Anteprima FA Cup, Crystal Palace-Manchester City: precedenti e dove vedere la finale in diretta streaming tv

Il Crystal Palace cerca il primo alloro in FA Cup, il Manchester City è a caccia dell'ottavo: l’anteprima della finale e dove vederla in diretta streaming tv

Una la sfiorò in due occasioni approdando sino alla finale, l’altra, invece, se la è messa in tasca in ben sette edizioni. Crystal Palace da una parte, Manchester City dall’altra sono le protagoniste della finale di Fa Cup in programma sabato 17 maggio alle 17.30 allo stadio Wembley di Londra. La squadra di Oliver Glasner occupa in campionato il dodicesimo posto in classifica con 49 punti ed è reduce dalla vittoria con il Tottenham. Il Manchester City, invece, è reduce da otto turni consecutivi ed è quarto con 65 punti con ottime prospettive di Champions League.

L’andata delle due sfide di campionato si svolse al Selhurst Stadium e terminò 2-2 con le reti di Munoz e Lacroix per i padroni di casa e di Haaland e Lewis per gli ospiti. Il ritorno all’Etihad Stadium sorrise invece ampiamente al Manchester City con il punteggio di 5-2 grazie alle reti di De Bruyne, Marmoush, Kovacic, Mc Atee e Reilly per i padroni di casa e di Eze e Richards per gli ospiti. I precedenti tra le due compagini sono 73, 17 sono stati favorevoli ai londinesi, 39 alla squadra di Pep Guardiola. I segni ics sono invece stati diciassette.

Anteprima Finale Cup: i palmares e le precedenti finali di Crystal Palace e Manchester City

Nell’argenteria del Crystal Palace, club fondato nel 1905, figura una Full Members Cup. Più corposa è quella del Manchester City, nato nel 1880 e rifondato nel 1894, scintillano invece 10 scudetti, sette Fa Cup, 8 Coppe di Lega, sette Charity Shield in ambito nazionale e, a livello internazionale, una Champions League, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa Uefa e una Coppa del Mondo per Club.

Il Crystal Palace sfiorò per due volte la vittoria dovendo sempre cedere al Manchester United, sia nel 1990 quando, dopo la prima sfida pareggiata per 3-3, perse per 0-1 la ripetizione, sia nel 2016 quando soccombette con il punteggio di 1-2. Il Manchester City, invece, ha regnato sulle edizioni 1903-04, 1933-34, 1955-56, 1968-69, 2010-11, 2018-19 e 2022-23. Nel 2013 vide sfumare la vittoria finale perdendo dal Wigan per 0-1, così anche la scorsa edizione quando perse dal Manchester United per 1-2. . Memorabile resta invece la sua vittoria nell’edizione 2018-19 sul Watford con un netto 6-0.

Anteprima finale FA Cup: il cammino di Crystal Palace e Manchester City nell’attuale edizione

Come da regolamento, le due compagini sono entrate in scena nel terzo turno. Da allora il Crystal Palace ha infranto i sogni di gloria di Stockport County (1-0), Doncaster Rovers (2-0), Millwall (3-1), Fulham (3-0) e Aston Villa (3-0).

Il Manchester City ha invece buttato giù nell’ordine i birilli di Salford City (8-0), Leyton Orient (2-1), Plymouth Argyle (3-1) e Bournemouth (2-1).

Anteprima finale FA Cup: dove seguire la partita in diretta tv e streaming

Nessuna emittente tv nazionale italiana ha acquistato i diritti per trasmettere in diretta tv e streaming la finale di FA Cup. Tuttavia, per garantire una degna copertura nazionale ad uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno, UKCALCIO organizzerà una diretta streaming per fornire una cronaca in tempo reale del match ai tanti appassionati.

La diretta sarà accessibile dal canale YouTube, Twitch, TikTok, Facebook e X.

Anteprima finale FA Cup: le probabili formazioni e l’arbitro della partita

Il Crystal Palace dovrebbe schierare il modulo 3-4-3 con Henderson a presidio dei pali, Guehi, Lacroix e Richards nel reparto difensivo, Mitchell, Hughes, Lerma e Munoz nella cintura di centrocampo e un tridente offensivo con Sarr ed Eze sulle laterali e Mateta centrale.

Henderson, Richards, Guehi, Lacroix, Munoz, Mitchell, Lerma, Hughes, Sarr, Eze, Mateta.

Il Manchester City oppone invece il 4-5-1. Pep Guardiola punta su Ederson in porta, Gvardiol e Lewis sulle fasce laterali a “cingere” Akanji e Dias centrali, pentacentrocampo con Foden e Mc Atee sulle corsie esterne e Bernardo Silva, De Bruyne e Kovacic centrali e Haaland unica punta.

Ederson, Gvardiol, Lewis, Akanji, Dias, Foden, Mc Atee, Bernardo Silva, De Bruyne, Kovacic, Haaland.

Arbitro: Stuart Attwell (assistenti di linea Adam Nunn e Dan Robathan). Quarto uomo: Darren England.

Articoli Correlati

5 1 Vota
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA