La seconda semifinale d’andata di Carabao Cup tra Tottenham e Liverpool termina per 1-0 in favore degli Spurs grazie alla rete del gioiellino svedese Lucas Bergvall a quattro minuti dal novantesimo. Nonostante il momento di forma completamente differente, i Reds non riescono a sfruttare il vantaggio di condizione e vengono puniti da una rete costruita in maniera magistrale dall’ex di giornata, Dominic Solanke.
Di contro, i londinesi giocano una gara solida e compatta, ed escono dal campo con un buon vantaggio in vista del ritorno. La prestazione degli Spurs avrebbe potuto essere ancora migliore, se non fosse stato per il giusto intervento del VAR che, ad un quarto d’ora dal termine, ha annullato la rete del momentaneo 1-0 proprio a Solanke.
Carabao Cup: Tottenham – Liverpool, il primo tempo
Il Tottenham inizia la gara con un buon pressing e si affaccia con decisione dalle parti di Alisson: è Drăgușin ad impegnare subito il portiere brasiliano, bravo comunque a rispondere presente. Non mancano però anche attimi di concitazione, con lo sfortunatissimo Rodrigo Bentancur che sviene in campo ed è costretto alla sostituzione.
Alla ripresa del gioco, Kulusevski prova ad impensierire Alisson, ma lo fa con poca convinzione. Subito dopo è Son a servire Solanke in area, ma l’ex Bournemouth che però non trova la porta. Al 23°, il Liverpool sfiora il vantaggio con la con una rasoiata mancina di Salah. Dieci minuti più tardi è invece Mac Allister, con un colpo di testa su assist di Tsimikas, a concludere centralmente.
Il finale è soprattutto a tinte rosse, con Salah e Mac Allister ancora pericolosi. A loro si unisce un Cody Gakpo sin qui non troppo partecipe: la prima conclusione a giro della serata dell’olandese, però, non sortisce gli effetti sperati e concede a Kinský una facile presa.
Carabao Cup, il secondo tempo del match
Il Liverpool nella ripresa appare più aggressivo, mantenendosi sugli stessi ritmi del finale di primo tempo. Al 50° Salah effettua un traversone per Gakpo, che però manca l’aggancio di testa. Cinque minuti più tardi è invece Alisson a commettere un errore grave: sul disimpegno forzato, Bergvall gli ruba il pallone e lo offre a Pedro Porro che, incredibilmente, calcia sul fondo e fallisce una grande occasione per l’1-0.
Innescata la girandola dei cambi, è Darwin Núñez a rendersi pericoloso per i Reds, ma ancora una volta il giovane Kinský chiude la saracinesca. Drăgușin, poco più tardi, salva sulla linea un gol praticamente fatto da parte di Alexander-Arnold, dopo un insidioso destro. Il Tottenham, scampato il pericolo, riesce a riprendersi e va vicino al gol con Timo Werner, la cui conclusione colpisce l’esterno della rete.
Al 76°, il VAR annulla giustamente la rete del momentaneo 1-0 a Solanke, il quale era scattato oltre la linea dell’ultimo difensore dei Reds. Dieci minuti più tardi, però, il grande ex si fa perdonare: con un ottimo movimento, anticipa il diretto marcatore, protegge palla e la scarica all’accorrente Bergvall che, col mancino, manda il pallone in buca d’angolo e regala agli Spurs un preziosissimo vantaggio in vista del ritorno.
Il tabellino della gara
Tottenham Hotspur Stadium, Londra, 08/01/2025
Carabao Cup, semifinale di andata
- Tottenham-Liverpool 1-0
Marcatore: al 86′ Bergvall.
Tottenham: Kinský, P. Porro, Drăgușin, Gray, Spence, Bergvall, Bissouma, Bentancur (dal 15′ Johnson), Kulusevski, Solanke, Son (dal 72′ Werner). All.: Ange Postecoglou.
Liverpool: Alisson, Bradley(dal 60′ Alexander-Arnold), Quansah (dal 30′ Endō), van Dijk, Tsimikas, Gravenberch, Mac Allister (dal 80′ Konaté), Salah, Jones, Gakpo (dal 60′ L. Díaz), D. Jota(dal 60′ Núñez). All.: Arne Slot.
Arbitro: Stuart Attwell.
Note: ammoniti Bissouma e Bergvall per il Tottenham; nessuno per il Liverpool.
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.