Quando, dopo neppure un minuto , Semenyo ha realizzato il gol del vantaggio, il Bournemouth aveva forse creduto che la serata sarebbe stata comodamente amministrabile. Errore. Il Fulham di Marco Silva ha sì perso contro la pattuglia di Andoni Iraola che ha ritrovato la posta piena dopo sei turni di assenza ma ha espresso una buona prova dalla quale avrebbe probabilmente meritato di uscire con un pareggio. Ambedue le compagini hanno dato vita a una gara senza esclusione di colpi che, sia nel primo sia nel secondo tempo, ha avuto una medesima scansione: avvio favorevole ai padroni di casa, poi uscita degli ospiti alla distanza. Il Bournemouth si porta a quota 48 agganciando proprio il Fulham e il Brighton. Iwobi e compagni confermano la loro momentanea idiosincrasia da partite in trasferta subendo il terzo stop esterno consecutivo dopo quelli con Brighton e Arsenal.
Premier League, le situazioni di Bournemouth e Fulham
La chiusura della 34a giornata del campionato di Premier League offre il posticipo tra Bournemouth e Fulham. Al Vitality Stadium si affrontano due compagini in situazione di tranquillità. I padroni di casa di Andoni Iraola sono decimi con 45 punti ma non stringono la mano alla vittoria dal 15 febbraio quando vinsero per 3-1 nella tana del Southampton e, in casa, addirittura dal 25 gennaio allorchè surclassarono con un perentorio 5-0 il Nottingham Forest. Il Fulham di Marco Silva è ottavo con 48 punti ed è reduce da un’impresa ovvero la vittoria per 3-2 al Craven Cottage contro la capolista Liverpool. In trasferta, però, proviene da due stecche consecutive con Brighton e Arsenal.
All’andata la sfida si chiuse con il punteggio di 2-2. Il Fulham andò in vantaggio per due volte con Jimenez al 40° e Wilson al 72° ma si fece riprendere prima da Evanilson al minuto 51 e poi da Ouattara all’89°. I precedenti tra le due formazioni sono 40, 15 favorevoli al Bournemouth, 12 al Fulham. I segni ics sono stati 13.
Premier League, Bournemouth- Fulham, il primo tempo
Nemmeno il tempo di mettere la palla al centro e il Bournemouth prende già il volo con un tiro di sinistro di Semenyo al 1° sugli sviluppi di un’azione di contropiede. Avvio tambureggiante della compagine di Andoni Iraola che non assapora la gioia di una vittoria interna dallo scorso gennaio. Al 7° Evanilson tenta addirittura la via del raddoppio con un tiro da posizione decentrata su suggerimento di Ouattara ma non conclude in modo apprezzabile. Reduce da un acuto casalingo con il Liverpool, il Fulham non sembra riuscire a fare ragionare la manovra, sorpreso dal ritmo arrembante della squadra di casa.
Il Bournemouth continua a essere in controllo della gara e al 17°, per poco, non prende il largo con Evanilson che, da distanza ravvicinata, colpisce la traversa. L’attaccante della squadra di casa appare particolarmente ispirato e lo prova il fatto che abbia punzecchiato la porta ospite in due occasioni in meno di venti minuti. Al 18° il Fulham prova a scuotersi con un sinistro dal limite di Iwobi che è però respinto. Due minuti dopo gli ospiti provano a pungere anche con un’incornata di Andersen su cross di Pereira ma Arrizabalaga fa buona guardia. Al 26° i padroni di casa provano ancora a incrementare il bottino ma una conclusione dal limite di Scott non inquadra lo specchio della porta. E proprio quest’ultimo serve subito dopo a Evanilson mettendolo in condizione di tirare, il tentativo è però murato dalla difesa ospite. Al 27° la squadra di Iraola prosegue l’assedio alla porta ospite con una conclusione di destro di Adams nuovamente respinta. Poco dopo Cook ci prova ancora da fuori area ma non ha con sè la mira. Il Bournemouth sembra già deciso a chiudere i conti nel primo tempo per evitare il ritorno di un Fulham che, per vero, continua ad avere le polveri bagnate.
