Nell’ultima giornata della fase campionato di Conference League i sorrisi, per le squadre d’Oltremanica, sono ben pochi. Il più grande è senza dubbio quello del Larne che, contro il ben più quotato Gent, si regala la prima, storica vittoria in una competizione UEFA. Sorridono anche i tremila tifosi degli Shamrock Rovers che, pur perdendo 5-1 in casa del Chelsea, al gol di Markus Poom hanno sognato l’impresa.
Disastro vero e proprio, invece, per gli Hearts. Il triste pareggio contro i moldavi del Petrocub costa la qualificazione agli scozzesi, che chiudono la fase campionato al 25° posto, figurando così come la “prima delle eliminate”. Salutano la Conference League anche i gallesi del TNS, battuti dal Celje al termine di una gara a dir poco spettacolare.
Conference League, Chelsea primo e con margine
A tanti può sembrare un “Chelsea B“, ma quella che passeggia contro i pur caparbi Shamrock Rovers sta pian piano diventando una formazione sempre più quadrata. Tanto merito, in questo senso, va ad Enzo Maresca che, pur rispettando l’impegno europeo, ha lasciato molto spazio ai suoi giocatori più giovani, beneficiandone sia in termini di risultati, che di fiducia crescente.
Simbolo di questa crescita costante è Marc Guiu, protagonista con un’altra tripletta nella notte di Stamford Bridge, nonché miglior marcatore di questa prima fase di Conference League. Il Chelsea, oggettivamente, ha giocato “ad un altro sport” nelle sei gare fin qui disputate, dimostrando di essere la vera favorita per la vittoria finale. Ora arrivano gli ottavi di finale: per i Blues comincia lo show.
Hearts, il disastro è servito
Che non fosse una stagione esaltante, a Tynecastle, se n’erano accorti tutti. Buttare via una qualificazione in questo modo però, è inaccettabile anche per gli Hearts più irriconoscibili degli ultimi anni. Dopo aver raccolto sei punti nelle prime due partite, Shankland e compagni sono riusciti nella titanica impresa di chiudere al 25° posto, lasciando la Conference League già al termine della fase campionato.
Contro il modesto Petrocub Hinçesti, le scuse stanno in ben poco posto. Gli Hearts giocano una partita scialba e non riescono a chiuderla concedendo un penalty letale, per le speranze di qualificazione, a pochi minuti dalla fine. La nomea di “prima delle eliminate” è poi la classica beffa che si unisce al danno più grande. Ad ogni modo, la prematura uscita dalla coppa potrebbe aiutare i Jambos, quantomeno, a consolidare la loro permanenza in Premiership.
Conference League, il Larne fa la storia
Dopo cinque partite di sofferenza, il Larne scrive una nuova e clamorosa pagina di storia. Contro i ben più quotati belgi del Gent, che ad inizio torneo si erano concessi il lusso di segnare due reti al Chelsea a Stamford Bridge, i nordirlandesi vincono 1-0 e consegnano il nome di Tomas Cosgrove agli annali. Per lui, che all’inizio della sua avventura ad Inver Park aveva segnato il gol-promozione dalla Championship alla Premiership, la rete in Conference League rappresenta la perfetta chiusura del cerchio.
Il successo contro il Gent non evita al Larne un destino che era già scritto ma, in tutta onestà, al popolo biancorosso, questa volta, poco importa di proseguire nella propria avventura europea. “Conosco per nome praticamente tutti i tifosi che sono venuti a Windsor Park oggi – dice il manager Gary Haveron nel post-partita – e non so spiegare come ci si sente ad aver regalato loro una gioia di questo tipo. Veniamo da un piccolo paesino che mai si sarebbe sognato di raggiungere questo traguardo: ancora non ci crediamo“.
Shamrock Rovers, indolore KO contro il Chelsea
Solitamente un 1-5 viene percepito come una sconfitta pesante. In realtà, i tremila tifosi degli Shamrock Rovers scesi a Londra per la trasferta più “vip” di questa fase campionato di Conference League non possono dire di non essersi divertiti. I biancoverdi hanno condotto una prima parte di competizione davvero straordinaria e, seppur per pochi minuti, si sono anche concessi il lusso di mettere in difficoltà i Blues.
Il gol di Poom ha infatti permesso al settore ospiti di impazzire di gioia, sebbene la maggior qualità di Guiu e compagni abbia poi indirizzato la contesa in favore del Chelsea. I Rovers, comunque, scrivono la storia e proseguono nel loro cammino europeo. Ai play-off affronteranno i norvegesi del Molde per poi eventualmente concedersi una sfida con una tra Legia Varsavia e Cercle Brugge.
TNS, contro il Celje sconfitta con pochi rimpianti
A novanta minuti dal termine della fase campionato, le speranze di qualificazione ai play-off del TNS erano appese ad un filo: nemmeno una vittoria sul campo del Celje avrebbe garantito ai gallesi il passaggio del turno. Ad ogni modo, al termine di una gara folle – specialmente nel primo tempo – i ragazzi di Craig Harrison chiudono la loro campagna europea con cinque KO in sei partite.
La prima, storica avventura in Conference League si conclude dunque con un mezzo flop per i Saints che, senza dubbio, avrebbero potuto ambire a qualche successo in più. Per una squadra che domina ormai da tempo in patria, il confronto con altri club in giro per l’Europa avrebbe potuto essere stimolante; invece, si è trasformato in una lunga serie di delusioni, spesso maturate attraverso piccole ma fatali distrazioni.
Conference League, i risultati della sesta giornata
Questi, dunque, i risultati della sesta ed ultima giornata della fase campionato di Conference League:
- Chelsea – Shamrock Rovers 5-1 [al 22′, al 34′ e al 45+3′ Guiu (C), al 26′ Poom (S), al 40′ Dewsbury-Hall (C), al 58′ Cucurella (C)];
- Hearts – Petrocub Hinçesti 2-2 [al 20′ Platica (P), al 64′ Wilson (H), al 70′ Spittal (H), al 83′ Mudrac (P-rig.)];
- Larne – Gent 1-0 [al 74′ Cosgrove];
- Celje – TNS 3-2 [al 19′ Davies (T), al 20′ e al 43′ Edmilson (C), al 42′ Holden (T), al 79′ Zec (C)].
Al termine della fase a girone unico, proseguono nella loro avventura europea soltanto il Chelsea e gli Shamrock Rovers. I Blues, da primi della classe, accedono direttamente agli ottavi di finale, mentre i Rovers affronteranno il Molde ai play-off.
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.