Sconfitto ma felice. Pur perdendo in casa nel sesto turno di campionato contro gli Shamrock Rovers, il Drogheda resta in vetta alla classifica della League of Ireland grazie a una serie di risultati concomitanti. Il St Patrick’s piomba al secondo posto sgretolando il Bohemians, in compagnia del Galway che regala lacrime al Waterford. Vince anche il Derry sul terreno dello Sligo, divisione della posta tra Shelbourne e Cork.
League of Ireland, Drogheda sconfitto in casa dagli Shamrock Rovers
Tris mancato. Dopo avere messo a sedere Bohemians e Shelbourne campione in carica, il Drogheda incappa nella prima sconfitta stagionale perdendo per 2-1 contro gli Shamrock Rovers al Sullivan & Lamb Park, ma resta in vetta con undici punti. Gli ospiti, invece, ottengono il secondo acuto di fila dopo quello con il Bohemians, ma rimangono sempre nelle posizioni di retrovia ovvero al quintultimo posto con il Derry.
Sono i padroni di casa a passare in vantaggio per primi al minuto 33, con Keeley che infila McGinty con un tiro dal limite su un cross dalla sinistra. Gli ospiti hanno il merito di non scomporsi e al 41° riacciuffano il pareggio per merito di Greene, che approfitta di un errato retropassaggio di un giocatore locale all’altezza del centrocampo, si invola verso la porta di Dennison e lo infila con un diagonale.
La svolta e il capovolgimento totale della partita arriva al minuto 70 quando gli ospiti la fanno loro con Burke, ben servito dalla destra sugli sviluppi di un’azione di contropiede. Il Drogheda ha l’occasione per pareggiarla al minuto 96, ma Farrell si fa parare un rigore da McGinty concesso per un fallo di quest’ultimo su Heeney.
Le interviste di Drogheda United – Shamrock Rovers
“Sebbene sia deluso dal risultato – afferma il tecnico del Drogheda Kevin Doherty al The Irish Mirror – e dal modo in cui lo si è ottenuto, non voglio essere troppo duro perché i giocatori sono stati eccellenti. Abbiamo mantenuto la forma, è stato incoraggiante, rispetto all’anno scorso quando andammo a Tallaght e ci sconfissero per 4-0. Sono orgoglioso dei miei giocatori, di come ci siamo ripresi nel secondo tempo, dei livelli di forma fisica, di come abbiamo reagito allo svantaggio di 2-1″.
Il tecnico Stephen Bradley, potesse, farebbe al portiere Edward McGinty un monumento per avere salvato il risultato a favore dei suoi Shamrock Rovers: “dopo la partita europea con il Molde – spiega sul profilo social del club – era rimasto deluso perché avrebbe potuto parare uno o due rigori. Stasera, invece, è uscito alla grande e sono felice per lui“.
League of Ireland, il St Patrick’s piomba al secondo posto superando nettamente il Bohemians
Alle spalle del Drogheda, a una sola lunghezza, ecco il St Patrick’s che in casa si conferma implacabile ottenendo la terza vittoria consecutiva e riscattando così la sconfitta sul terreno degli Shamrock Rovers. I padroni di casa travolgono con un netto 3-0 un Bohemians che non riesce a bissare il sonoro 3-0 con cui aveva regalato lacrime al Waterford lo scorso turno e resta penultimo a sei punti insieme con il Cork.
Al 17° Forrester sbuca da un calcio piazzato e trafigge Talbot con una conclusione da centro area. All’83° Mella raddoppia da distanza ravvicinata. Il 3-0 è opera di McClelland che, al 90°, riceve la sfera da Breslin e beffa ancora Talbot con un sinistro centrale.
“Ai miei giocatori – afferma al The Irish Independent il tecnico del St Pats Stephen Kenny – ho sempre detto di pensare in grande”. Per Alan Reynolds, invece, il passivo del Bohemians è stato eccessivo rispetto ai demeriti reali: “non credo lo meritassimo – dichiara a Balls.ie – guardando la prestazione nel secondo tempo si è trattato di una partita serrata. Whelan è stato sfortunato, loro hanno messo la difesa a cinque ma poi ci hanno punito in contropiede“.
Il Galway supera di misura il Waterford e vola al secondo posto
Insieme al St Patrick’s, al secondo posto con dieci punti e a una lunghezza dal Drogheda, vi è anche il Galway, che piega per 1-0 il Waterford all’Eamonn Deacy Park e ottiene la seconda vittoria stagionale conservando l’imbattibilità. Per gli ospiti, che restano ancorati al terzo posto a nove punti con lo Shelbourne, è invece il secondo passo falso di fila dopo lo 0-3 casalingo con il Bohemians e il secondo turno senza riuscire a segnare. A realizzare il gol partita ha provveduto Borden con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Hurley.
League of Ireland, divisione della posta tra Shelbourne e Cork
Il Cork prova a fare lo sgambetto ai padroni di casa e detentori del titolo dello Shelbourne ma è poi raggiunto. Tra le due compagini finisce così con il punteggio di 1-1. Lo Shelbourne è al quarto incontro senza poste piene e resta a quota nove al terzo posto con il Waterford; il Cork fa un po’ respirare la sua classifica passando a sei punti ma resta penultimo, in questo avvio di League of Ireland, con il Bohemians dopo il terzo pareggio stagionale e secondo di fila.
Passando alla cronaca della gara, ospiti in vantaggio al 50° con Keating che segna dopo un disimpegno impreciso di Kearns su retropassaggio di testa di Barrett. Al minuto 70, lo Shelbourne evita la sconfitta con un tiro al volo di Caffrey, bravo a sbucare su un rinvio ospite di Lyons.
League of Ireland, il Derry espugna il campo dello Sligo
In una sfida determinante per la bassa classifica in chiave sicurezza, il Derry si impone per 1-0 sul terreno dello Sligo. La squadra di Tiernan Lynch ottiene la seconda vittoria stagionale e prima in trasferta portandosi a sette punti con gli Shamrock Rovers e dando un po’ di ossigeno alla sua classifica.
Rimasto in dieci al 95° per l’espulsione di Hayes, lo Sligo interrompe una serie di due turni utili e si ritrova fanalino di coda con soli quattro punti. Al 20° Duffy calcia una buona punizione che si infila alle spalle di Walsh decidendo la partita. John Russell, tecnico dello Sligo, a fine partita ha un diavolo per capello: “i miei giocatori devono impegnarsi – dice al The Irish Independent – e non dare agli arbitri occasioni per espellerli”.
Questi, tutti i risultati del turno di League of Ireland:
Shelbourne – Cork City 1-1
Galway United – Waterford 1-0
St Patrick’s Athletic – Bohemians 3-0
Sligo Rovers – Derry City 0-1
Drogheda United – Shamrock Rovers 1-2