Qualificazioni Mondiali 2026: tutto semplice per il Galles che supera per 3-0 il Liechtenstein e balza in testa al gruppo

Imbarazzante superiorità del Galles che, contro un Liechtenstein impalpabile e incapace di effettuare un solo tiro in porta nell'arco della gara, si impone per 3-0 e balza in testa alla graduatoria del girone J

Embed from Getty Images

Definirla partita richiede una discreta dose di fantasia. Quella tra Galles e Liechtenstein si può piuttosto definire un monologo dei padroni di casa che hanno superato gli avversari con un netto 3-0. Il punteggio è persino esiguo e avrebbe potuto essere decisamente più consistente e persino tramutarsi in goleada se la squadra di Craig Bellamy non avesse sprecato diverse occasioni e se il portiere ospite Buchel non ci avesse messo una pezza. Il suo omologo Darlow dall’altro lato del campo, invece, si è vissuto una serata di calma olimpica assaporando la surreale sensazione di non dover compiere neppure una parata. Il Galles balza così in testa al gruppo J con sette punti seminando la Macedonia del Nord che, frenata dal pareggio interno con il Belgio, è a quota cinque.

Qualificazioni mondiali, le situazioni di Galles e Liechtenstein

Al Cardiff Stadium il Galles riprende il cammino che potrebbe condurlo alla qualificazione ai mondiali del 2026 affrontando il Liechtenstein. Inserite nel girone J, le due compagini partono da situazioni di classifica molto diverse. La squadra di Craig Bellamy è prima con quattro punti insieme con la Macedonia del Nord grazie alla vittoria per 3-1 casalinga con il Kazakistan e al pareggio per 1-1 con la stessa Macedonia. Il Liechtenstein è invece ancora al palo avendo perso per 3-0 i due incontri casalinghi con la Macedonia del Nord e per 2-0 con il Kazakistan.

Qualificazioni mondiali, Galles-Liechtenstein, il primo tempo

Al 4° il Galles potrebbe già prendere il largo con una conclusione di Wilson su punizione di Thomas ma il suo sinistro da fuori area termina a lato. Al 10° è Williams, servito da Cullen, a dare lavoro a Buchel. La squadra di Craig Bellamy sembra mettere da subito le cose in chiaro con la nazionale del principato. Al 22° Moore, su filtrante di Johnson, impegna nuovamente il portiere ospite. Il Liechtenstein appare impacciato e incapace di uscire dal guscio. Un minuto dopo il monologo gallese prosegue con Thomas che sbuca bene su un cross di Moore ma si vede respingere la conclusione.

Al minuto 24 Bellamy deve già spendere il primo slot: Williams, infatti, si ferma per un infortunio e deve dare spazio a Dasilva. Al 29° Johnson, su assist di Roberts, ci prova con un tiro di destro ma Buchel abbassa ancora la saracinesca. Tre minuti dopo un sinistro dal limite di Cullen è respinto. Sul rettangolo verde continua a esserci soltanto la squadra di casa. Al minuto 34 è Ampadu a esaltare ancora Buchel, bravo a tenere il Liechtenstein sul pareggio nonostante l’assedio alla sua porta.

Al 35° Rodon fallisce il vantaggio di testa su corner di Wilson. Due tentativi di Moore immediatamente dopo non hanno esiti apprezzabili. Il Galles continua a recitare un monologo ma senza riuscire a capitalizzare. Al 39°, però, la squadra di Bellamy riesce a ottenere il premio per la sua supremazia grazie a un’incornata di Rodon che irrompe su corner di Thomas e infila Buchel. Al 41° Wilson, su assist di Moore, potrebbe già raddoppiare ma conclude alto. La frazione si conclude con due tentativi sterili di Moore e Ampadu. Il Galles va negli spogliatoi dopo avere dettato legge dal primo all’ultimo minuto soffocando ogni iniziativa ospite.

Qualificazioni mondiali, Galles- Liechtenstein, il secondo tempo

Al 48° il Galles riprende da dove aveva interrotto con una conclusione di Roberts respinta su imbeccata di Ampadu. Al 51° Davies si vede respingere un tiro dal limite. La squadra di Bellamy non corre il benchè minimo rischio con un Liechtenstein che non sembra nemmeno entrato in partita. Al 57° Moore spedisce la sfera a lato di testa su cross di Johnson. Al 65° Wilson, con un colpo di testa, su cross di Dasilva, raddoppia. Tre minuti dopo il nuovo entrato Brooks, su assist di Cullen, impegna Buchel. Al 68° Moore, con un tiro dal limite, allarga ulteriormente il fossato portando il Galles sul 3-0.

Al 70° è Brooks, su assist di Cullen, a mancare il 4-0 facendosi parare il tiro da Buchel. Al 75° James, di testa, su cross di Brooks, non riesce a mettere un’ulteriore tacca alla voce marcatori. Non meglio va il minuto succesivo allo stesso Brooks con un sinistro dal limite. L’attaccante gallese sembra molto determinato in questa fase e sfodera altre due conclusioni, la prima fallita, la seconda respinta. Al minuto 89 Koumas si vede respingere un destro da fuori area.

Qualificazioni mondiali, Galles- Liechtenstein, il tabellino

Cardiff, venerdì 6 giugno 2025, Cardiff Stadium

Qualificazioni mondiali, terza giornata

Galles- Liechtenstein 3-0

Marcatori: 39° Rodon (G), 65° Wilson (G), 68° Moore (G)

Galles (4-2-3-1): Darlow sv , Roberts 6.5, Rodon 7, Ben Davies 6.5, Williams 6 (24° Dasilva 6), Ampadu 7 (64° Sheehan 6), Thomas 6.5 (64° Koumas 6.5), Johnson 6.5 (64° Brooks 7), Cullen 6.5, Wilson 7 (74° James), Moore 6.5. A disposizione: Mepham, Matondo, Ward, Cabango, Harris, Adam Davies, Broadhed. All.Craig Bellamy.

Liechtenstein (5-3-2): Buchel 6, Meier 5 (46° Kindle 5), Traber 5, Wieser 5, Hofer 5, Goppel 5, Luchinger 5 (73° Netzer sv), Hasler 5, Sele 5 (90° Zund sv), Saglam 5 (46° Pizzi 5), Notaro 5 (70° Malin 5). A disposizione: Oberwadtzer, Beck, Schadler, Lo Russo, Wolfinger, Zund, Ospel, Weissenhofer. All. Konrad Funfstuck.

Arbitro: Anastasios Papapetrou (Grecia). Assistenti di linea: Tryfon Petropoulos e Iordanis Aptosoglou (Grecia)

Ammoniti: Kindle, Pizzi, Sheehan,

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA