Manchester City. La compagine di Oliver Glasner non si è mai aggiudicata la competizione pur approdando in finale per due volte. Il Manchester City, invece, è a caccia del suo ottavo alloro con cui peraltro riscattare l’amarezza della sconfitta in finale la scorsa edizione per 1-2 contro i cugini del Manchester United.

I precedenti tra le due squadre sono 73. In diciassette casi ha prevalso il Crystal Palace, in 39 il Manchester City. I segni ics sono stati 17. Le due sfide di campionato hanno visto all’andata al Selhurst Stadium le due compagini pareggiare per 2-2 e al ritorno la squadra di Pep Guardiola prevalere con un netto 5-2 all’Etihad Stadium. La sfida tra goleador oppone Jean Philippe Mateta con le sue 14 reti in campionato a Erling Haaland che ne ha realizzate 21.

Fa Cup, finale, Crystal Palace- Manchester City, il primo tempo

Il primo sussulto è del Manchester City che ci prova al 6° con Haaland su cross di De Bruyne, il suo sinistro è però facile preda di Henderson. Al 12° Gvardiol sbuca bene di testa su traversone di Savinho ma trova ancora il portiere locale ben appostato. Il Manchester City cerca da subito di imprimere i propri ritmi per mettere comunque in cornice la stagione dopo un campionato d’alta classifica ma che non gli ha riservato allori. Al 14° anche Akanji ci prova di testa su corner di Savinho ma non ha la mira ben impostata.

Messo alle corde, il Crystal Palace prova a reagire e lo fa come meglio non potrebbe portandosi in vantaggio al minuto 16 per merito di Eze che, su cross di Munoz, fulmina Ortega con una conclusione da centro area. Per lui si interrompe quindi un’astinenza da reti che durava dal 5 aprile quando segnò la rete della vittoria dei suoi contro il Brighton. Al minuto 19 l’ex Eintracht Francoforte Marmoush cerca di riportare la sfida in equilibrio su assist di O’ Reilly ma la sua conclusione è respinta. Al 20°, imbeccato da Munoz, Sarr cerca la via del raddoppio con un tiro di destro ma Ortega fa buona guardia. Dopo un avvio favorevole alla squadra di Guardiola, il Crystal Palace sembra prendere le redini della gara galvanizzato dal vantaggio. La squadra di Glasner cerca di fare il vuoto al 28° con Wharton che riceve da Guehi ma si vede respingere il suo sinistro dal limite.

Al 33° il Manchester City ha l’occasionissima per rimettersi in gioco con un rigore concesso per un fallo di Mitchell su Bernardo Silva. Dagli undici metri, però, Marmoush calcia malamente di destro facendosi parare la conclusione da Henderson. Cinque minuti dopo Doku riceve la sfera da De Bruyne ma anch’egli non riesce a materializzare il pareggio con un tiro respinto. Al 43° è sempre lui a provarci con un destro ma senza riuscire a sorprendere Henderson. La squadra di Guardiola si mantiene all’offensiva dimostrando di potersela giocare ancora ma il tiro di De Bruyne al minuto 43 termina oltre la traversa. La prima frazione si conclude con il risultato nelle mani del Crystal Palace contro un Manchester City che si mangia le mani per avere ingenuamente gettato alle ortiche un calcio di rigore e diverse altre occasioni per colpire.

Fa Cup, finale, Crystal Palace – Manchester City, il secondo tempo

Al 46° Doku, già autore di un paio di conclusioni nella prima frazione, conferma la sua buona vena offensiva ma si vede respingere il tentativo. La reazione del Crystal Palace non si fa attendere e giunge al 50° con due tentativi in serie di Eze di destro e Wharton di sinistro ma in entrambi i casi la sfera è respinta dalla difesa del Manchester City. Al minuto 56 Bernardo Silva riceve la sfera da Doku ma si vede respingere il tiro. Non meglio va a Haaland che, il minuto successivo, conclude a lato il suo sinistro. Come già nella prima frazione, la compagine di Pep Guardiola non è in grado di unire in matrimonio la propositività offensiva con la precisione.

Al minuto 58 Munoz raddoppia ma la sua rete è annullata dopo un consulto del Var da parte di Attwell. Al 61° il Crystal Palace perde Guehi per un infortunio, al suo posto Glasner fa entrare in campo Lerma. Il Manchester City non è affatto disposto ad alzare bandiera bianca e lo dimostra con due tentativi in successione di De Bruyne al minuto 72, in entrambi i casi, però, la difesa del Crystal Palace abbassa la saracinesca.

Al 75° la squadra di Guardiola ci prova ancora con Marmoush su lancio di Doku ma il tiro è respinto. All’81° Haaland sbuca bene di testa su corner calciato da Foden ma non riesce a sorprendere Henderson. Entrato da poco , Echeverri cerca di lasciare il segno ma il suo duplice tentativo al minuto 82 è prima parato da Henderson e poi respinto dalla difesa avversaria. All’86° Munoz potrebbe regalarsi la doppietta e chiudere i conti ma il suo destro si perde fuori misura. Due minuti dopo Guardiola gioca la carta pesante inserendo Gundogan al posto di uno stanco Bernardo Silva.

Al 93° De Bruyne dimostra ancora grande generosità offensiva ma il suo destro da fuori area termina a lato. Non meglio va un minuto dopo a Echeverri che ha comunque il merito di avere conferito un supplemento di vivacità al reparto offensivo del Manchester City. Ancora lui si rivela uno stantuffo inesauribile mostrando di crederci sino in fondo quando tenta di riportare in carreggiata i suoi al 96° e il minuto successivo, nel primo caso, però, il tiro è parato da Henderson, nel secondo murato. Al 100° Doku ci prova da fuori area su assist di Dias ma l’imprecisione del suo tiro segna la resa definitiva del Manchester City.

Fa Cup, finale, Crystal Palace- Manchester City, il tabellino

Londra, sabato 17 maggio 2025, Wembley Stadium

Fa Cup, finale

Crystal Palace- Manchester City 1-0

Marcatori: 16° Munoz (CP)

Crystal Palace (3-4-3): Henderson 6.5, Richards 5.5, Lacroix 6.5, Guehi 5.5 (61° Lerma 6), Munoz 7, Kamada 5.5, Wharton 6.5 (87° Hughes sv), Mitchell 6, Eze 6, Mateta 5.5 (78° Nketiah sv ), Sarr 6. A disposizione: Clyne, Ward, Esse, Chilwell, Turner, Devenny. All.Oliver Glasner.

Manchester City (4-5-1): Ortega 5.5, Gvardiol 5.5, Akanji 6, Dias 6, O’Reilly 5.5, Doku 6.5, De Bruyne 7, Bernardo Silva 6.5 (88° Gundogan sv), Savinho 6 (76° Foden sv), Marmoush 6 (76° Echeverri 7), Haaland 6. A disposizione: Grealish, Gonzalez, Reis, Nunes, Ederson, Khusanov. All.Pep Guardiola.

Arbitro: Stuart Attwell (assistenti di linea Adam Nunn e Dan Robathan). Quarto uomo: Darren England.

Ammoniti: O’ Reilly, Bernardo Silva, Dias, De Bruyne, Henderson, Echeverri

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA