
La Scozia si aggiudica la gara d’andata dei playoff della Nations League contro la Grecia grazie ad un calcio di rigore realizzato da McTominay. Una gara non bella ma intesa, la Scozia nel primo tempo ha creato qualche occasione contro una Grecia tenace. A livello difensivo gli scozzesi hanno avuto molti problemi causati dalle iniziative dei talenti della Grecia, soprattutto Karetsas nella ripresa, ma in termini di gioco la Scozia nel secondo tempo si è mostrata troppo cauta, limitandosi ad attaccare in contropiede.
La Grecia pur con un atteggiamento propositivo non è stata in grado di realizzare la rete del pareggio. Gli uomini di Steve Clarke nella gara di ritorno dovranno mantenere il vantaggio e mettere in campo un atteggiamento più propositivo.
Nations League: Grecia-Scozia, il primo tempo
Nei primi minuti della gara l’intensità di gioco si mantiene blanda. All’11o McGinn con un lancio lungo cerca Adams ma in uscita blocca Tzolakis. Anche la Grecia crea potenziali occasioni sfruttando i lanci lunghi ma la difesa scozzese risponde presente. Dopo venti minuti di gara McTominay in area di rigore ha una buona occasione da sfruttare ma il suo tiro viene respinto Koulierakis. La Scozia sembra aver acquisito fiducia, alzando peraltro anche il proprio baricentro.
Al 26o Adams sul fronte destro serve un cross efficace però respinto da parte di Mavropanos in scivolata. Poco dopo su un pallone vagante sugli sviluppi di un calcio d’angolo, McTominay da terra calcia la sfera e per pochi centimetri non trova la rete. La Grecia reagisce con un contropiede rapido ma la retroguardia della Scozia se la cava bene.
Al 32o McTominay si procura un calcio di rigore per fallo commesso da Rota. McTominay sul dischetto non sbaglia e sblocca la gara. Al 37o Konstantelias si concede una conclusione dal limite dell’area di rigore ma senza successo. Successivamente Ionnidis con un colpo di testa cerca la porta ma il suo tiro è impreciso. Tzolakis regala la sfera a Gilmour che serve Adams, quest’ultimo scarica il tiro ma Tzolakis in due tempi. Nel finale Adams ancora protagonista, stavolta con una rasoiata di destro che finisce sul fondo. Tsimikas su un calcio di punizione spaventa la Scozia, che si salva. Il primo tempo si chiude per 0-1.
Nations League: Grecia-Scozia, il secondo tempo
Inizio di ripresa aggressivo per la Grecia nei confronti della Scozia. Ci prova con una rovesciata Karetsas ma il suo tiro viene respinto da Souttar. Al 52o viene annullata la rete a Tzolis, nell’azione la sfera si era spenta sul fondo prima di essere riconquistata da Karetsas. La Scozia appare timida in questo secondo tempo. Dopo pochi minuti Karetsas, positivo dal suo ingresso, calcia di sinistro sfiorando la rete. Al 56o la Scozia concede ancora spazi alla Grecia, Tzolis con un destro potente manda fuori il pallone.
Anche Mavropanos con un colpo di testa, si rende minaccioso in area di rigore ma ancora una volta la Scozia se la cava. Primo squillo della ripresa per la Scozia con Robertson, ma nulla di fatto dopo una morbida conclusione. Al 65o McGinn sfrutta lo spazio concesso dalla Grecia per scaricare di sinistro, ma senza successo. Al 67o Karetsas serve con un cross impeccabile Tzolis che sfortunato colpisce il palo. La Scozia non sembra reagire, resiste agli attacchi della Grecia ma in fase di costruzione non sembra in grado di creare iniziative. All’80o Gordon fa sua la sfera su un colpo di testa sferrato da parte di Ionnidis. All’83o Hanley stende Fountas in area di rigore e l’arbitro tramite l’utilizzo del Var concede il calcio di punizione considerando il conseguente fallo accaduto a pochissimi centimetri dall’area di rigore. La gara si chiude per 0-1.
Nations League: Grecia-Scozia, il tabellino
Pireo, 20/03/2025, Karaiskakis Stadium
Nations League, Andata playoff
Grecia-Scozia: 0-1
Marcatori: 33o McTominay(S)
Grecia: Tzolakis, Rota, Mavropanos, Koulierakis, Tsimikas, Siopis, Mantalos( 72o Pelkas), Masouras( 46o Karetsas), Konstantelias( 72o Pavlidis), Tzolis( 72o Zafeiris), Ionnidis( 81o Fountas); All. Ivan Jovanović
Scozia: Gordon, Ralston( 89o Porteous), Souttar, Hanley, Roberston, Gilmour, McLean( 76o Tierney), McGinn, Ferguson, McTominay, Adams( 75o Hirst); All. Steve Clarke
Arbitro: Tobias Stieler(Ger)
Ammoniti: Ferguson(S), Siopis(G)
Espulsi: nessuno