Sotto di due reti, non si è scomposto e ha rimontato sino a pareggiare. Il Chelsea divide la posta contro il pericolante Ipswich Town con il punteggio di 2-2 e aggancia al quinto posto in classifica l’Aston Villa a quota 54 punti confermandosi un’ottima corazzata sul campo amico con il settimo risultato interno di fila. I londinesi avrebbero però potuto anche assicurarsi la posta piena se, soprattutto nella prima frazione, non avessero mandato in scena una fiera campionaria delle occasioni sprecate. Cinico nella prima frazione a sfruttare praticamente le due sole occasioni da gol avute, l’Ipswich Town ha invece gettato alle ortiche la possibilità di assicurarsi una posta piena che gli sarebbe stata preziosissima per cercare di innaffiare a dovere la piantina di una speranza di salvezza sempre più flebile.
Allo Stamford Bridge, per la 32a giornata di Premier League, si affrontano un Chelsea che vuole continuare a strizzare l’occhio all’alta classifica e un Ipswich Town sempre più a rischio retrocessione. La pattuglia di Enzo Maresca parte dalla dotazione del sesto posto con 53 punti, quella di Kieran Mc Kenna dal terzultimo con 20. I Blues hanno ultimamente dimostrato un’ottima tenuta sul campo amico con cinque vittorie consecutive. L’Ipswich Town non è riuscito a dare continuità al ritorno alla vittoria contro il Bournemouth perdendo al Portman Road contro il Wolverhampton in una sfida di fondamentale importanza in chiave sicurezza.
All’andata l’Ipswich Town si è imposto per 2-0 grazie alle reti di Delap al 12° su calcio di rigore a Hutchinson al minuto 53. Le due compagini hanno incrociato le lame in 46 occasioni con 26 affermazioni dei londinesi, 10 degli ospiti e altrettanti pareggi.
Premier League, Chelsea- Ipswich Town, il primo tempo
Al 5° gli ospiti cercano subito di prendere il largo con un tiro di destro dal limite di Clarke che termina del tutto fuori misura. La risposta del Chelsea arriva dopo tre minuti con un palo colpito da distanza ravvicinata da Chalobah su cross di Enzo Fernandez. La bellicosità offensiva tra i due sodalizi ha raggiunto il massimo livello sin dalle battute d’avvio. Un minuto dopo i londinesi provano ancora a bucare la porta di Alex Palmer con Enzo Fernandez che, su corner di Pedro Neto, spedisce però a lato. Al 12° sale in cattedra Madueke con due tiri in serie respinti, prima su assist di Enzo Fernandez e poi su cross di Pedro Neto. Il Chelsea cerca di prendere le redini del gioco senza concedere respiro all’offensiva avversaria. L’assedio dei padroni di casa prosegue al minuto 14 con un destro dal limite di Chalobah pescato da Madueke che però non impensierisce Alex Palmer.
Il Chelsea non molla la presa e al 18° beneficia dell’ennesima occasione per passare in vantaggio con un’incornata di Colwill su traversone di Madueke parata però dal portiere ospite. Al 19° Cucurella conclude alto con un sinistro da fuori area. Ci si attende da un momento all’altro che la prolificità offensiva asfissiante dei Blues possa tradursi nella rete del vantaggio ed è invece l’Ipswich Town a colpire al minuto 19 con Enciso che finalizza nel modo migliore un’azione di contropiede orchestrata da Johnson. Un’autentica beffa per un Chelsea con la partita in pugno ma incapace di capitalizzare. La squadra di Enzo Maresca riprende però ad attaccare a testa bassa con un colpo di testa di Colwill al 28° sugli sviluppi di un corner che termina però fuori misura. Gli ospiti rispondono due minuti dopo con Cajuste da fuori area ma, anche in questo caso, la mira resta fuori dal rettangolo verde.
L’Ipswich Town gioca ancora una volta la carta del cinismo quando, al minuto 31 perviene al raddoppio grazie a un colpo di testa di Johnson su imbeccata di Enciso, quest’ultimo vero e proprio valore aggiunto degli ospiti in partita prezioso prima in fase di finalizzazione e poi di rifinitura. Il Chelsea cerca di rientrare in partita ma l’incornata di Jackson al minuto 35 su cross di Colwill termina alta. Due minuti dopo Madueke sbuca su un corner di Cucurella ma il suo tiro di sinistro è impreciso. Al 45° i londinesi ci riprovano con tre tentativi in successione, il primo di Cole Palmer respinto, gli altri due di Caicedo, il primo arginato dalla difesa ospite, il secondo fallito. Al 47° Madueke non inquadra di testa lo specchio della porta su cross di Pedro Neto. Non va a buon fine anche un tiro dal limite di Jackson due minuti dopo su passaggio di Enzo Fernandez. Il primo tempo termina con un cinico Ipswich Town avanti di due reti abile a sfruttare le pochissime occasioni create. Il Chelsea può invece recitare il mea culpa per non avere mai corteggiato la precisione in fase di finalizzazione.
Premier League, Chelsea- Ipswich Town, il secondo tempo
Al 46° il Chelsea accorcia le distanze. Madueke effettua un cross per Cucurella il cui tiro è deviato maldestramente da Tuanzebe nella propria porta. Al 49° Colwill potrebbe pareggiare ma il suo destro dal limite su cross di Malo Gusto non ha esiti apprezzabili. Al 53° Pedro Neto prova ad azzerare il vantaggio ospite su assist di Cucurella ma la sua conclusione è neutralizzata da Alex Palmer. Gli ospiti cercano di nuovo di prendere il largo poco dopo con due occasioni di Hirst, ma sia il suo tiro da fuori area prima, sia il suo tentativo di testa poi terminano fuoi misura. l gol della bandiera ha scosso un Chelsea che cerca di rimettersi in carreggiata evidenziando lo stesso spirito combattivo della prima frazione. L’Ipswich Town cerca di colpire di rimessa per riprendere il largo e corazzare meglio il vantaggio.
Su fronte opposto, al minuto 57, Cole Palmer si rivela uno degli uomini più insidiosi dei padroni di casa con due tentativi entrambi respinti. Non meglio a Pedro Neto con un sinistro da fuori area su assist di Madueke parato da Alex Palmer. La partita vive di un maggior equilibrio in fase di conclusione rispetto alla prima frazione. Al 57° gli ospiti provano a colpire di nuovo con Cajuste su assist di Johnson ma il suo tiro è arginato dalla difesa di casa.
Al 65° Enciso prova a far prendere il largo agli ospiti con una conclusione dal limite su assist di Clarke ma il suo tiro è parato da Sanchez. Al 67° Jackson riceve la sfera da Enzo Fernandez ma fallisce l’occasione del pareggio. Due minuti dopo è Pedro Neto a non inquadrare lo specchio della porta su assist di Malo Gusto. Al 69 è Jackson a fallire con un colpo di testa su cross di Enzo Fernandez. Il Chelsea prosegue sulla falsariga della prima frazione, attacco costante ma orfano di precisione. Al 70° Cole Palmer prova a colpire da centro area ma si vede respingere il tentativo. Poco dopo è Pedro Neto a mettere fuori bersaglio dal limite. Con l’Ipswich Town ci si mette la sfortuna sottoforma di infortunio a Philogene- Bidace che, entrato in campo, ci resta soltanto per cinque minuti.
Il Chelsea crede nella possibilità di acciuffare il pareggio e lo dimostra al minuto 77 con una conclusione di Enzo Fernandez da fuori area su assist di Cole Palmer parata da Alex Palmer. Due minuti dopo Sancho non fallisce su corner dello stesso Cole Palmer regalando al Chelsea il gol del 2-2. All’81° i Blues provano a capovolgere l’esito della contesa con un tiro dal limite di Caicedo respinto. L’Ipswich Town cerca di andare a caccia dei tre punti di vitale importanza per continuare a credere nella salvezza ma l’incornata di Delap al minuto 83 su cross di Johnson è parata da Sanchez. Non meglio va un minuto dopo a O’ Shea con un colpo di testa su angolo dello stesso Johnson. La partita continua a riservare sussulti con continui capovolgimenti di fronte. All’85° Chalobah, di testa, su cross di Pedro Neto, trova un argine nell’intervento di Alex Palmer.
All’86° Cole Palmer non inquadra lo specchio della porta con una conclusione dal limite su assist di Sancho. Al minuto 93 O’ Shea, in seguito a un contropiede, non riesce a regalare in extremis il vantaggio all’Ipswich Town.
Premier League, Chelsea- Ipswich Town, il tabellino
Londra, domenica 13 aprile 2025, Stamford Bridge
Premier League, 32a giornata
Chelsea- Ipswich Town 2-2
Marcatori: 19° Enciso (IT), 31° Johnson (IT), 46° Tuanzebe (IT) (aut), 79° Sancho (C)
Chelsea (4-2-3-1): Sanchez 6, Chalobah 7, Cucurella 6.5, Adarabioyo 5.5 (46° Malo Gusto 6.5), Colwill 7, Caicedo 6.5, Madueke 6.5 (68° Sancho 6.5), Enzo Fernandez 7, Palmer C 7., Neto 6.5, Jackson 6 (87° Nkunku sv). A disposizione: Jorgensen, Acheampong, Mukinayi, James, Dewsbury -Hall, George, Nkunku. All.Enzo Maresca.
Ipswich Town (4-2-3-1): Palmer A 6.5., Tuanzebe 6, Davis 6 (62° Townsend 6) , O’Shea 6, Burgess 6, Cajuste 6.5, Johnson 6.5, Morsy 6, Enciso 7 (76° Taylor), Clarke 6 (71° Philogene- Bidace sv, 76° Broadhead 6), Hirst 6.5 (71° Delap 6). A disposizione: Walton, Woolfenden, Luongo, Chaplin. All.Kieran Mc Kenna.
Arbitro: Stuart Attwell (assistenti di linea Constantine Hatzidiakis e Natalie Aspinall)
Ammoniti: Alex Palmer, Cole Palmer, Morsy,, Jackson