Premier League, l’Arsenal si illude ma il Brentford lo riagguanta

In vantaggio di una rete, l'Arsenal non riesce a chiuderla nonostante le diverse occasioni e gli ospiti ne approfittano per ottenere il pareggio e proteggerlo

Embed from Getty Images

Avanti di una rete, si è poi fatto raggiungere e imporre il pareggio per 1-1. L’Arsenal finisce per condividere con il Brentford la posta davanti al proprio pubblico e resta a distanza considerevole (meno dieci) dal Liverpool capolista che ha una partita in meno dovendo ancora misurarsi nell’impegno di giornata contro il West Ham. Acquisito il vantaggio i Gunners hanno avuto l’ingenuità di non riuscire a chiuderla pur beneficiando di diverse occasioni e hanno favorito il ritorno degli ospiti che non hanno mai smesso di crederci. La squadra di Arteta si porta a 63 punti ottenendo il sesto risultato utile consecutivo e corona comunque bene una settimana caratterizzata dal travolgente 3-0 conquistato in Champions League con il Real Madrid, il Brentford coglie il secondo segno ics di fila dopo quello con il Chelsea e sale a quota 43 in posizione tranquillissima.

Premier League, le situazioni di Arsenal e Brentford

All’Emirates Stadium, per la 32a giornata di Premier League, si affrontano l’Arsenal vicecapolista con 62 punti e il Brentford dodicesimo a quota 42. I Gunners viaggiano con il vento in poppa di cinque turni utili e del netto 3-0 rifilato al Real Madrid nell’andata dei quarti di finale di Champions League soprattutto con un Rice in grande ispirazione balistica. Il Brentford viene da un pareggio a reti bianche con il Chelsea e non vince dal 15 marzo quando sconfisse per 2-1 il Bournemouth. All’andata i Gunners vinsero per 3-1. Al gol del vantaggio del Brentford con Mbeumo al minuto 13 risposero Jesus al 29°, Merino al 50° e Gabriel Martinelli al 53°.

I precedenti tra le due formazioni sono 21, 10 a favore dell’Arsenal e 6 per il Brentford. Cinque i segni ics.

Premier League, Arsenal – Brentford, il primo tempo

Il primo tentativo è dei padroni di casa con Nwaneri il cui sinistro su assist di Rice è respinto. La risposta ospite arriva al minuto 22 con Ayer il cui tiro di destro su suggerimento di Mbeumo è parato da Raya. Le due squadre tendono a controllarsi molto e le occasioni da gol arrivano con il contagocce. Al 26° Tierney va a bersaglio per i padroni di casa ma Hooper, dopo avere consultato il Var, annulla la segnatura ravvisando nell’autore del gol una posizione di fuorigioco.

Al 31° gli ospiti ci provano con un sinistro dal limite di Damsgaard sugli sviluppi di un corner che però si spegne a lato. Due minuti dopo i Gunners rispondono con Zinchenko ma anche questa volta la mira non accompagna la conclusione. Al 35° i padroni di casa ci provano con Gabriel Martinelli su filtrante di Saliba ma la conclusione è respinta dalla difesa ospite. La temperatura della determinazione si mantiene alta, soprattutto da parte della squadra di Arteta, ma la partita stenta a decollare. Al 41° un sinistro di Rice su suggerimento di Trossard è neutralizzato senza problemi da Flekken. Il belga si mette in proprio per due volte, al 42° mettendo a lato di testa su corner di Nwaneri e al 47° con un tiro dal limite respinto su suggerimento di Saliba. Il primo tempo finisce in archivio a reti bianche ma l’Arsenal si fa preferire per maggiore propositività offensiva.

Premier League, Arsenal- Brentford, il secondo tempo

Al 61° arriva la svolta della gara. Partey riceve la sfera da Rice su azione di contropiede e infila Flekken per il momentaneo e meritato vantaggio dei Gunners. Al minuto 69 Partey si infortuna e Arteta è costretto a spendere un altro slot di cambi inserendo Timber. Quando i Gunners sembrano poter amministrare il vantaggio, il Brentford perviene al pareggio al minuto 74 per merito di Wissa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 77° l’Arsenal va vicino al nuovo vantaggio con una conclusione di Jorginho sugli sviluppi di un corner che termina alta. Tre minuti dopo i Gunners ci riprovano con Saka che si vede respingere però il tentativo da fuori area su suggerimento di Odegaard.

L’Arsenal tenta il tutto per tutto per coronare con la ciliegina sulla torta una settimana di buona levatura nella quale ha umiliato in Champions League il Real Madrid e per non accrescere il suo divario dal Liverpool. L’Arsenal chiude in dieci per effetto dell’impossibilità di effettuare ulteriori sostituzioni per tamponare l’infortunio di Jorginho al minuto 86. All’88° Merino sbuca bene di testa sugli sviluppi di una punizione ma non conclude in modo apprezzabile. Due tiri di Kiwior al minuto 93 su assist di Gabriel Martinelli e Saka tre minuti dopo fuori misura non consentono ai Gunners di intascare l’intera posta.

Premier League, Arsenal- Brentford, il tabellino

Londra, sabato 12 aprile 2025, Emirates Stadium

Premier League, 32a giornata

Arsenal- Brentford 1-1

Marcatori: 61° Partey (A) . 74° Wissa (B)

Arsenal (4-3-3)Al : Raya 6, Partey 6.5 (69° Timber 6), Tierney 6.5 (62° Lewis Skelly 6) , Saliba 6, Kiwior 6, Jorginho 6, Zinchenko 6 (62° Odegaard), Rice 6.5 (76° Merino), Gabriel Martinelli 6.5, Trossard 6.5, Nwaneri 6.5 (63° Saka) . A disposizione: Neto, Francis, Butler-Oyedeji, Sterling. All.Mikel Arteta.

Brentford (4-2-3-1): Flekken 6, Ajer 6 (69° Kayode 6 ), Lewis- Potter 6, Collins 6, Van Den Berg 6, Janelt 6 (69° Yarmoliuk 6), Mbeumo 6, Norgaard 6 (91° Nunes), Damsgaard 6 (80° Jensen), Schade 6, Wissa 6.5. A disposizione: Valdimarsson, Henry, Mee, Pennock, Konak, Gomes. All. Thomas Frank.

Arbitro: Simon Hooper (assistenti di linea Adrian Holmes e Simon Long)

Ammoniti: Norgaard, Schade, Yarmoliuk,

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA