Prima della sosta per gli eventi delle nazionali, la Premier League 2 dimostra ancora una volta il proprio valore grazie a gare spettacolari. Ad un mese dalla conclusione del girone unico le sorprese non mancano. Tra le gare disputate, spicca la vittoria del Chelsea ai danni del Norwich. I giovani Blues dominano in lungo e in largo e, grazie ad uno stile di gioco efficace e divertente, vincono per 3-1.
Pur gettando anche alcune occasioni al vento, dopo la seconda rete realizzata, gli ospiti portano a casa con merito il successo; al Norwich, la colpa di concedersi troppo nel primo tempo. Nella ripresa, i giovani Canaries accorciano il risultato, ma non basta contro un Chelsea in ottima forma. I Blues si mantengono nelle zone alte della classifica con questi tre punti, mentre il Norwich ottiene la terza sconfitta consecutiva.
Premier League 2: la cronaca di Norwich-Chelsea
Il Chelsea rompe gli indugi sbloccando la gara dopo appena cinque minuti di gioco. La difesa del Norwich, passiva, concede dalla distanza a Hughes di servire Samuels-Smith che con il sinistro al volo trova la rete. I Blues si mantengono con un baricentro alto che costringe il Norwich a chiudersi nella propria area di rigore.
Hughes, spina nel fianco sulla zona destra, appoggia per Kellyman che scarica in porta, ma il suo tiro è troppo telefonato. I padroni di casa faticano a reggere la pressione dei Blues che, al 20°, sono ancora pericolosi con Kellyman: destro al volo ed esterno della rete per lui. Poco dopo arriva il raddoppio per il Chelsea: sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Emenalo, McNeilly di testa tutto solo insacca in porta. La gara è tutta a favore per i Blues, che dominano incontrastati.
Solo nel finale del primo tempo il Norwich si rende minaccioso: il colpo di testa di Mundle-Smith è però senza successo. Dyer risponde in area di rigore con un destro potente, ma impreciso gettando il possibile 0-3. Nella ripresa la trama non cambia, il Chelsea crea la prima occasione dalla distanza con il destro a giro di Dyer, bloccato da Craven.
Successivamente, Stutter, tutto solo in area di rigore, non calcia benissimo e spreca una ghiotta occasione. Ampah poi, con un filtrante, suggerisce per Rak-Sakyi, che non trova il gol solo per colpa della splendida parata di Craven. A dieci minuti dalla fine della contesa, Mundle-Smith con un dribbling salta McMahon e col sinistro a giro trova l’angolo vincente. In pieno recupero Ampah ottiene un calcio di rigore, realizzato poi da Mheuka. La gara si chiude sul 3-1 per il Chelsea.
Premier League 2, il resto del diciottesimo turno
Per quanto riguarda gli altri risultati di questo diciottesimo turno di Premier League 2, merita di essere sottolineata la vittoria del Wolverhampton per 1-0 contro il Reading. L’Arsenal ottiene il quarto risultato utile consecutivo, vincendo per 2-1 sul campo dell’Everton. Il Brighton, sempre più in crisi, cade in casa contro il Fulham per 3-1; i Whites confermano così il secondo posto in classifica.
Il Manchester United cala un netto 5-1 al West Brom, e si piazza in sesta posizione. Il Tottenham torna alla vittoria, in virtù del pesante 4-0 rifilato al Blackburn. Male invece il West Ham, che cade in casa contro il Leicester (2-3 il risultato finale, ndr). Lo Stoke City ottiene i tre punti dopo un 5-3 pirotecnico contro il Derby County. 2-3 anche tra Manchester City e Crystal Palace, con gli ospiti che la vincono grazie ad una grande rimonta. Il Middlesbrough vince di misura contro il Southampton, mentre tra Sunderland e Leeds è 3-0 per i padroni di casa.