Al 31°gli ospiti tentano la reazione ma il destro di Muniz termina fuori misura. La risposta del Bournemouth non si fa attendere e ha prima il volto di un tiro di Ouattara su cross di Semenyo, poi di una conclusione di Sessegnon su suggerimento di Pereira, in ambedue i casi, però, la difesa della squadra di Marco Silva si oppone bene. Subito dopo è ancora Sessegnon a non riuscire a bucare la porta ospite con un sinistro dal centro dell’area. Il Fulham cerca di non lasciarsi schiacciare nella propria metacampo e risponde con due occasioni di Lukic e Muniz, la prima da fuori area respinta, la seconda da centro area parata dal portiere di casa. Gli ospiti provano ad alzare i giri del motore e hanno sempre in Muniz il loro elemento di maggior ispirazione. Al 34° è lui a provarci di testa su cross di Pereira non riuscendo però a sorprendere Arrizabalaga.
Tre minuti dopo ci riprova Sessegnon di testa su cross di Iwobi ma anche in quest’occasione il portiere di casa non si fa sorprendere. Con il passare dei minuti, il Fulham prende sempre più confidenza con la gara che, nell’ultimo scorcio della prima frazione, si mette sui binari di un maggiore equilibrio. Al 47° un sinistro di Scott è parato da Leno. Il Bournemouth chiude la prima frazione avanti dopo avere avuto il controllo della prima parte di gara e subendo poi il ritorno degli ospiti più volte vicini al pareggio.
Premier League, Bournemouth- Fulham, il secondo tempo
Al 54° il Bournemouth prova a prendere il largo, prima con Scott da fuori area su azione di contropiede su suggerimento di Ouattara ma senza la mira incorporata, poi con Adams che, imbeccato ancora da Ouattara, impegna Leno. Al 62° i padroni di casa cercano ancora di colpire con un’incornata di Evanilson su punizione di Cook ma la mira non ha il biglietto d’invito. Il Fulham continua a crederci e ci prova al minuto 66 con un tiro dal limite di Iwobi su assist di testa di Jimenez ma Arrizabalaga fa buona guardia. Al 70° ospiti ancora in evidenza con una conclusione dal limite di Lukic su imbeccata di Cairney ma il tiro è parato dal portiere locale. Arrizabalaga deve intervenire anche per disinnescare un altro potenziale esplosivo di sinistro dello stesso Cairney dal limite. Come già nella prima frazione, il Fulham viene fuori alla distanza dopo avere subito un po’ la pressione ospite nella prima parte.
Premier League, Bournemouth- Fulham, il tabellino
Bournemouth, lunedì 14 aprile 2025, Vitality Stadium
Premier League, 32a giornata
Bournemouth- Fulham 1-0
Marcatori: 1° Semenyo (B)
Bournemouth (4-5-1): Arrizabalaga 6.5, Smith 6, Huijsen 6, Kerkez 6, Senesi 6 (46° Zabarnyi 6), Ouattara 6.5, Adams 6.5, Semenyo 6.5 (89° Soler sv), Cook 6.5, Scott 6.5 (65° Tavernier 6), Evanilson 7. A disposizione: Jebbison, Arauyo, Hill, Dennis, Winterburn, Brooks. All.Andoni Iraola.
Fulham (4-5-1): Leno 6, Castagne 6, Bassey 6, Robinson 6, Andersen 6.5, Berge 6 (59° Cairney 6.5), Iwobi 6.5, Pereira 6.5 (69° Smith-Rowe 6), Lukic 6.5 (85° Willian sv), Sessegnon 6.5 (57°Traorè 6), Muniz 6.5 (57°Jimenez 6). A disposizione: Cairney, Cuenca, Tetè, Benda, Reed. All.Marco Silva.
Arbitro: Michael Olivier (assistenti di linea Stuart Burt e James Mainwaring)
Ammoniti: Senesi, Robinson, Cairney, Adams, Cook