Proprio come nella gara d’andata, l’Irlanda si è trovata costretta a rimontare lo svantaggio iniziale. La grande differenza, però, l’ha fatta l’atteggiamento. La squadra di Hallgrímsson è parsa sin dai primi minuti, vogliosa di imporre il proprio gioco, costringendo la Bulgaria a rintanarsi. Nonostante la beffa del goal subito, l’Irlanda non ha perso la concentrazione e dopo aver ottenuto il meritato pareggio, ha sfiorato più volte il goal del vantaggio, trovandolo a ridosso della fine della gara.
Con questo risultato, dunque, l’Irlanda mantiene il proprio status in League B di Nations League e potrà dunque concentrarsi con spirito positivo sulle qualificazioni al Mondiale 2026: esordio il prossimo 6 settembre contro l’Ungheria.
Nations League, Irlanda-Bulgaria: primo tempo
É un’Irlanda completamente diversa rispetto a quella vista nella gara d’andata. Ritmi alti e padrona del campo, con la Bulgaria in evidente difficoltà. Manca solo la rete nei primi venti minuti del primo tempo. La prima occasione si registra al quinto minuto con il tentativo di Jack O’Brien che trova la ribattuta di Plamen Iliev. La Bulgaria subisce e passa ad una difesa a cinque. La squadra di Heimir Hallgrímsson è scesa in campo per vincere. Il calcio è però imprevedibile e al 29º passa la Bulgaria. Dopo una lunga azione, da calcio d’angolo un rimpallo goffo tra i difensori di casa mette Valentin Antonov in condizione di segnare senza difficoltà.
Al 34º l’Irlanda va vicino a pareggio. Cross di Robbie Brady ed ottimo stacco di testa di Troy Parrott, ma il pallone finisce di pochissimo alto sulla traversa. Gioco fermo alcuni minuti per un problema fisico all’arbitro, subito rientrato. Alla ripresa delle ostilità, l’Irlanda continua ad attaccare in massa, ma il muro della Bulgaria regge. Su calcio d’angolo è ancora Parrott a rendersi pericoloso a 43º, ma il suo colpo di testa viene respinto sulla linea dai difensori avversari. La tattica dei bulgari è efficace ed il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio.
Nations League, Irlanda-Bulgaria: secondo tempo
Il secondo tempo parte con qualche minuto di ritardo per consentire al quarto uomo di sostituire Meler non in grado di continuare. Al 47º Michael Johnston prova la via del pareggio, ma il suo tiro è troppo impreciso. Stesso canovaccio del primo tempo, con l’Irlanda che attacca in massa e la Bulgaria che si difende con ordine. L’assedio irlandese continua ed è ancora Parrott che con un tiro dal limite dell’area sfiora il vantaggio. Al 54º grande occasione per Evan Ferguson che sfrutta un errore della difesa e tira a colpo sicuro, ma Iliev non si fa sorprendere. La Bulgaria allenta la pressione dei padroni di casa, prova a rendersi pericolosa e lo fa in due occasioni senza però trovare lo specchio della porta.
Il meritato pareggio arriva al 62º. Bello scambio sull’asse Ferguson, Finn Azaz con il primo che finalizza con un tiro preciso contro cui nulla può Iliev. Il pareggio non accontenta l’Irlanda che insiste nel chiudere il match, ma è l’imprecisione a tenere a galla la Bulgaria. La squadra di Iliev alza il baricentro e l’Irlanda accusa qualche difficoltà quando deve contenere gli attacchi. Ed è proprio da un contropiede che arriva il punto esclamativo. All’85º veloce ripartenza di Mark Sykes che attira a sé tre difensori bulgari, crossa al centro e trova Adam Idah che insacca senza difficoltà.
Nations League, Irlanda-Bulgaria: il tabellino
Dublino, 23/03/2025, Aviva Stadium
Nations League, Playoff ritorno (and. 2-1)
Irlanda–Bulgaria: 2-1
Marcatori: 29º Antonov (B), 62º Ferguson (I), 85º Idah (I)
Irlanda: (4-4-2) Kelleher, Brady (66º Manning), O’Brien, Collins, Doherty, Azaz, Knight (81º Taylor), Cullen, Johnston (65º Idah), Parrott (66º Sykes), Ferguson. All.: Hemir Hallgrímsson
Bulgaria: (5-4-1) Iliev, Nürnberger (89º Iliev), Nedyalkov, Petrov, Antov, Minkov, Despodov, Gruev (89º Shopov), Milanov (75º Krastev), Petkov (75º Kirilov), Kraev (60º Nikolov). All.: Ilian Iliev
Arbitro: Halil Humut Meler (TUR)
Ammoniti: Petrov (B), Johnston (I), Knight (I), Gruev (B), Collins (I), Nikolov (B)
Espulsi: