
In vetta erano e in vetta restano saldamente. Gli Shamrock Rovers pareggiano a reti bianche con il Galway davanti al loro pubblico ma restano i re della League of Ireland con sei punti di vantaggio sul tandem formato da Drogheda e Bohemians. Quest’ultima vince con il Derry, il St Patrick’s espugna il campo dello Sligo. Pareggi nelle altre due sfide tra Waterford e Drogheda e tra Cork e Shelbourne.
League of Ireland, pareggio a reti bianche tra Shamrock Rovers e Galway
Ottavo risultato utile di fila per gli Shamrock Rovers che pareggiano per 0-0 contro il Galway e mantengono la vetta della classifica con 36 punti e sei di vantaggio su Drogheda e Bohemians. Il Galway ottiene il secondo risultato utile di fila dopo la vittoria casalinga per 2-1 contro il Cork ed è quartultimo a quota 24. In avvio di ostilità il Galway si produce in ben quattro tentativi, di cui due con Mc Carthy, per sfondare la porta dei padroni di casa ma non riesce nell’intento. Gli Shamrock Rovers replicano con Byrne, Mc Eneff e Burke ma anch’essi non riescono a sbloccare il risultato. Il Galway va a un soffio dal vantaggio con un palo colpito da Dyer. Le due squadre continuano a sfidarsi senza esclusione di colpi ma il primo tempo resta inchiodato sullo 0-0. Nella ripresa Grant e Burke ci provano per i padroni di casa ma senza successo. Il Galway risponde con Burns e Hickey ma il risultato non muta assetto. “Il Galway era ben organizzato – ha commentato sconsolato il tecnico degli Shamrock Rovers Stephen Bradley a fine partita al The Irish Sun – e ha pienamente meritato il punto ottenuto, .Josh Honohan ha avuto davvero una brutta serata, ma è tutta la squadra a essersi espressa sottotono”.
League of Ireland, Waterford e Drogheda si dividono la posta
Rimasto in dieci a fine gara per l’espulsione di Ahul, il Drogheda esce con un pareggio per 2-2 dal terreno del Waterford ed è secondo con trenta punti, raggiunto dal Bohemians. Gli ospiti sono stati bravi a rimontare due volte lo svantaggio e hanno colto così il quarto risultato utile di fila. Il Waterford resta terzultimo con 23 punti ma con un notevole vantaggio sul duo di coda Cork- Sligo (più dieci e più undici punti rispettivamente) ed è al secondo pareggio di fila. Al 19° Lonergan porta in vantaggio i padroni di casa con un sinistro da centro area su assist di Amond. Al 23° il Drogheda pareggia per merito di un’incornata di Davis su calcio d’angolo di Farrell. All’81° Amond riceve da Mc Menamy e realizza il 2-1 del Waterford con un tiro da distanza ravvicinata. Sembra fatta, per i padroni di casa ma al 93° il Drogheda evita la sconfitta con un destro da distanza ravvicinata di Keeley su calcio d’angolo di Cruise. “Sarebbe stato facile per noi arrenderci – dice al The Irish Sun il tecnico del Drogheda Kevin Doherty- voglio ringraziare Conor Keeley che , a mio avviso, è il miglior difensore del campionato in questo momento e ha segnato un gol importante. Siamo una buona squadra e siamo in una buona posizione nella pausa di metà stagione”
League of Ireland, il Bohemians piega di misura il Derry e aggancia il Drogheda al secondo posto
Dopo lo stop con il Drogheda, il Bohemians si riscatta piegando per 1-0 il Derry rimasto in dieci dal minuto 82 per l’espulsione di Benson. La squadra di mister Alan Reynolds appaia il Drogheda al secondo posto con 30 punti e ottiene il secondo successo interno di fila. Il Derry resta a quota 27 con lo Shelbourne dopo il secondo passo falso di fila. Autore del gol partita è Rooney che, già al 2°, trasforma un calcio di rigore concesso per un fallo di mano di Connolly. “Dobbiamo essere più cinici – commenta al The Irish Sun il tecnico del Bohemians Alan Reynolds – ma non temiamo nessuno, rifarei tutto quanto ho fatto dall’inizio della stagione, vogliamo vincere ogni partita. Penso che questa l’abbiamo dominata”. Il tecnico del Derry Tiernan Lynch mastica amaro e se la prende con il direttore di gara: “sono arrabbiato- dice al Derry Journal – ci siamo sentiti trattati davvero duramente, non cerco scuse, nel primo tempo siamo stati pessimi, ma il rigore concesso ci ha messo in difficoltà, non so come l’arbitro sia arrivato a concederlo con tanta rapidità”.
League of Ireland, Cork e Shelbourne non si fanno male
Il Cork prova a scappare ma lo Shelbourne lo riagguanta. I padroni di casa restano in situazione critica con il penultimo posto con 13 punti pur tornando a muovere la classifica dopo quattro battute d’arresto. Lo Shelbourne è quinto a quota 27 con il Derry dopo il terzo risultato utile di fila. Al 57° il Cork si porta in vantaggio con un’incornata di Maguire su cross di Mbeng susseguente a un’azione di contropiede. Al 71° arriva il pareggio dello Shelbourne con un destro di Coote dal limite dell’area su suggerimento di Coyle. Il tecnico del Cork Gerard Nash è soddisfatto del risultato e lo spiega dalle colonne dell’Echo Live: “sono davvero contento dei giocatori, deluso per non avere ottenuto i tre punti, ovviamente, li volevamo tanto e abbiamo lavorato tutta la settimana per ottenerli”.
League of Ireland, il St Patrick’s espugna il campo dello Sligo
Dopo due turni di assenza, il St Patrick’s ritrova la ittoria imponendosi per 1-0 sul terreno dello Sligo sempre più fanalino di coda e balzando al quarto posto con 29 punti. Lo Sligo resta invece a quota 12 a chiudere la porta della graduatoria dopo il secondo stop di fila. Gli ospiti la fanno loro con un rigore trasformato da Keena dopo soli dieci minuti di gioco e concesso per un fallo di mano di Doyle-Hayes. Il tecnico dello Sligo John Russell non nasconde la preoccupazione: “Abbiamo perso troppe partite- dice sibillino al The Irish Sun – i giocatori sanno perché e forse è arrivato il momento che si facciano un esame di coscienza. Da parte mia mi sento sotto pressione”,