Nations League: l’Irlanda ribalta la partita e trionfa per 1-2 in Bulgaria

Nella partita di andata degli spareggi per la Lega B di Nations League, colpaccio dell'Irlanda in Bulgaria, successo per 1-2 per la squadra di Hallgrimson, che ribalta la partita con le reti di Azaz e Doherty dopo il gol iniziale del bulgaro Petkov

Embed from Getty Images

Successo per l’Irlanda in trasferta contro la Bulgaria nel match di andata degli spareggi per la Lega B di Nations League; partita che si decide tutta nel primo tempo, con il gol un po’ a sorpresa nei minuti iniziali della Bulgaria con Petkov, ma verso la metà della prima frazione l’Irlanda si ritrova e pareggia al 21° con Azaz e la spunta con la rete decisiva di Doherty al 42°; con questo successo, l’Irlanda affronta la partita di ritorno in casa con tutti i favori del pronostico.

Nations League, Bulgaria-Irlanda: panoramica della partita

Allo stadio Hristo Botev di Plovdiv, per l’andata degli spareggi per la Lega B di Nations League, si sfidano Bulgaria e Irlanda; i bulgari arrivano a questa partita grazie al secondo posto guadagnato nel loro girone di Lega C, dietro all’Irlanda del Nord promossa automaticamente in Lega B, mentre gli irlandesi sono reduci da un terzo posto nel girone di Lega B con Inghilterra, Grecia e Finlandia. Una partita che vede di fronte due squadre non soddisfatte a pieno del loro andamento in Nations League, con la Bulgaria che si aspettava una promozione diretta in Lega B e con l’Irlanda che non è mai riuscita a trovare la quadra, squadra ricca di talenti ma che fatica a trovare un’identità, tenendo conto anche del cambio allenatore in estate.

In questa partita, la squadra di Hallgrimson parte favorita, imbattuta negli ultimi 5 scontri diretti con i bulgari, ma ovviamente i padroni di casa godranno del fattore campo, che è forse l’unico punto a favore della Bulgaria, che è una squadra che è poco pungente in zona offensiva, con solamente 6 reti messe a segno nelle ultime 10 partite, e anche in fase difensiva concede molto agli avversari; Irlanda quindi che, con i suoi migliori giocatori offensivi, può far male ai padroni di casa.

Nations League, Bulgaria-Irlanda: il primo tempo

Una prima frazione di gioco molto piacevole, con la partita che si accende sin dalle battute iniziali: al 5° minuto Manning scalda subito i guantoni del portiere bulgaro Mitov, ma un minuto dopo è la Bulgaria che passa clamorosamente in vantaggio, con il colpo da biliardo rasoterra di Marin Petkov sul bell’assist di tacco di Krastev. Un fulmine a ciel sereno per l’Irlanda, che nelle ultime 7 partite, in 6 occasioni ha subìto gol per prima; gli irlandesi, dopo la rete bulgara, ci mettono un po’ a rientrare in partita, ma al 21°, su un gran traversone di Brady dalla sinistra, Parrott sul secondo palo fa da sponda di testa in mezzo per Azaz, che, complice anche un’uscita maldestra di Mitov, appoggia in rete la palla dell’1-1.

La squadra di Hallgrimson, nella seconda metà del primo tempo, riesce a ritrovare fiducia e piano piano prende il controllo della partita; nessuno squillo da parte delle due squadre fino al 42°, quando Josh Cullen trova in area Doherty con un lancio con il contagiri, il terzino del Wolverhampton è autore di una grande imbucata, di testa è bravo ad anticipare Mitov (autore di un’altra uscita poco reattiva) e a portare in vantaggio i suoi per 1-2, che è il risultato con cui le due squadre torneranno negli spogliatoi. Partenza in salita in questa partita per l’Irlanda, dopo la rete della Bulgaria, ma con il passare dei minuti ha saputo rimettere le cose a posto e a riprendere in mano la partita.

Nations League, Bulgaria-Irlanda: il secondo tempo

Secondo tempo che fila via liscio come l’olio, senza nessuna grande occasione in particolare per nessuna delle due squadre; la Bulgaria non ci sta a fare brutta figura in casa propria e prova a spingersi in avanti sfruttando gli esterni e il gioco in verticale, riuscendo in qualche frangente a mettere in difficoltà la retroguardia irlandese ma non riuscendo mai a fare quel passaggio decisivo per la conclusione a rete. L’Irlanda difende bene il vantaggio, pur con qualche brivido dovuto alle incursioni in area dei giocatori offensivi bulgari.

Per loro nessuna chance grossa creata nel secondo tempo, ma partita di sostanza a livello difensivo, prestazione solida da parte di capitan Nathan Collins e di O’Shea, che hanno stroncato sul nascere le occasioni pericolose bulgare; con questa vittoria per 1-2, nella partita di ritorno a Dublino, l’Irlanda giocherà con il favore del pronostico e con la tranquillità (ma neanche troppa, per la distanza di una rete sola) del vantaggio, una rete ulteriore potrà dare la certezza alla squadra di Heimir Hallgrimson di giocare un altro anno la Nations League in Lega B. Appuntamento dunque fra 3 giorni all’Aviva Stadium per sapere se l’Irlanda raggiungerà il proprio obiettivo.

Nations League, Bulgaria-Irlanda: il tabellino della partita

Plovdiv, 20/03/2025, Hristo Botev Stadium
Nations League, andata spareggi Lega B

Bulgaria-Irlanda: 1-2
Marcatori: 6° M. Petkov (B), 21° Azaz (I), 42° Doherty (I),

Bulgaria (4-4-2): Mitov (P) (46° P. Iliev); Nedjalkov, Atanasov, A. Petkov, Nürnberger (72° Minkov); M. Petkov, A. Kraev (86° Nikolov), Gruev, Despodov (c); Krastev (86° I. Iliev), L. Petkov (72° B. Kraev). A disposizione: Sheytanov (P), Antov, Kirilov, Šopov, S. Petrov, Minkov, Panajotov. All. Ilian Iliev

Irlanda (4-4-2): Kelleher (P); Doherty, N. Collins (c), O’Shea, Manning (79° O’Brien); Johnston (76° Sykes), Cullen, Knight (79° Vata), Brady; Azaz (76° Taylor), Parrott (76° Ferguson). A disposizione: Bazunu (P), Travers (P), Idah, Dunne, Moran, Armstrong, Abankwah. All. Heimir Hallgrimson

Arbitro: Benoît Bastien
Ammoniti: 47° Azaz (I), 51° Johnston (I), 59° A. Kraev (B), 61° Atanasov (B), 61° Knight (I), 81° Vata (I), 85° Nedjalkov (B), 95° Minkov (B)
Espulsi: nessuno

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA