E sono cinque. Per The O’s continua la striscia positiva ed infila il sesto risulta utile consecutivo. Un match mai davvero in discussione per quella che, a tutti gli effetti è una autentica lezione di calcio. Dopo questa sconfitta invece, il Crawley si trova sempre più invischiato nella zona retrocessione, ed in ventunesima posizione, apre il plotone delle formazioni pericolanti. Gli ospiti devono iniziare a guardarsi seriamente alle spalle.
Per il Town nulla di compromesso, però è bene cercare di raddrizzare una stagione che sta prendendo una piega decisamente storta.
League One, Leyton Orient-Crawley Town: la cronaca
Il match si sblocca dopo 33° grazie ad una perfetta triangolazione tra Donley,attaccante in prestito dal Tottenham, il centrocampista irish Ollie O’Neil, già colonna portante della nazionale irlandese e l’autore del gol, l’americanino del gruppo, Charlie Kelman che, come direbbe Beppe Viola, raccoglie con grazia. Si va così al riposo sull’1-0. Il raddoppio si concretizza al 50°, quando il difensore terzino sinistro di 23 anni Jack Currie percorre in lungo e in largo la fascia di competenza ed effettua un lungo cross che, dopo una lunga sgroppata degna dei migliori terzini d’attacco di un tempo, viene raccolto da Daniel Agyei , il quale non ha alcuna difficoltà ad insaccare.
Le reti diventano 3, quando Omar Beckles, forward inglese con passaporto di Grenada sfrutta una palla scodellata da Donley su calcio di punizione.
Leyton Orient, Wellens:”Gara a senso unico”
Negli spogliatoi , la parola spetta al manager dei The O’s, Richie Wellens che cosi analizza la vittoria nel Boxing Day: “Avremmo potuto passare in vantaggio subito, al fischio d’inizio, dopo neanche un minuto e poi in un’altra occasione. Abbiamo avuto qualche difficoltà nei passaggi, ma , nonostante tutto, credo che i ragazzi hanno disputato una partita completa e a senso unico, con una fase difensiva molto solida e potevamo segnare ancora molti gol in più. Abbiamo giocato con molta fiducia in noi stessi ed in ciò che abbiamo fatto. Per me e per i ragazzi, è davvero qualcosa di eccezionale, soprattutto dopo aver visto la squadra lunedì scorso in F. A. Cup contro il Birmingham“.
Nel resto del turno, spicca il 3-0 in trasferta del Mansfield sul Peterborough, mentre Exeter City-Bristol Rovers è finita 3-1. Vittorie in trasferta per il Barnsley (2-1 contro il Bolton Wanderers). Un secco 4-1 in Reading-Northampton, mentre Charlton Athletic-Cambridge United, è finita 2.-1. Huddersfield-Stockport 1-0.
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.