Premier League: il Crystal Palace sorride ancora, dopo la gioia in FA Cup stende anche il Wolverhampton

Il Crystal Palace dà continuità all'ottimo momento di ispirazione culminato nella vittoria di Fa Cup contro il Manchester City e stende largamente un pur volenteroso Wolverhampton

Embed from Getty Images

Prostrato dalla fatica della finale di Fa Cup con cui si è messo in bacheca il trofeo per la prima volta in 120 anni di onorata storia stendendo il Manchester City? Nemmeno a pensarci. Il Crystal Palace di Oliver Glasner ha invece tratto da quella serata trionfale energie preziose per accostarsi all’impegno con il Wolverhampton nel suo vestito migliore e ha fatto suo l’incontro con un disinvolto 4-2. La squadra di Vitor Pereira, per provarci, ci ha anche provato spinta soprattutto da Strand- Larsen, ispirato sia in fase di rifinitura che di finalizzazione e poi uscito per infortunio, ma nulla ha potuto nell’arginare l’offensiva consistente del sodalizio londinese.

Premier League, le situazioni di Crystal Palace e Wolverhampton

Fresco della conquista della prima Fa Cup della sua storia, si reimmerge nel campionato con un pieno d’entusiasmo. Al Selhurst Stadium il Crystal Palace incrocia le lame con il Wolverhampton per uno dei due incontri che chiudono le porte della 37a giornata di Premier League. La squadra di Oliver Glasner è in serie utile da quattro turni che l’hanno portata al dodicesimo posto con 49 punti ma non vince in casa dal 5 aprile quando sconfisse per 2-1 il Brighton. Il Wolverhampton , invece, è quattordicesimo a quota 41 ma viene da due passi falsi con Manchester City e Brighton nei quali non è peraltro riuscito a profanare le porte avversarie.

All’andata, al Molyneux, terminò 2-2 con le reti di Strand Larsen e Joao Gomes per i padroni di casa e di Chalobah e Guehi per il Crystal Palace. I precedenti sono 59, 21 favorevoli alla squadra di Glasner, 22 a quella di Vitor Pereira. I pareggi sono stati sedici.

Premier League, Crystal Palace- Wolverhampton, il primo tempo

Al 5° il Crystal Palace ci prova con Sarr che sbuca bene di testa su un calcio piazzato di Chilwell ma conclude a lato di poco. Al 10° è quest’ultimo a cercare di mettersi in proprio con un sinistro dal limite che però non inquadra lo specchio della porta. Il Crystal Palace non sembra accusare affatto la fatica della vittoriosa finale di Champions League e cerca da subito di imprimere il suo ritmo alla gara. Al minuto 17 la squadra di Glasner prova ancora a pungere con Chilwell il cui tiro dalla sinistra su assist di Nketiah è però facile preda di Bentley.

La reazione del Wolverhampton si materializza due minuti dopo con una conclusione di sinistro dal limite di Bellegarde che però termina fuori misura. Sono le prove generali del vantaggio ospite che giunge al minuto 24 con un’incornata di Agbadou sugli sviluppi di un corner di Strand- Larsen. I padroni di casa però non si scompongono e, dopo un’incornata di Sarr parata da Bentley, al minuto 27 pervengono al pareggio per merito di Nketiah che finalizza nel modo migliore con il suo sinistro un suggerimento di Esse.

Il Crystal Palace si sente caricato dal pareggio immediatamente acquisito e, al 32°, affonda la lama per il clamoroso sorpasso ancora con Nketiah che riceve la sfera da Sarr e infila Bentley con un tiro di destro dal centro dell’area. Due minuti dopo Sarr potrebbe calare il tris ma Bentley non si lascia sorprendere dal suo destro da posizione defilata su assist di Munoz. A fine frazione il Wolverhampton beneficia di due occasioni per pareggiare entrambe con Guedes, il primo tiro su suggerimento di Ait- Nouri è però respinto e il secondo da fuori area su assist di Sarabia termina a lato. Finisce così in archivio un primo tempo dai buoni ritmi da entrambe le parti ma con un Crystal Palace più intraprendente e per nulla infiacchito dall’impegno di Fa Cup.

