Premier League, l’Arsenal supera il Fulham e si porta a nove lunghezze dal Liverpool

L'Arsenal si porta a nove lunghezze dal Liverpool che ha una partita in meno al termine di una gara vinta con merito e con un Fulham protagonista di un generoso forcing nel finale

Nella possibilità di recuperare terreno sul Liverpool ci crede ancora e lo ha fatto capire nel modo migliore, vincendo. L’Arsenal si aggiudica una meritata posta piena ai danni di un pur generoso Fulham che, in balia degli avversari per tre quarti di gara, si è poi prodotto in un buon forcing finale riuscendo anche ad accorciare le distanze. La posta piena dei Gunners si regge soprattutto su cinque nomi: Rice, Nwaneri, Gabriel Martinelli, Merino e Saka. I primi tre sono stati motorino instancabile della manovra non disdegnando di vestire spesso i panni dei rifinitori, gli altri due hanno sfornato il prodotto finito. Al Fulham non è stato sufficiente l’apporto del duo Sessegnon – Muniz che ha vivacizzato il reparto offensivo.

Premier League, le situazioni di Arsenal e Fulham

Lotta senza quartiere… tra quartieri. Uno dei piatti forti della trentesima giornata di Premier League è senz’altro il derby di Londra tra l’Arsenal orgoglio calcistico della zona di Highbury e il Fulham, vanto dell’omonima parte della capitale britannica. I Gunners sono secondi con 58 punti e, a dodici lunghezze dal Liverpool, hanno ancora da coccolare la speranza matematica di poter riaprire il campionato, pur se l’obiettivo appare molto arduo. Il Fulham è invece ottavo a quota 45 e vuole lasciarsi al più presto alle spalle lo 0-3 subito dal Crystal Palace con il quale si è dovuto mestamente congedare dalla Fa Cup. La squadra di casa è la meno perforata della Premier League avendo soltanto 24 reti al passivo ed è reduce da tre turni utili, l’ultimo dei quali un 1-0 ai danni di un’altra “cugina”, il Chelsea. Il Fulham vuole provare a giocare ai Gunners lo stesso scherzo giocato al Tottenham su cui ha prevalso per 2-0 lo scorso turno. All’andata , al Craven Cottage, le due compagini si sono divise la posta pareggiando per 1-1: al gol di Jimenez che diede al Fulham l’illusione della vittoria dopo soli undici minuti si contrappose quello di Saliba al 52°. I precedenti tra i due sodalizi sono 59, trentotto favorevoli all’Arsenal, 8 al Fulham. Il segno ics si è invece preso la scena in 13 casi.

Premier League, Arsenal-Fulham, il primo tempo

L’Arsenal parte con maggiore determinazione e, al 6°, si rende temibile per due volte, prima con un tiro di Rice su assist di Gabriel Martinelli respinto, poi con uno di Partey che termina a lato. Al minuto 16 i Gunners devono già spendere uno slot per l’infortunio di Gabriel Magalhaes che deve essere sostituito da Kiwior. E proprio quest’ultimo sfodera subito un numero del suo repertorio facendosi però respingere la conclusione. Due minuti dopo Nwaneri vuole festeggiare nel modo migliore il suo primo contratto da professionista ma il suo sinistro da fuori area è neutralizzato da Leno. La squadra di Mikel Arteta sembra avere già assunto il comando delle operazioni contro un Fulham contratto e in difficoltà di manovra.

Al minuto 27 Nwaneri dimostra di essere in serata di particolare ispirazione con un colpo di testa su cross di Gabriel Martinelli che però è murato dalla difesa ospite. Il Fulham riesce a scuotersi al minuto 28 con Jimenez che riceve la sfera da Robinson ma si vede respingere la conclusione. Al 37°i Gunners passano meritatamente in vantaggio con Merino che raccoglie un assist di Nwaneri e trafigge Leno con un destro dal limite. Al 43° potrebbe arrivare anche il raddoppio ma un sinistro di Odegaard su assist di Gabriel Martinelli non riesce a creare problemi al portiere ospite. Al 44° il Fulham cerca di riportarsi in partita con un tiro dal limite di Lukic imbeccato da Berge ma il tentativo non è fruttuoso. La prima frazione si chiude con l’Arsenal in meritato vantaggio per avere imposto i suoi ritmi sin dalle prime battute di gioco.

Premier League, Arsenal- Fulham, il secondo tempo

Al 51° l’Arsenal prova a prendere il largo con un tiro dal limite di Odegaard su suggerimento di un Gabriel Martinelli molto ispirato in fase di rifinitura ma il suo sinistro termina oltre la traversa. I Gunners cercano di mettere definitivamente il silenziatore a un Fulham parso nella prima frazione poco convincente. Al 52° gli ospiti provano a rientrare in partita con Jimenez ma il suo tiro è fiacco e non sorprende Raya. Due minuti dopo Timber riceve la sfera da Odegaard ma non riesce a espugnare il fortino di Leno. Al 58° i Gunners si ripropongono con un’incornata di Saliba su suggerimento dello stesso Odegaard, motore instancabile della manovra, ma la conclusione termina alta. L‘Arsenal mantiene alta la temperatura della sua offensiva e al 60° Gabriel Martinelli ci prova di testa su cross di Rice, la conclusione è però respinta.

Identico epilogo ha, un minuto dopo, un tiro di Merino. Al 63° l’asfissiante offensiva dei Gunners prosegue ancora con Gabriel Martinelli che ci prova sempre di testa, questa volta raccogliendo un cross di Nwaneri, ma non inquadra lo specchio della porta. L’ Arsenal cerca di mettersi definitivamente al riparo dal possibile ritorno degli avversari ma il tiro di Rice al minuto 71 non ha il dono della precisione. Dopo un tentativo fallito di Gabriel Martinelli al 73° innescato da un Rice molto propositivo, i padroni di casa affondano la lama per la seconda volta al minuto 73 con un’incornata di Saka su invito di Gabriel Martinelli susseguente a un’azione di contropiede. Al 77° l’Arsenal paga ancora dazio sul fronte infortuni con Timber deve fare posto a Trossard. Il Fulham ci crede ancora e , due minuti dopo, sfiora l’accorciamento delle distanze con un’incornata di Cuenca su cross di Andreas Pereira. All’81° é Muniz a fallire su imbeccata di Iwobi in seguito a un contropiede. Nello scorcio finale della gara gli ospiti provano a proporsi con frequenza per riaprire i giochi. All’88° Sessegnon, entrato da poco, prova subito a lasciare la sua impronta su cross di Robinson ma non impensierisce Raya. Al 93° Rice cerca di spegnere definitivamente la luce del Fulham ma il suo tiro fallisce il bersaglio. Un minuto dopo il Fulham prova a riaprirla in extremis andando a rete con Muniz che riceve da Sessegnon e fulmina Raya con un destro dal centro dell’area.

Premier League, Arsenal- Fulham: il tabellino

Arsenal – Fulham 2-1

Marcatori: 37° Merino (A). 73° Saka (A),94° Muniz (F)

Arsenal (4-3-3): Raya 6.5, Timber 6.5, Lewis-Skelly 6, Partey 6, Saliba 6.5, Gabriel Magalhaes sv (16° Kiwior 6), Odegaard 7, Rice 7, Merino 7, Nwaneri 7 (66° Saka 6.5) Gabriel Martinelli 7. A disposizione: Tierney, Zinchenko, , Kiwior, Neto, Jorginho, Sterling, Trossard, Gower. All.Mikel Arteta.

Fulham (3-4-2-1): Leno 5.5, Castagne 5.5, Robinson 6 , Cuenca 6, Andersen 5.5, Diop 5.5 (77° Sessegnon 6.5), Lukic 6 (67°Andreas Pereira 6), Berge 5.5, Jimenez 6 (77° Muniz 6.5), Traorè 5.5 (67° Willian 5.5), Smith Rowe 5.5 (67° Iwobi 5.5). A disposizione: Bassey, Cairney, Rodrigo Benda, Reed. All.Marco Silva.

Arbitro: John Brooks (assistenti di linea Simon Bennett e Dan Robathan)

Ammoniti: Andersen, Lukic, Rice

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA