Per la ventesima giornata di Premier League, la prima del 2025, all’Etihad Stadium di Manchester si affrontano Manchester City e West Ham, due delle squadre più deluse dopo il girone d’andata, con i Citizens in crisi di risultati e lontani dalla vetta della classifica, mentre gli Hammers, nonostante il ricco mercato estivo, si ritrovano a metà della graduatoria, non troppo lontani dal pericolo della zona retrocessione.
Etihad Stadium in cui i londinesi hanno vinto solo una partita delle ultime 15, che è anche l’ultimo successo del West Ham proprio contro il City, datato settembre 2015, per 1-2, dove andarono a segno Kevin De Bruyne per i padroni di casa e Victor Moses e Diafra Sakho per gli Irons.
Premier League, Manchester City-West Ham: il primo tempo
Primo tempo con molti capovolgimenti di fronte, come d’abitudine in Premier League; parte meglio il West Ham, che porta subito due minacce alla porta difesa da Ortega, con tre tiri di poco a lato di Kudus, Souček e Paquetá. Al 10′ però passa in vantaggio il City, con un cross di Savinho deviato nella propria porta da Coufal, vantaggio fortunoso per loro, con il brasiliano che conferma il buon periodo di forma. Hammers che mostrano un gioco migliore rispetto ai Citizens, ma che non riescono a pungere in zona offensiva.
Il Manchester City ne approfitta e, dopo aver sfiorato il gol con un tiro dalla distanza di Rico Lewis, al 42′ arriva il raddoppio con Erling Haaland, tornato a segnare nella scorsa partita contro il Leicester, e proprio come la scorsa partita, l’assist è di Savinho: cross sul secondo palo dell’esterno offensivo e il norvegese, da due passi, la spinge in rete. 2-0 City dunque, che sarà il risultato con cui finirà la prima frazione di gioco; risultato che non rispecchia a pieno l’andamento del primo tempo, con la squadra di Lopetegui che, come detto, ha giocato meglio ma non ha saputo sfruttare le occasioni migliori; cosa che, invece, è riuscita ai padroni di casa.
Premier League, Manchester City-West Ham: il secondo tempo
Nel secondo tempo, gli uomini di Guardiola escono dagli spogliatoi molto più determinati e partono subito all’ attacco, con il West Ham arroccato nella propria area di rigore; al 55′ il City trova il terzo gol, ed è una scena già vista, assist di Savinho fra le linee e Haaland, bravo a non andare in fuorigioco, che con lo scavetto batte Areola per la seconda volta e segna il 3-0. Nono gol in sei partite per il norvegese contro il West Ham dal suo arrivo in Premier League, una delle sue vittime preferite. Irons che accusano il colpo e nel giro di 3 minuti subiscono anche il 4-0, che porta la firma di Phil Foden, servito da De Bruyne e a tu per tu con Areola non sbaglia e fa poker.
Momento complicato per il West Ham, che però dopo il quarto gol non si disunisce e si getta in avanti alla ricerca, per lo meno, della rete “della bandiera”. I Citizens sembrano aver staccato la spina e alla prima occasione in area avversaria, gli Hammers accorciano le distanze con Niclas Füllkrug su assist di Souček, e nei rimanenti venti minuti tentano di riaprire la partita, ma per loro è tardi. Trionfa il City e la striscia vincente contro il West Ham si allunga; la squadra di Guardiola, non brillantissima in alcune parti del match, ha saputo sfruttare al meglio le occasioni in area avversaria, vittoria che dà sicuramente morale e felicità allo spogliatoio; risultato prevedibile, invece, per il West Ham, che dopo il Liverpool affrontava un’altra grande squadra ed arrivava a questo appuntamento con assenze importanti, su tutti quella di capitan Bowen, che ne avrà almeno per un mese.
Premier League, Manchester City-West Ham: il tabellino della gara
Di seguito, il riassunto statistico del match tra Manchester City e West Ham, valevole per la ventesima giornata di Premier League:
- Manchester City-West Ham 4-1
Marcatori: al 10′ autogol di Coufal, al 42′ e al 55′ Haaland, al 58′ Foden per il Manchester City; al 71′ Füllkrug per il West Ham
Manchester City (4-1-4-1): Ortega; Lewis, Akanji, Aké (dal 61′ Walker), Gvardiol; Kovačić (dal 61′ Gündoğan); Foden, De Bruyne, Bernardo Silva, Savinho (dall’ 80′ McAtee); Haaland (dall’ 84′ Grealish). A disposizione: Carson (P), Doku, Matheus Nunes, Simpson-Pusey, O’Reilly. All.: Josep “Pep” Guardiola
West Ham (4-2-3-1): Areola; Coufal, Todibo (dal 53′ Mavropanos), Kilman, Wan-Bissaka; Souček, Álvarez (dall’ 87′ Ings); Kudus (dal 72′ Luis Guilherme), Paquetá, Summerville; Füllkrug. A disposizione: Foderingham (P), Cresswell, Soler, Rodríguez, Irving, Scarles. All.: Julen Lopetegui
Arbitro: Michael Salisbury
Note: ammoniti al 14′ Füllkrug per il West Ham, al 28′ Kovacic e al 64′ Walker per il Manchester City
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.