Premier League, Crystal Palace- Wolverhampton, il secondo tempo

Al 50° la squadra di Glasner cala il tris con una punizione di Chilwell. Buona prova per lui che si era già reso insidioso nella prima frazione in un paio di occasioni. La reazione della squadra di Vitor Pereira sembra sterile e si risolve in un paio di calci di punizione senza esiti apprezzabili. Al minuto 58 Bellegarde riesce però a produrre una conclusione maggiormente degna di nota, ancorché carente di precisione, dal limite dell’area su cross di Sarabia.

Gli ospiti ci credono ancora e lo dimostrano al 61° con un tiro di destro di Rodrigo Gomes su cui però la difesa locale alza il muro. Non fallisce invece un minuto dopo Strand- Larsen che irrompe di testa su corner di Bellegarde e riavvicina la squadra di Vitor Pereira. Al 67° l’autore del gol subisce un infortunio e deve lasciare forzatamente il campo per essere rilevato da Munetsi. Gli ospiti vogliono tentare il tutto per tutto per pareggiare e Vitor Pereira inserisce il fresco Cunha in luogo dello stanco Sarabia. Al 72°Devenny cerca di allargare il fossato con un tiro dal limite su suggerimento di Munoz ma sul suo sinistro Bentley fa buona guardia. Al 77° Guedes si produce in due tentativi in serie, il primo parato, il secondo respinto. Tre minuti dopo è il Crystal Palace a tentare l’allungo con un destro di Franca ben imbeccato da un Chilwell sempre molto ispirato ma Bentley non si fa sorprendere. Su opposto fronte è Munetsi a provarci da fuori area su assist di Cunha ma la sua conclusione è respinta. Al minuto 82 proprio quest’ultimo approfitta di un cross di Ait- Nouri ma non è preciso nel suo colpo di testa. La dinamica, con gli stessi protagonisti,si ripete una manciata di secondi dopo, questa volta sugli sviluppi di un corner, ma anche in questo caso la precisione latita.

All’86° i padroni di casa chiudono i conti con Eze che sfrutta un’azione di contropiede orchestrata da Devenny e infila Bentley per il 4-2. Nel finale la squadra di Glasner avrebbe l’occasione per tracciare un vantaggio di tre incollature ma sia Munoz al 94° su azione di contropiede di Eze , sia Franca subito dopo falliscono il bersaglio. Un tiro di Mateta al 96° parato da Bentley fa scorrere sulla partita i titoli di coda.

Premier League, Crystal Palace- Wolverhampton, il tabellino

Londra, martedì 20 maggio 2025, Selhurst Stadium

Premier League, 37a giornata

Crystal Palace- Wolverhampton

Marcatori: 24° Agbadou (W), 27° e 32° Nketiah (CP), 50° Chilwell (CP), 62° Strand- Larsen (W). 86° Eze (CP)

Crystal Palace (3-4-3): Henderson 6.5, Ward 6 (71° Kamada 6), Lacroix 6, Richards 6, Lerma 6, Munoz 6.5, Hughes 5.5 (46°Devenny 6.5), Chilwell 7, Sarr 7 (63° Franca 6.5), Nketiah 7.5 (81°Mateta sv), Esse 5.5 (81° Eze 6.5). A disposizione: Mitchell, Clyne, Turner, Kporha. All. Oliver Glasner.
Wolverhampton (3-4-3): Bentley 6, Agbadou 6.5, Toti Gomes 5.5, Djiga 5.5, Ait-Nouri 6, Andrè 5.5, Rodrigo Gomes 6 (88° Hwang Hee Chan sv), Bellegarde 6.5, Strand- Larsen 7 ( 67° Munetsi 6), Sarabia 6.5 (67° Cunha 6), Guedes 6.5. A disposizione: Doherty, Bueno, Joao Gomes, Semedo, Lima, King. All.Vitor Pereira.

Arbitro: David Webb (assistenti di linea Matthew Wilkes e Marc Perry)

Ammoniti: Agbadou, Toti Gomes, Ward

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA