
La sfida era di quelle importantissime per entrambe in chiave di sicurezza di classifica. Alla fine, a sorridere è soltanto lo Swansea City che liquida con un netto 3-0 un Plymouth Argyle fanalino di coda in ombra e incapace di bissare il successo contro il Norwich City. Ispirato soprattutto da Eom, Darling e Key, gli uomini di Alan Sheehan hanno sempre avuto il controllo della gara rischiando pochissimo. Il secondo successo casalingo consecutivo dopo quello con il Derby County li colloca al quattordicesimo posto con 51 punti e quindi sempre più in zona sicurezza.
Championship, le situazioni di Swansea City e Plymouth Argyle
Una sempre più vicina alla salvezza, l’altra a un passo dalla retrocessione. Al Liberty Stadium, per la 41a giornata della Championship, si affrontano Swansea City e Plymouth Argyle. I padroni di casa sono quindicesimi con 48 punti e hanno ritrovato contro il Derby County la gioia della posta piena che mancava loro dall’8 marzo quando, sempre sul campo amico, superarono il Middlesbrough per 1-0. La compagine di Miron Muslic è in una situazione piuttosto critica con l’ultimo posto a quota 37 ma non ha alcuna intenzione di sventolare la bandiera della rassegnazione, perché la matematica le concede ancora qualche speranza. I Pilgrims sono reduci da due risultati utili, l’ultimo dei quali un’affermazione casalinga contro l’ostico Norwich City. All’andata, lo Swansea City si impose per 2-1 con le reti di Fulton e Cullen mentre per i Pilgrims fu Bundu a riuscire ad accorciare le distanze.
Championship, Swansea City- Plymouth Argyle, il primo tempo
Lo Swansea City comincia come meglio non potrebbe andando in vantaggio dopo soli tre minuti per merito di O’ Brien che devia di testa alle spalle di Hazard un cross di Martins. Al 18° ancora lui prova a raddoppiare di sinistro ma il suo tiro da fuori area è respinto. Padroni di casa decisi a mettere fieno in cascina per irrobustire la classifica in chiave sicurezza. Al 20° i Pilgrims rispondono con Randell la cui conclusione da fuori area non impensierisce Vigouroux. Al 22° la squadra di Sheehan prende però il largo con un colpo di testa di Darling su punizione di Eom. Un minuto dopo Franco, su assist di O’Brien, impegna Hazard mancando il 3-0.
Al minuto 29 il Plymouth Argyle prova a riportarsi in partita con un’incornata di Katic sugli sviluppi di un calcio di punizione di Randell ma il tentativo non genera esiti apprezzabili. Un minuto dopo un tentativo di Eom da parte dei padroni di casa è neutralizzato da Hazard che impedisce così allo Swansea City di andare ulteriormente in mare aperto. Ma il 3-0 dei padroni di casa è soltanto rinviato e giunge al minuto 35 con una conclusione dal limite di Key su suggerimento di Franco, La situazione dei Pilgrims si fa sempre più critica mentre la squadra di Sheehan infila stoccate con impressionante disinvoltura.
Al minuto 38 Vipotnik prova a calare il poker ma la sua conclusione di sinistro non inquadra lo specchio della porta. Al 40°Franco, dal limite, non sorprende Hazard. Gli ospiti provano a rientrare in partita con un tiro di Obafemi ma la difesa di casa respinge. La prima frazione consegna un andamento senza storia e a senso unico con lo Swansea City in netto vantaggio e un Plymouth Argyle vivo soltanto a sprazzi.
Championship, Swansea City- Plymouth Argyle, il secondo tempo
Muslic si accosta alla ripresa operando ben tre cambi per cercare di dare un volto diverso e più sorridente alla partita dei suoi, pesantemente sotto. Gli avvicendamenti sembrano cominciare a dare qualche effetto con una doppia conclusione di Houghton prima e di Hardie poi che però non ingannano Vigouroux. Al 51° lo Swansea City risponde con un tiro di Vipotnik su cross di Tymon che però non inquadra lo specchio della porta. Al 54° i padroni di casa ci riprovano con O’ Brien ma la conclusione è respinta. Dopo un avvio di ripresa favorevole ai Pilgrims, la squadra di Sheehan sembra riprendere il consueto passo. Al 55° Cabango sbuca di testa su angolo di Eom ma non conclude in modo apprezzabile.
Al 60° lo stesso Eom, di testa, su cross di Franco, dà lavoro ad Hazard. La squadra di casa non sembra paga del largo vantaggio accumulato e vuole incrementarlo. Poco dopo un sinistro di Tymon non è baciato dalla precisione. Lo Swansea City si getta tutto verso la porta ospite mandando a cecchinare anche i difensori. Eom , molto ispirato sia in fase di finalizzazione che di rifinitura, ci prova due volte, prima al 63° e poi al 66° ma non è preciso concludendo nel primo caso a lato e nel secondo oltre la traversa.
Il Plymouth Argyle prova a crederci ma l’incornata di Mumba su cross di Puchacz al 69°termina alta. Su fronte opposto un sinistro di Key da fuori area termina ampiamente a lato. All’84° Vipotnik raccoglie un filtrante di Cooper ma si vede respingere il tentativo. L’ultimo sussulto della gara è di Darling al minuto 85 su cross di Tymon ma il suo tiro è parato da Hazard. Lo Swansea City si aggiudica con disinvoltura il match contro il Plymouth Argyle inguaiandolo ancora di più a fondo classifica.
Championship, Swansea City- Plymouth Argyle, il tabellino
Swansea City, mercoledì 9 aprile 2025, Liberty Stadium
Championship, 41a giornata
Swansea City- Plymouth Argyle 3-0
Marcatori: 4° O’ Brien (SC), 22°Darling (SC), 35° Key (SC)
Swansea City (4-5-1): Vigouroux 6.5, Tymon 6, Key 7 (82° Naughton sv), Cabango 6.5, Darling 7, Eom 7 (82° Parker sv), Franco 6.5 (76° Cooper sv), Martins 6 (76° Bianchini sv), Allen 6 (63° Fulton 6), O’ Brien 6.5, Vipotnik 7. A disposizione: Cullen, Christie, Naughton, Delcroix, Mc Laughlin. All.Alan Sheehan.
Plymouth Argyle (3-4-3): Hazard 5, Katic 5, Pleguezuelo 5 (78° Palsson sv), Szuks 5 (46° Puchacz 5), Gyabi 5, Mumba 5, Randell 6 (46° Houghton 6), Sorinola 5, Obafemi 6 (46° Wright 5), Bundu 5, Hardie 6 (65° Issaka 5). A disposizione: Tijani, Ogbeta, Grimshaw, Issaka, Palsson, Edwards. All.Miron Muslic.
Arbitro: Stephen Martin
Ammoniti: Randell, Pleguezuelo