
Sotto di due reti, non si è scomposto e ha alla fine acciuffato il pareggio. Il Leeds si conferma capolista con 80 punti uscendo dalla sfida cominciata male con i Queen’s Park Rangers con il punteggio di 2-2. La squadra di Daniel Farke ha dimostrato una notevole capacità di reazione non scomponendosi dopo il doppio svantaggio rivelando ancora una volta una notevole maturità gestionale. I QPR si mangia le mani per una vittoria sfumata che gli sarebbe stata preziosa ma riesce almeno a tornare a muovere la classifica dopo quattro stop consecutivi e ad allargare il suo bottino a 45 punti valevoli per il quindicesimo posto. . I padroni di casa hanno chiuso in inferiorità numerica per l’espulsione di Saito, protagonista del match nel bene e nel male , al minuto 93 per fallo su James. Proprio lui, al minuto 17, aveva infatti portato in vantaggio la squadra di Marti Cifuentes al minuto 17 con un diagonale dal limite susseguente a un errato disimpegno di Aaronson. Al 30° Cook raddoppia di testa su cross di Smyth dalla destra. Al 40° il Leeds si riavvicina con un’autorete di Fox su tiro da distanza ravvicinata di James. Al 51° Bogle azzera il vantaggio dei padroni di casa ribattendo in rete una corta respinta di Nardi su precedente conclusione di Solomon.
Championship, Marti Cifuentes, tecnico dei Queen’s Park Rangers: “soddisfatto della prestazione dei ragazzi contro la migliore squadra del campionato”
In termini assoluti, il pareggio lo amareggia un po’ perché, dopo il vantaggio per 2-0, sentiva di poter fare il colpaccio. In termini relativi, però; se lo coccola per bene perché ottenuto contro quella che, per sua definizione ma anche classifica alla mano, è la squadra migliore del campionato. Valutazione a doppio volto, nel match post Leeds, per il tecnico dei Queen’s Park Rangers Marti Cifuentes: “sicuramente- dichiara alla BBC – siamo delusi per non avere saputo prendere tre punti dopo avere accumulato due gol di vantaggio, dobbiamo però considerare che giocavamo contro un’ottima squadra, la migliore del campionato, e avere pareggiato con lei mi rende orgoglioso dei miei ragazzi, cominciare la partita in modo forte e determinato era indispensabile e siamo riusciti a farlo”.
Championship, Daniel Farke, tecnico del Leeds: “abbiamo avuto una buona resilienza dopo un avvio davvero scarso”
A un certo punto della partita, aveva maturato una sensazione specularmente opposta a quella del collega Marti Cifuentes maturando nella sua mente due parole precise: abbiamo perso. Ma, subito dopo, Daniel Farke ha felicemente constatato di essersi sbagliato constatando quanto la sua squadra sia capace di reagire ai momenti infausti. “Loro sono una buona squadra- spiega a Leedslive – sono stato presuntuoso nel pensare che saremmo riusciti a condurre noi la partita ma, sotto per 0-2, ho dovuto adottare alcuni accorgimenti perché naturalmente non potevamo stare sulla difensiva, nel secondo tempo eravamo totalmente in palla, loro sono pericolosi con i loro contrattacchi, considero quindi questo un buon punto”.