Anteprima National League: il Forest Green Rovers vola a Wesham

Nel trentanovesimo turno di National League, il Forest Green Rovers va in trasferta sul campo del Fylde, in un chiaro scontro promozione-salvezza; per i Rovers, nuova partnership con Sani Professional International

Mentre la maggior parte dei campionati è ferma per la pausa nazionali in National League si gioca ed è tempo della 39° giornata. In questo turno, il Forest Green Rovers sfida l’AFC Fylde a Wesham, in trasferta, e va alla ricerca di un successo importante in ottica promozione. I Rovers sono attualmente terzi in classifica, mentre il Fylde lotta nei bassifondi per non retrocedere.

L’ex squadra allenata da Kevin Phillips, leggenda del Sunderland, si trova al ventitreesimo posto, a sole tre lunghezze dalla salvezza: per i Coasters ottenere punti in queste ultime giornate sarà fondamentale. Il match si preannuncia a senso unico, ma visto il momento del Forest Green Rovers non è detta l’ultima fino al triplice fischio finale.

National League, AFC Fylde-Forest Green Rovers: i precedenti

L’AFC Fylde e il Forest Green Rovers, nella loro storia, si sono sfidate solo una volta ed è stata proprio nel girone d’andata di questa National League. All’ottava giornata di campionato, lo scorso 10 settembre, i Rovers si imposero con un comodo 3-0 al The New Lawn.

McCann aveva aperto le marcature nel primo tempo mentre Robson e Bunker avevano chiuso la pratica con due reti a tempo ormai scaduto (all’89esimo e all’91esimo, ndr). I precedenti sono a favore dei Rovers ma chiaramente i dati statistici alla mano sono troppo pochi per fare un bilanciato dettagliato.

National League, Steve Cotterill: “Sarà una partita dura”

L’allenatore del Forest Green Rovers, Steve Cotterill, ha parlato prima della sfida contro l’AFC Fylde che si giocherà sabato 22 marzo alle ore 16:00: “Hanno una buona etica di squadra – dice il tecnico dei Roverse un giocatore, Nick Haughton, che rappresenta una vera minaccia. Può creare cose dal nulla: è sicuramente uno che dobbiamo tenere d’occhio“.

Ovviamente, non ci possiamo concentrare solo su di lui – aggiunge CotterillEthan Mitchell, a centrocampo, è giocatore di grande quantità per loro, così come Gavin Massey sulla fascia. Hanno un paio di ragazzi dietro che sono stati costanti: sarà una partita dura. Se non siamo pronti, qualsiasi risultato può accadere come è successo l’altra sera“.

Cotterill ha detto la sua anche su Ryan Inniss, difensore centrale tra i pilastri dei Rovers in questa stagione: “Pensavo comunque che l’anno scorso, per la sua abilità aerea, probabilmente avrebbe dovuto segnare più gol. Credo che molto di ciò dipenda dalla costanza del tiratore (di palla inattiva, ndr) perché se non hai quella, non sei mai sicuro di dove atterrerà il pallone. È positivo che siamo andati a segnare un paio di gol di recente, ma penso che abbiamo ancora molto da offrire“.

Forest Green Rovers, com’è andata l’iniziativa di sabato scorso

I Rovers, sabato scorso, nella gara di casa, avevano attivato un’iniziativa importante per l’ambiente. L’idea era quella di riciclare tutto quel materiale tecnico sportivo che i tifosi non usavano più in cambio di un biglietto omaggio. Alla reception della squadra nei diversi orari stabili sul sito della società si poteva andare a consegnare il materiale non più utilizzato.

L’iniziativa, che sarà valida anche nei prossimi match casalinghi, continuerà ad essere attiva anche durante la settimana. Dopo le prime giornate i dati sono interessanti e la voglia della società è quella di mantenere questo progetto per diventare uno dei club più ecologici al mondo.

Proprio sulla salvaguardia dell’ambiente, pochi giorni fa il Forest Green Rovers e Sani Professional International hanno stretto una partnership. L’accordo prevede la distribuzione, a tifosi e personale, salviette 100% senza plastica, usando imballaggi riciclabili con una produzione tutta Made in UK.

Nina Smith, marketing manager di Sani Professionali ha detto: “La partnership col Forest Green Rovers segna una pietra miliare significativa per noi. In quanto club calcistico più ecologico al mondo, riconosciuto dalla FIFA, il Forest Green esemplifica un impegno per la sostenibilità che si allinea perfettamente con la nostra missione“.

Fonti
Credits: Forest Green Rovers Official Account FBCredits: Forest Green Rovers Official Account FB

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA