Anteprima finale Conference League, Real Betis e Chelsea scaldano i motori: formazioni e dove vederla in diretta streaming

Il Real Betis di Manuel Pellegrini è alla ricerca del primo trofeo europeo, il Chelsea di Enzo Maresca vuole conquistare invece il solo alloro continentale mancante dopo i successi in Champions ed Europa League

Embed from Getty Images

Per un giorno, il Wroclaw Stadium di Breslavia sarà il centro dell’Europa e non solo delle partite della locale squadra dello Slask. L’impianto polacco è infatti pronto per spalancare le porte alla finale di Conference League tra gli spagnoli del Real Betis e il Chelsea. Gli iberici allenati dal settantunenne Manuel Pellegrini hanno archiviato la Liga con il sesto posto con 60 punti frutto di sedici vittorie, dodici pareggi, dieci passi falsi, 57 reti all’attivo e 50 al passivo. Il Chelsea, invece, ha conquistato in Premier League il quarto posto con 69 punti grazie a venti vittorie, nove segni ics, altrettanti passi falsi, 64 reti segnate e 43 subite.

Finale Conference League: il palmares di Real Betis e Chelsea

Il Real Betis Balompiè, noto in Italia come Betis Siviglia, è stato fondato nel 1907 e ha nella propria argenteria di famiglia uno scudetto e tre coppe del Re. Più vasto il palmares dei Blues, fondati nel 1905. Comprende infatti sei scudetti, tre Coppe d’Inghilterra, cinque Coppe di Lega, quattro Charity Shield e, in campo internazionale, due Full Members Cup, altrettante Champions League, Coppe delle Coppe e Coppe Uefa. Si aggiungono poi due Supercoppe Uefa e un mondiale per club.

Finale Conference League: il cammino di Real Betis e Chelsea

Ambedue le compagini , prima di accedere alla fase ai gironi, hanno avuto un ostacolo da superare. Il Real Betis si è liberato degli ucraini del Kryvbas superandoli per 2-0 in trasferta e 3-0 in casa. Nella fase a gironi ha poi ottenuto il quindicesimo posto con dieci punti frutto di tre vittorie, un pareggio e due sconfitte con sei reti segnate e cinque subite. Successivamente hanno frantumato i sogni di gloria di Gent (3-0 in Belgio e 1-0 in casa), Vitoria Guimaraes (2-2 in Spagna e 4-0 in terra lusitana), Jagellonia (2-0 in casa e 1-1 in Polonia) e Fiorentina (2-1 in casa e 2-2 all’Artemio Franchi).

Il Chelsea ha cominciato la sua avventura nella competizione estromettendo gli svizzeri del Servette con una vittoria per 2-0 allo Stamford Bridge e una sconfitta per 1-2 allo Stade De Geneve. La fase a gironi li ha visti primeggiare con 18 punti grazie a sei vittorie, zero pareggi, zero sconfitte, 26 reti all’attivo e cinque al passivo. Successivamente hanno escluso dalla competizione Copenhagen (2-1 in Danimarca e 1-0 in casa), Legia Varsavia (3-0 in Polonia e 1-2 allo Stamford Bridge) e Djurgarden (4-1 in Svezia e 1-0 in casa).

Finale Conference League: le attese di Real Betis e Chelsea

Parlando al sito della Uefa Conference League, il tecnico cileno del Real Betis Manuel Pellegrini carica la squadra a dovere: “sarà una partita molto divertente- dice- sono molto felice per quello che abbiamo fatto, non solo in questa ma nelle cinque stagioni in cui sono stato al club. Abbiamo sempre avuto grandi ambizioni cercando di infondere uno stile di gioco che non cambia a seconda dell’avversario”. Conosce molto bene il collega Enzo Maresca, con il quale ha anche un rapporto di amicizia: “è un ottimo allenatore- spiega – è molto intelligente e avrà una lunga carriera nel calcio. Il Chelsea gioca a viso aperto dal primo all’ultimo minuto, sarà una partita divertente”.

Enzo Maresca, tecnico del Chelsea, comincia ricambiando l’attestato di stima del suo più navigato collega. “E’ una specie di padre calcistico – dichiara anch’egli al sito della Uefa Conference League – perché se oggi sono dove sono lo devo anche a lui, con cui ho lavorato per quattro anni, due da giocatore e due nel suo staff. Ho giocato al Siviglia per quattro anni e Siviglia- Betis è il derby definitivo, è bellissimo perché ne parli la settimana prima e quella dopo tra due grandi squadre con tantissimi tifosi in Spagna”. Poi ritorna a guardare al suo Chelsea e afferma: “è stata una buona stagione, ma se vincessimo la Conference League sarebbe ancora migliore, saremmo peraltro la prima squadra ad aver vinto tutti i titoli Uefa, Champions League, Europa League e Conference League, quindi è molto importante”.

Finale Conference League: le probabili formazioni e dove vederla

Il Real Betis si schiera con il 4-2-3-1. Davanti all’estremo difensore Adrian stazionano Sabaly e Ricardo Rodriguez sulle corsie laterali a “cingere” Bartra e Natan, Cardoso e Pablo Fornais coprono la fascia di centrocampo. In trequarti operano Antony, Isco e Jesus Rodriguez in appoggio all’unica punta Bakambu.

Adrian, Sabaly, Ricardo Rodriguez, Bartra, Natan, Cardoso, Pablo Fornais, Antony, Isco, Jesus Rodriguez, Bakumbu. All. Manuel Pellegrini.

Il Chelsea oppone un modulo speculare con Sanchez tra i pali, difesa a quattro con Cucurella e James laterali e Colwill e Adarabioyo centrali, Caicedo ed Enzo Fernandez a centrocampo, Sancho, Palmer e Madueke in trequarti a supporto dell’unica punta Pedro Neto.

Sanchez, Cucurella, James, Colwill, Adarabioyo, Caicedo, Enzo Fernandez, Sancho, Palmer, Madueke, Pedro Neto.

La terna arbitrale è composta dal bosniaco Irfan Pejito, coadiuvato dagli assistenti di linea Senad Ibrisimbegovic e Davor Beijo

La partita sarà trasmessa da Sky Sport Uno e Sky Sport 4K e in chiaro anche su Tv8. Gli abbonati la potranno seguire anche su Skygo e sarà disponibile anche su Now con l’acquisto del pass sport.

Il Wroclaw Stadion ha una capienza di 45.105 posti ed è stato inaugurato il 10 settembre 2011. Ospita le partite dello Slask Wroclaw.

Tu che sei un vero appassionato ⚽️🇬🇧🇮🇪
UKCALCIO WEEKLY É PER TE!

Iscriviti ad UKCALCIO WEEKLY per ricevere via email, ogni settimana, i migliori contenuti di UKCALCIO.COM.

É GRATIS!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA